
Il Festival Maremetraggio, nella sua ottava edizione, dedicherà una retrospettiva a Laura Morante, attrice italiana amata e apprezzata dalla critica e dal grande pubblico, e presente nel panorama del cinema italiano da oltre 20 anni.
La rassegna (intitolata Gli sguardi di Laura) curata insieme al direttore artistico del Festival Chiara Omero dal critico Maurizio Di Rienzo (che intervisterà pubblicamente Laura Morante nella giornata del 6 luglio), prenderà il via nella settimana precedente il festival, nelle giornate dal 22 al 28 giugno, e comprenderà la proiezione di alcuni dei più importanti lungometraggi da lei interpretati dagli anni ‘80 ad oggi.

Si tornerà poi in Italia per questi straordinari ultimi anni di interprete sempre più eclettica e matura con prove memorabili come “La stanza del figlio” di Nanni Moretti e “Ricordati di me” di Gabriele Muccino (nella quale interpreta la parte di una madre tradita e con aspirazioni da attrice).
In programma ci sarà anche “Molière” di Laurent Tirard, in cui interpreta la parte di Elmire, moglie del "borghese gentiluomo" Jourdain.
Ogni pellicola verrà introdotta da una breve video intervista all’attrice, realizzata da Maurizio Di Rienzo con la collaborazione registica di Claudio Noce (Nastro d’ Argento e David di Donatello 2005 per il cortometraggio “Aria”).

Vero e proprio evento della retrospettiva dedicata a Laura Morante sarà la presenza dell’attrice, nel weekend finale del Festival (6 e 7 luglio), giornate in cui la Morante prenderà parte agli incontri con i giornalisti e il pubblico e ritirerà un premio speciale.
0 Commenti:
Posta un commento