
Vi segnaliamo anzitutto che sulla nostra Cinema WebTV potete trovare il trailer in italiano e tre esclusive clip del film I Robinson Una Famiglia Spaziale, in uscita l'8 Giugno
CLICCATE QUI: I Robinson Una Famiglia Spaziale - scarica film Trailer e Clip in italiano - regia di Steve Anderson. Walt Disney Animation Pictures
Carlo Conti interpreta lo zio Art cha fa consegne intergalattiche di pizza;
Tiberio Timperi ha prestato la sua voce allo zio Gaston il quale passatempo è di farsi sparare da un cannone;
Giovanni Muciaccia invece presta la voce a Cornelio Robinson, padre di Wilbur nonchè inventore straordinario e proprietario delle industrie Robinson.
E per finire Francesco Venditti e l’allenatore Serse Cosmi che si sono cimentati in simpatici cammei interpretando rispettivamente Frankie e il Coach.
Presente in sala anche il giovane Stefano Centomo, artista emergente giunto secondo nella sezione giovani del Festival di Sanremo, che ha interpretato due canzoni della colonna sonora “Piccoli Istanti” e “Un’altra Chance”.
RIGUARDO L’ESPERIENZA DEL DOPPIAGGIO

Mi piace molto l’idea di essere associato al personaggio di un cartone e ho ci ho davvero messo molta passione.
Tiberio Timperi: Per me è stata la prima esperienza in questo mondo. Quello che più mi ha spinto ad accettare questo impregno è che io sono abituato a fare televisione dove tutto passa mentre questo resta ed è bellissimo perchè un giorno mio figlio potrà dire che suo padre sparava le polpette in un cartone! (risata generale).
Mi ha fatto anche molto piacere lavorare con Fiamma Izzo la quale mi ha anche detto che potrei avere altre possibilità in fututo... speriamo!
Carlo Conti: Lavorando anch’io in televisione sottoscrivo quello che ha detto Tiberio Timperi. Il mondo delle televisione è decisamente diverso, tutto resta nell’etere mentre un cartone, al pari di un film o di una canzone, resta.
Un pò di tempo fa avevo fatto un simpatico appello alla Disney affinchè mi prendessero per un progetto del genere e poco dopo mi hanno telefonato proponendomi questa parte per cui sono davvero felice. Spero solo che almeno mi mandino il DVD non appena esce! (risata generale)

Giovanni Muciaccia: Lavorando nel mondo dei piccoli da tempo speravo che qualcuno della Disney mi chiamasse per un simile progetto. E’ stato difficile ma divertente al tempo stesso e poi posso anche vantarmi di essere l’unico ad avere prestato non solo la voce ma anche il mio volto perchè è anche visibile una mia foto nel cartone!
RIGUARDO I CARTONI DISNEY
Giovanni Muciaccia: I cartoni Disney sono tutti fantastici, ormai hanno raggiunto un livello di realismo eccezionale.

Confesso inoltre che mi piacerebbe che “Gli Incredibili” avessero un seguito...
Serse Cosmi: Il mio preferito in assoluto è il “Re Leone”.
Carlo Conti: La cosa fantastica è che nonostante l’età questi cartoni riescono ancora ad emozionarmi e a divertirmi...
Il direttore del doppiaggio Roberto Morville riguardo la scelta dei doppiatori: Ritenevo giusto non prenderci troppo sul serio. Questo cartone è frutto della fantasia e abbiamo usato proprio questa nella scelta delle voci. Ci siamo divertiti e ringrazio tutti perchè nonostante non siano dei doppiatori professionisti sono stati bravissimi e hanno dato il massimo.
Si ringrazia Way To Blue.
0 Commenti:
Posta un commento