Visualizzazione post con etichetta Diane Kruger. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Diane Kruger. Mostra tutti i post

domenica, marzo 25

A Director's Cup Joint - Cose che sono successe in settimana

A Director's Cup Joint - Cose che sono successe in settimana #1

di The Director's Cup

Troppo tardi per il cigno bianco ed il cigno nero, Darren Aronofsky dovrà trovare un'altra coppia di anatidi da far salire sull'arca di Noè insieme al titolare Russell Crowe. Deadline sostiene che il progetto che il regista di The Wrestler coltiva da tanto tempo sarebbe finalmente in dirittura d'avvio. Memore delle esperienze passate, mi 'preoccupavo' del fatto che Noah potesse stare alla Bibbia come Black Swan sta al libro Il Cigno Nero, ossia non avere niente in comune.

Invece Darren racconta di voler fare del suo meglio per rappresentare sul grande schermo la passione e la perseveranza del patriarca. Un po' come la passione e la perseveranza di un regista che realizza un film a lungo inseguito - Deadline.com

Jake Kasdan - regista di Bad Teacher - dovrebbe firmare per realizzare Sex Tape, nel quale Jason Segel (The Muppet, Bad Teacher, Non Mi Scaricare e How I Met Your Mother) e la moglie riescono a mollare per una sera i bambini e decidono di dare un po' di pepe alla vita coniugale realizzando un filmino di coppia amatoriale. Si sveglieranno la mattina dopo, ma il filmino, pensa un po', è sparito - Variety.com

Michael Bay ha deciso di rifare le Tartarughe Ninja (Teenage Mutant Ninja Turtles) e propone, promette o minaccia di farle diventare aliene anziché mutanti radioattive… quindi Teenage Alien Ninja Turtles? In ogni caso, non me ne può importare di meno - Empireonline.com

Yahoo presenta il teaser trailer per The Host, tratto dal romanzo di Stephenie 'Twilight' Meyer (che facevo molto più 'grande' ed invece ha solo 21 giorni più di me) e diretto da Andrew Niccols (In Time, Lord Of War, Gattaca). Il teaser, che purtroppo parte con un'immagine molto simile ad un'Eclipse, è costruito su un'idea interessante, molto più interessante della trama che pare possa essere riassunta come 'L'Invasione degli Ultracorpi'. Però c'è Niccols, c'è Saoirse Ronan (Hanna) e prima o poi anche Diane Kruger e William Hurt, quindi diamogli una possibilità - Movies.Yahoo.com


Piccole Donne crescono: Abigail Breslin, Miss Sunshine (ormai ha sedici anni e non è più Little), cercherà di farsi salvare dall'operatrice di soccorso d'emergenza Halle Berry dalle grinfie di un killer con il quale la stessa operatrice ha un conto in sospeso. Il titolo è The Hive, la sceneggiatura è di Rich D'Ovidio (autore di quella roba inutile che era Thirteen Ghosts), la regia di Brad Anderson che ricordiamo per Session 9 e L'Uomo Senza Sonno e svariati episodi di Fringe - Comingsoon.net

Cresce anche Chloe Moretz, che è una delle finaliste per il ruolo di Carrie (non quella dell'appartamento-armadio, quella dello Sguardo di Satana), nel riadattamento dell'omonimo romanzo di Stephen King. Tifo decisamente per lei piuttosto che per l'altra candidata Haley Bennett, che (a) ha dieci anni di troppo (b) sembra troppo carinuccia per rivestire il secchio che fu di Sissy Spacek. La regia è di Kimberly Peirce, già responsabile di Boys Don't Cry. Per il ruolo della mamma di Carrie si starebbe puntando ad una Clarice Starling a scelta (Jodie o Julianne, votate!) - Vulture.com

Non tutti i centauri sono uguali… si sta preparando il secondo capitolo delle avventure di Percy Jackson, sottintitolato Il Mare dei Mostri. Protagonista era il ragazzo del titolo, che scopriva di essere figlio di Poseidone e veniva guidato verso il suo destino dal mentore Chirone, centauro la cui parte umana aveva il volto di Pierce Brosnan. Nel nuovo capitolo il ruolo sarà invece interpretato da Anthony (Stewart) Head, che ricordiamo per il ruolo dell'osservatore Giles nella serie di Buffy l'Ammazzavampiri; Head diventa così il secondo protagonista del Buffyverse ad entrare nella saga di Percy Jackson: da poco, infatti, il ruolo di Mercurio è stato assegnato a Nathan Fillion, che ha interpretato il prete Caleb nell'ultima stagione di Buffy, prima di passare a Serenity/Firefly e Castle - Hollywoodreporter.com

Finiranno mai le serie di libri da adattare e da usare come scuse per film senza fantasia? La Warner Bros ha comprato i diritti cinematografici per The Traveler, primo romanzo di una trilogia del 'Quarto Reame', scritta da tale John Twelve Hawks, pseudonimo di un misterioso autore che pochi possono dire di aver visto (yawn). La storia racconta di un futuro nel quale il potere mondiale è nelle mani di un'organizzazione segreta chiamata 'Il Fratello' (ma Brethren, non Brother) ma meglio nota come 'La Tabula'. 'Il Fratello' deve essere grande, perché basa il suo potere sul controllo dei comportamenti della popolazione (tramite mezzi tecnologici). I 'Viaggiatori' (Travelers) sono persone con il dono di trascendere i propri corpi e visitare altri reami. Ovviamente sono parte di un'alleanza ribelle che vuole sconfiggere Il Fratello (yawn, yawn, yawn).

di The Director's Cup

lunedì, gennaio 21

Box Office Cinema IN & OUT Classifica Film della Settimana 18 20 Gennaio

IN
- Cloverfield monster movie prodotto da J.J. Abrams, diretto da Matt Reeves ed interpretato da Michael Stahl-David, Jessica Lucas e Odette Yustman sbanca il botteghino U.S.A. con 41 milioni di dollari dal venerdì alla domenica ed una incredibile media per sala, segnando inoltre il nuovo record di incassi domestici per un'uscita a Gennaio con 48 milioni di dollari in 4 giorni. L'innovativo marketing virale creato attorno alla pellicola, divenuto preponderante perfino rispetto al film stesso, rilanciato dall'incredibile, appassionato e genuino hype creato sulla cinesfera da fansites e blog come CinemaNotizie per l'Italia, ha decretato l'immenso successo della pellicola ancor prima dell'ingresso in sala lasciando una sola certezza: il fenomeno J.J. Abrams fa davvero paura

- 27 Dresses commedia romantica diretta da Anne Fletcher con Katherine Heigl, James Marsden e Malin Akerman incassa 22 milioni di dollari al weekend d'esordio con un'ottima media per sala, risultando di fatto complementare a Cloverfield riuscendo così a raggiungere con successo la propria fascia di pubblico

- Non è mai troppo tardi (The Bucket List) diretto da Rob Reiner ed interpretato dalla coppia d'eccezione formata da Jack Nicholson e Morgan Freeman scende al terzo posto al botteghino U.S.A. con altri 15 milioni di dollari ed un'ottima media per sala a fronte di un incasso totale di ben 42 milioni di dollari, grande risultato per due storiche colonne del cinema mondiale che riscuotono ancora una volta un meritato successo

- Juno di Jason Reitman con Ellen Page, Michael Cera, Jennifer Garner e Jason Bateman, film trionfatore alla Festa del Cinema di Roma, scende al quarto posto negli U.S.A. con 10 milioni di dollari durante l'ultimo weekend e 85 milioni di dollari totali, film evento del 2007 osannato dalla critica ufficiale e dalla blogosfera cinematografica

- Il Mistero delle Pagine Perdute interpretato da Nicolas Cage e Diane Kruger scende al quinto posto al botteghino U.S.A. con altri 8 milioni di dollari dal venerdì alla domenica ed un grandissimo totale di circa 200 milioni di dollari dopo sole cinque settimane, ennesimo successo per la Walt Disney Pictures anche se il film delude un po' le aspettative: LEGGI LA RECENSIONE

- First Sunday commedia afroamericana con Ice Cube, Tracy Morgan e Katt Williams scende dal secondo al sesto posto in classifica negli U.S.A. con 7,8 milioni di dollari durante il secondo weekend e 28 milioni di dollari totali, a fronte di un vertiginoso calo del 56% negli incassi causato anche dalle sferzanti critiche negative che hanno subissato il film

- Mad Money commedia diretta da Callie Khouri ed interpretata da Diane Keaton, Queen Latifah e Katie Holmes incassa 7,7 milioni di dollari durante il weekend a fronte di una discreta media per sala

- Io sono Leggenda con Will Smith diretto da Francis Lawrence e tratto dall'omonimo romanzo di Richard Matheson scende al nono posto al box office U.S.A. con altri 5 milioni di dollari incassati e l'incredibile cifra di 247 milioni di dollari incassati in sei settimane, rimane in vetta in Italia con altri 3 milioni di euro durante il secondo weekend ed uno strepitoso totale di 10,5 milioni di euro in sole due settimane, risultati eclatanti che sottolineano ancora una volta l'infallibilità di Will Smith al botteghino nonostante il film non sia di buon livello: LEGGI LA RECENSIONE

- American Gangster di Ridley Scott con Russell Crowe e Denzel Washington si piazza al secondo posto all'esordio in Italia con 2,8 milioni di euro durante il weekend ed un incasso totale nel Mondo di oltre 210 milioni di dollari, confermando ancora una volta come Russell Crowe e Denzel Washington siano attualmente due tra gli attori più smaglianti ed apprezzati in circolazione

- L´Allenatore nel pallone 2 con Lino Banfi che ritorna a vestire i panni di Oronzo Canà, diretto da Sergio Martino nel sequel del cult movie degli Anni '80, scende al terzo posto in classifica in Italia con altri 1,5 milioni di euro durante il secondo weekend di programmazione ed un importante totale di circa 6,5 milioni di euro, facendo breccia nel cuore degli affezionati allo storico cult e alla commedia all'italiana: LEGGI LA RECENSIONE.

OUT
- In the name of the King: A Dungeon Siege Tale diretto da Uwe Boll con un ricco cast composto da Jason Statham, Ray Liotta, John Rhys-Davies, Ron Perlman, Leelee Sobieski, Claire Forlani, Matthew Lillard e Burt Reynolds continua ad eccellere in negativo scendendo al ventitreesimo posto in classifica negli U.S.A. con 735.000 dollari durante il secondo weekend, un totale di appena 4,3 milioni di dollari ed una risibile media per sala, addirittura la peggiore della TOP 33 U.S.A. , ennesimo clamoroso tonfo per Uwe Boll, regista al quale viene costantemente offerta l'opportunità di girare film con buoni budget e cast di livello nonostante i risultati conseguiti al botteghino siano sempre tremendamente scarsi.

lunedì, gennaio 14

Box Office Cinema IN & OUT Classifica Film della Settimana 11 13 Gennaio

- Non è mai troppo tardi (The Bucket List) diretto da Rob Reiner ed interpretato dalla coppia d'eccezione formata da Jack Nicholson e Morgan Freeman conquista la vetta del botteghino U.S.A. con 20 milioni di dollari ed un'ottima media per sala, grande risultato per due storiche colonne del cinema mondiale che svettano ancora una volta in cima alla classifica

- First Sunday commedia afroamericana con Ice Cube, Tracy Morgan e Katt Williams si piazza al secondo posto in classifica negli U.S.A. con 19 milioni di dollari durante il weekend ed una sorpredente media per sala, la migliore della TOP 16 U.S.A. , dimostrando ancora una volta il ruolo chiave dell'ampia fascia di pubblico afroamericana anche in campo cinematografico

- Juno di Jason Reitman con Ellen Page, Michael Cera, Jennifer Garner e Jason Bateman, film trionfatore alla Festa del Cinema di Roma, scende al terzo posto negli U.S.A. con 14 milioni di dollari durante l'ultimo weekend e 71 milioni di dollari totali a fronte di una media per sala ancora molto buona, film evento del 2007 osannato dalla critica ufficiale e dalla blogosfera cinematografica

- Il Mistero delle Pagine Perdute interpretato da Nicolas Cage e Diane Kruger scende al quarto posto al botteghino U.S.A. con altri 11 milioni di dollari dal venerdì alla domenica ed un grandissimo totale di 187 milioni di dollari dopo sole quattro settimane, ennesimo successo per la Walt Disney Pictures anche se il film delude un po' le aspettative: LEGGI LA RECENSIONE

- Alvin Superstar, film in live action versione cinematografica dell’omonimo cartone animato con gli scoiattoli Alvin, Simon e Theodore, scende al quinto posto negli U.S.A. con altri 9 milioni di dollari durante l'ultimo weekend e addirittura 187 milioni di dollari totali in cinque settimane, rivelandosi un sorprendente successo ben oltre le più rosee aspettative

- Io sono Leggenda con Will Smith diretto da Francis Lawrence e tratto dall'omonimo romanzo di Richard Matheson scende al sesto posto al box office U.S.A. con altri 8 milioni di dollari incassati e l'incredibile cifra di 240 milioni di dollari incassati in cinque settimane, incassa addirittura quasi 6 milioni di dollari in Italia dal venerdì alla domenica conquistando ovviamente il primo posto in classifica, risultati strepitosi ed eclatanti che sottolineano ancora una volta l'infallibilità di Will Smith al botteghino nonostante il film non sia di buon livello: LEGGI LA RECENSIONE

- L´Allenatore nel pallone 2 con Lino Banfi che ritorna a vestire i panni di Oronzo Canà, diretto da Sergio Martino nel sequel del cult movie degli Anni '80, esordisce al secondo posto in classifica in Italia con il notevolissimo incasso di 3,5 milioni di euro durante il primo weekend di programmazione, facendo breccia nel cuore degli affezionati allo storico cult e alla commedia all'italiana

- Bianco e nero commedia di Cristina Comencini con Fabio Volo, Ambra Angiolini e Aissa Maiga rispetta la previsioni piazzandosi al terzo posto in classifica con l'ottimo incasso di 1,5 milioni di euro subito dietro alle più forti nuove uscite della settimana.

OUT
- In the name of the King: A Dungeon Siege Tale diretto da Uwe Boll con un ricco cast composto da Jason Statham, Ray Liotta, John Rhys-Davies, Ron Perlman, Leelee Sobieski, Claire Forlani, Matthew Lillard e Burt Reynolds eccelle in negativo esordendo soltanto al quattordicesimo posto in classifica negli U.S.A. con 3,2 milioni di dollari e una bassissima media per sala, ennesimo clamoroso tonfo per Uwe Boll, regista al quale viene costantemente offerta l'opportunità di girare film con buoni budget e cast di livello nonostante i risultati conseguiti al botteghino siano sempre tremendamente scarsi.

martedì, gennaio 8

Box Office Cinema IN & OUT Classifica Film della Settimana 4 6 Gennaio

IN
- Il Mistero delle Pagine Perdute interpretato da Nicolas Cage e Diane Kruger resiste in vetta al botteghino U.S.A. con altri 20 milioni di dollari dal venerdì alla domenica ed un incredibile totale di 170 milioni di dollari dopo sole tre settimane, in Italia incassa altri 1,2 milioni di euro durante l'ultimo weekend sconfitto dai cinepanettoni italici, ennesimo successo per la Walt Disney Pictures anche se il film delude un po' le aspettative: LEGGI LA RECENSIONE

- Juno di Jason Reitman con Ellen Page, Michael Cera, Jennifer Garner e Jason Bateman, film trionfatore alla Festa del Cinema di Roma, sale al secondo posto negli U.S.A. espandendosi da 1000 a quasi 2000 sale con 15 milioni di dollari durante l'ultimo weekend e 51 milioni di dollari totali a fronte della migliore media per sala della TOP 9, film evento del 2007 osannato dalla critica ufficiale e dalla blogosfera cinematografica

- Io sono Leggenda con Will Smith diretto da Francis Lawrence e tratto dall'omonimo romanzo di Richard Matheson si conferma straordinario al box office U.S.A. con altri 15 milioni di dollari incassati dal venderdì alla domenica e l'incredibile cifra di circa 230 milioni di dollari incassati in quattro settimane, incasso strepitoso ed eclatante che sottolinea ancora una volta l'infallibilità di Will Smith al botteghino

- Alvin Superstar, film in live action versione cinematografica dell’omonimo cartone animato con gli scoiattoli Alvin, Simon e Theodore, riscende al quarto posto negli U.S.A. con altri 15 milioni di dollari durante l'ultimo weekend e addirittura 176 milioni di dollari totali in quattro settimane, rivelandosi un sorprendente successo ben oltre le più rosee aspettative

- One Missed Call film horror diretto da Eric Valette con Edward Burns, Shannyn Sossamon e Meagan Good esordisce al quinto posto negli U.S.A. con 12 milioni di dollari e una buona media per sala

- La Guerra di Charlie Wilson di Mike Nichols con Tom Hanks e Julia Roberts, tratto dall'omonimo libro scandalo e bestseller di George Crile del 2003 basato su fatti realmente accaduti, scende al sesto posto negli U.S.A. con 8 milioni di dollari durante l'ultimo weekend e 52 milioni di dollari totali a fronte di una media per sala non molto elevata, ennesima pellicola sulla guerra che sembra non scaldare il botteghino dopo i clamorosi flop recenti di The Kingdom e Leoni per Agnelli

- Sweeney Todd il diabolico barbiere di Fleet Street di Tim Burton con Johnny Depp, ispirato al famoso pluripremiato musical di Broadway di Stephen Sondheim, uscito in circa 1.200 copie rimane al nono posto in classifica negli U.S.A. con altri 5,5 milioni di dollari nel weekend e 38 milioni di dollari totali incassati in tre settimane a fronte di una buona media per sala

- The Water Horse Legend of The Deep film fantastico di Jay Russell interpretato da Alex Etel, Emily Watson e Ben Chaplin scende all'ottavo posto in classifica negli U.S.A. con altri 6 milioni di dollari durante il weekend e 31 milioni di dollari totali

- Natale in crociera di Neri Parenti con Christian De Sica e Fabio De Luigi continua a dominare la sfida dei cinepanettoni ma scende per la prima volta al secondo posto in classifica in Italia con 1,4 milioni di euro durante il quarto fine settimana e quasi 23 milioni di euro totali, confermando il grandissimo successo di Christian De Sica e delle sue commedie all'italiana nonostante la pellicola non sia annoverabile tra le migliori del genere: LEGGI LA RECENSIONE

- Una Moglie bellissima di Leonardo Pieraccioni con Leonardo Pieraccioni, Massimo Ceccherini, Laura Torrisi e Gabriel Garko riesce a superare il cinepanettone rivale Natale in crociera conquistando finalmente il primo posto in Italia con 1,7 milioni di euro durante l'ultimo weekend e 18 milioni di euro totali, un ottimo risultato che conferma la forza dei titoli firmati da Pieraccioni al botteghino anche se la sfida dei cinepanettoni volge a favore di Natale in crociera.

OUT
- Walk Hard: The Dewey Cox Story commedia musicale scritta da Judd Apatow e scritta e diretta da Jake Kasdan con protagonista John C. Reilly scende al sedicesimo posto negli U.S.A. con soli 1,8 milioni di dollari incassati nell'ultimo weekend e 17 milioni di dollari totali in tre settimane a fronte di oltre 2000 sale e la peggiore media per sala della TOP 23 U.S.A. , la pellicola delude fortemente al box office nonostante l'ingente ed entusiasta passaparola on line diffusosi sulla cinesfera e la prestigiosa firma di Judd Apatow, molto apprezzato in America, decisamente meno all'estero dove le commedie da lui scritte e dirette 40 Anni Vergine e Molto Incinta vengono generalmente ritenute piuttosto noiose.

lunedì, dicembre 31

Box Office Cinema IN & OUT Classifica Film della Settimana 28 30 Dicembre

IN
- Il Mistero delle Pagine Perdute National Treasure interpretato da Nicolas Cage e Diane Kruger rimane in vetta al botteghino U.S.A. con 35 milioni di dollari dal venerdì alla domenica ed un grandissimo totale di 125 milioni di dollari, in Italia incassa altri 1,6 milioni di euro durante l'ultimo weekend sconfitto dai cinepanettoni italici, ennesimo successo per la Walt Disney Pictures anche se il film delude un po' le aspettative: LEGGI LA RECENSIONE

- Alvin Superstar, film in live action versione cinematografica dell’omonimo cartone animato con gli scoiattoli Alvin, Simon e Theodore, risale al secondo posto negli U.S.A. con l'incredibile incasso di 30 milioni di dollari durante l'ultimo weekend e addirittura 142 milioni di dollari totali in tre settimane, rivelandosi un sorprendente successo ben oltre le più rosee aspettative

- Io sono Leggenda con Will Smith diretto da Francis Lawrence e tratto dall'omonimo romanzo di Richard Matheson è straordinario al box office U.S.A. con 27 milioni di dollari incassati dal venderdì alla domenica e l'incredibile cifra di circa 200 milioni di dollari incassati in tre settimane a fronte di una sempre ottima media per sala, incasso strepitoso ed eclatante che sottolinea ancora una volta l'infallibilità di Will Smith al botteghino

- La Guerra di Charlie Wilson di Mike Nichols con Tom Hanks e Julia Roberts, tratto dall'omonimo libro scandalo e bestseller di George Crile del 2003 basato su fatti realmente accaduti, rimane al quarto posto negli U.S.A. con quasi 12 milioni di dollari durante l'ultimo weekend e 34 milioni di dollari totali a fronte di una media per sala non molto elevata, ennesima pellicola sulla guerra che sembra non scaldare il botteghino dopo i clamorosi flop recenti di The Kingdom e Leoni per Agnelli

- Juno di Jason Reitman con Ellen Page, Michael Cera, Jennifer Garner e Jason Bateman, film trionfatore alla Festa del Cinema di Roma, sale al quinto posto negli U.S.A. espandendosi da 300 a quasi 1000 sale con 10 milioni di dollari durante l'ultimo weekend e 25 milioni di dollari totali a fronte della migliore media per sala della TOP 18, film evento del 2007 osannato dalla critica ufficiale e dalla blogosfera cinematografica

- Aliens vs Predator 2 diretto dai fratelli Strause, sequel di Aliens vs Predator, si piazza al sesto posto in classifica negli U.S.A. con 10 milioni di dollari incassati durante il weekend e 26 milioni di dollari totali a fronte di una discreta media per sala, godendo di un maggiore apprezzamento e supporto da parte dei fans rispetto alla prima pellicola con protagoniste le mostruose icone di due fra le serie più terrificanti del cinema

- Sweeney Todd il diabolico barbiere di Fleet Street di Tim Burton con Johnny Depp, ispirato al famoso pluripremiato musical di Broadway di Stephen Sondheim, uscito in circa 1.200 copie scende al nono posto in classifica negli U.S.A. con altri 8 milioni di dollari nel weekend e 27 milioni di dollari totali incassati in due settimane a fronte di una buona media per sala

- The Water Horse Legend of The Deep film fantastico di Jay Russell interpretato da Alex Etel, Emily Watson e Ben Chaplin esordisce al settimo posto in classifica negli U.S.A. con 9 milioni di dollari durante il weekend e 17 milioni di dollari totali

- Natale in crociera di Neri Parenti con Christian De Sica e Fabio De Luigi continua a dominare la sfida dei cinepanettoni confermandosi in testa alla classifica in Italia con altri 3,1 milioni di euro durante il terzo fine settimana e 19 milioni di euro totali, confermando il grandissimo successo di Christian De Sica e delle sue commedie all'italiana nonostante la pellicola non sia annoverabile tra le migliori del genere: LEGGI LA RECENSIONE

- Una Moglie bellissima di Leonardo Pieraccioni con Leonardo Pieraccioni, Massimo Ceccherini, Laura Torrisi e Gabriel Garko rimane al secondo posto in Italia con altri 2,9 milioni di euro durante l'ultimo weekend e oltre 14 milioni di euro totali, un ottimo risultato che conferma la forza dei titoli firmati da Pieraccioni al botteghino anche se la sfida dei cinepanettoni volge a favore di Natale in crociera.

OUT
- Walk Hard: The Dewey Cox Story commedia musicale scritta da Judd Apatow e scritta e diretta da Jake Kasdan con protagonista John C. Reilly scende all'undicesimo posto negli U.S.A. con soli 3,7 milioni di dollari incassati nell'ultimo weekend e 12 milioni di dollari totali in due settimane a fronte di oltre 2600 sale e una media per sala davvero bassissima, la pellicola delude fortemente al box office nonostante l'ingente ed entusiasta passaparola on line diffusosi sulla cinesfera e la prestigiosa firma di Judd Apatow, molto apprezzato in America, decisamente meno all'estero dove le commedie da lui scritte e dirette 40 Anni Vergine e Molto Incinta vengono generalmente ritenute piuttosto noiose.

mercoledì, dicembre 26

Box Office Cinema IN & OUT Classifica Film della Settimana 21 23 Dicembre

IN
- Il Mistero delle Pagine Perdute National Treasure interpretato da Nicolas Cage e Diane Kruger conquista la vetta del botteghino U.S.A. con 45 milioni di dollari dal venerdì alla domenica, in Italia ne incassa 1,1 milioni di euro venendo sconfitto dai cinepanettoni italici, grandissimo successo per la Walt Disney Pictures anche se il film delude un po' le aspettative: LEGGI LA RECENSIONE

- Io sono Leggenda con Will Smith diretto da Francis Lawrence e tratto dall'omonimo romanzo di Richard Matheson è straordinario al box office U.S.A. con 34 milioni di dollari incassati nell'ultimo weekend e l'incredibile cifra di 137 milioni di dollari incassati in sole due settimane a fronte di una fantastica media per sala, incasso strepitoso ed eclatante che sottolinea ancora una volta l'infallibilità di Will Smith nello sbancare il botteghino

- Alvin Superstar, film in live action versione cinematografica dell’omonimo cartone animato andato in onda a cavallo tra gli anni ’80 e gli anni ’90 con protagonisti gli scoiattoli Alvin, Simon e Theodore, scende al terzo posto negli U.S.A. con il grandissimo incasso di 29 milioni di dollari durante l'ultimo weekend e addirittura 85 milioni di dollari totali, rivelandosi un sorprendente successo nonostante le pesanti critiche subite da parte della blogosfera cinematografica

- Sweeney Todd il diabolico barbiere di Fleet Street di Tim Burton con Johnny Depp, ispirato al famoso pluripremiato musical di Broadway di Stephen Sondheim, esce in circa 1.200 copie con oltre 9 milioni di dollari ed un'ottima media per sala piazzandosi al quinto posto il classifica negli U.S.A.

- La Guerra di Charlie Wilson di Mike Nichols con Tom Hanks e Julia Roberts, tratto dall'omonimo libro scandalo e bestseller di George Crile del 2003 basato su fatti realmente accaduti, esordisce in sordina piazzandosi al quarto posto negli U.S.A. con quasi 10 milioni di dollari a fronte di una media per sala non molto elevata, ennesima pellicola sulla guerra che sembra non scaldare il botteghino dopo i clamorosi flop recenti di The Kingdom e Leoni per Agnelli

- Natale in crociera di Neri Parenti con Christian De Sica e Fabio De Luigi domina la sfida dei cinepanettoni confermandosi in testa alla classifica in Italia con altri 3 milioni di euro durante il secondo fine settimana e 8,3 milioni di euro totali, confermando il grandissimo successo di Christian De Sica e delle sue commedie all'italiana nonostante la pellicola non sia annoverabile tra le migliori del genere: LEGGI LA RECENSIONE

- Una Moglie bellissima, l'ultimo film di Leonardo Pieraccioni con Leonardo Pieraccioni, Massimo Ceccherini, Laura Torrisi e Gabriel Garko rimane al secondo posto in Italia con altri 2,2 milioni di euro durante l'ultimo weekend e 6,2 milioni di euro totali, un ottimo risultato che conferma la forza dei titoli firmati da Pieraccioni al botteghino anche se la sfida dei cinepanettoni volge a favore di Natale in crociera.

OUT
- Walk Hard: The Dewey Cox Story commedia musicale scritta da Judd Apatow e scritta e diretta da Jake Kasdan con protagonista John C. Reilly esordisce soltanto al 8° posto negli U.S.A. con soli 4 milioni di dollari incassati a fronte di oltre 2600 sale e una media per sala molto bassa, la pellicola delude fortemente al box office nonostante l'ingente ed entusiasta passaparola on line diffusosi sulla cinesfera e la prestigiosa firma di Judd Apatow, molto apprezzato in America, decisamente meno all'estero dove le commedie da lui scritte e dirette 40 Anni Vergine e Molto Incinta vengono generalmente ritenute piuttosto noiose

- P.S. I Love You commedia sentimentale a sfondo drammatico scritta e diretta da Richard LaGravenese con Gerard Butler e Hilary Swank esordisce soltanto al 6° posto negli U.S.A. con 6,5 milioni di dollari su circa 2500 schermi a disposizione ed una media per sala molto bassa, risultato poco felice per l'acclamato Gerard Butler e per la due volte Premio Oscar Hilary Swank all'ennesimo film sottotono al box office.

venerdì, dicembre 21

Uscite Cinematografiche della settimana Featurette dei film più attesi di Natale



Featurette de Il Mistero delle Pagine Perdute
Featurette di Bee Movie


Giunge il weekend natalizio per eccellenza, arriva la Santa festa del Natale, arriva per tutti, buoni e cattivi, fortunati e meno fortunati, arriva per chi crede come per chi non crede.
Per trascorrere serenamente il fine settimana in un'accogliente sala cinematografica troviamo la gradita compagnia del cacciatore di tesori Ben Gates interpretato da Nicolas Cage ne Il Mistero delle pagine perdute della Walt Disney Pictures, sequel del fortunato Il Mistero dei Templari del 2004, diretto da Jon Turteltaub e prodotto da Jerry Bruckheimer.

Il Mistero delle pagine perdute dovrà vedersela con le api del cartoon d'animazione Bee Movie, film Dreamworks distribuito da Universal Pictures creato da Jerry Seinfeld, commedia che cambierà tutto ciò che credevate di sapere sulle api.
In occasione dell'uscita di questi due film molto attesi, CinemaNotizie.COM vi propone lunghe Featurettes di entrambi i film, Il Mistero delle pagine perdute e Bee Movie.

Natale 2007 nel segno dei grandi divi di Hollywood con Tom Cruise e Brad Pitt che si sfidano al botteghino: escono infatti Leoni per Agnelli di Robert Redford con Tom Cruise, Robert Redford e Meryl Streep, dramma umano e dura condanna all'attuale situazione politica e militare degli Stati Uniti, e L'Assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford che narra la storia dell'uccisione del più famoso fuorilegge della storia americana, Jesse James interpretato da Brad Pitt, ucciso dal codardo Robert Ford impersonato da Casey Affleck.

Segue la Featurette di Bee Movie, trailers, video e anteprime dei migliori film in uscita.

» CONTINUA



CLICCATE SUI SEGUENTI LINKS per trailer in italiano, featurette, clip, anteprima e trama dei migliori film in uscita.

USCITE CINEMATOGRAFICHE DELLA SETTIMANA

Al cinema dal 21 Dicembre 2007
L'Amore ai tempi del colera
L'Assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford
Bee Movie
Caramel
Leoni per Agnelli
Il Mistero delle pagine perdute

mercoledì, dicembre 19

Intervista a Diane Kruger stella de Il Mistero delle Pagine Perdute


In anteprima per i lettori di CinemaNotizie.COM una interessante intervista alla splendida Diane Kruger, stella de Il Mistero delle Pagine Perdute nel ruolo di Abigail Chase a fianco del cacciatore di tesori Ben Gates interpretato da Nicolas Cage, in vista dell'attesissima uscita natalizia del 21 dicembre 2007.
Il Mistero delle Pagine Perdute è il sequel de Il Mistero dei Templari diretto da Jon Turteltaub e prodotto da Jerry Bruckheimer, uscito nel 2004, che riscosse un enorme successo guadagnando oltre 340 milioni di dollari in tutto il mondo, ennesima scommessa stravinta da Walt Disney Pictures. Buona lettura!

INTERVISTA A DIANE KRUGER

Ci potrebbe parlare brevemente de Il Mistero delle Pagine Perdute e di come si è sviluppato il personaggio di Abigail che lei interpreta?
Diane Kruger: All’inizio del nuovo film il rapporto tra Ben e Abigail si è evoluto abbastanza e si nota cos’è cambiato fra loro. Per esempio, alla fine dell’ultimo film Ben e Abigail diventano molto ricchi e di conseguenza il loro stile di vita cambia notevolmente! Poi attraversano un periodo di separazione e Abigail ritorna alla sua vecchia vita. Si rende pero’ subito conto di come si annoia con la sua vita attuale e desidera recuperare l’emozione della caccia al tesoro.

Nel primo film eseguivano delle acrobazie, ne farà qualcuna ne Il Mistero delle pagine perdute?
Diane Kruger: Qualcuna si, anche se, francamente, non mi piace fare le acrobazie in prima persona. Qui ci sono delle persone che fanno lo stunt di professione, quindi preferisco lasciare a loro questo lavoro! Ho una fantastica controfigura che realizza la maggior parte delle scene più pericolose al posto mio.

Ci potrebbe parlare un po’ dei nuovi personaggi del film?
Diane Kruger: Si, Ed Harris ed Helen Mirren sono due fantastiche aggiunte al cast. Ed nel film interpreta il personaggio di Jeb Wilinson, una specie di furfante. Nel film è incredibile e mi piace molto lavorare con lui, è come un mentore per me. Anche Helen Mirren si è unita a noi ed interpreta il ruolo della madre di Ben. È così fantastica e tranquilla, in un paio di occasioni si e’ addirittura dimenticata le sue stesse battute!

» CONTINUA


È altrettanto vicina agli altri membri del cast?
Diane Kruger: Sì, certo. Sono rimasta in contatto con Nick e Justin fin dal primo film e andiamo tutti molto d’accordo. Ieri sera siamo andati tutti a cena.

Cosa ne pensa dei sequel in generale?
Diane Kruger: Beh, questo è il primo sequel al quale ho preso parte e non si tratta di qualcosa che avrei fatto in passato. In generale sono guardinga rispetto ai sequel ma quando ho visto la sceneggiatura de Il Mistero delle Pagine Perdute mi è sembrata molto buona. Ci sono stati dei buoni sequel, per esempio mi piace la trilogia di Bourne.

Quando ha iniziato a recitare?
Diane Kruger: Quando ero più giovane ero una ballerina ed ho provato il piacere di essere sopra un palcoscenico. Studiavo con il Royal Ballet qui a Londra, ma sfortunatamente ho avuto un incidente che ha posto fine alla mia carriera di ballerina. Tornata a casa ho iniziato a lavorare come modella prima di cominciare a recitare.


Come attrice di Hollywood, si sente sotto pressione per mantenere la linea?
Diane Kruger: No. Non sento nessuna pressione per stare sempre in forma. Forse perché non abito a Los Angeles, sono sempre stata abbastanza contenta del mio aspetto fisico.

Lei lavora a Los Angeles ma vive in Europa, si sente più Europea che Nordamericana?
Diane Kruger: Attualmente vivo a Parigi e mi piace molto, in realtà voglio continuare a vivere in Europa perché non condivido lo stereotipo che esiste a Los Angeles. I miei amici probabilmente diranno che sono molto tedesca per le mie caratteristiche personali! Per esempio stiro le tovaglie! Mi sento molto internazionale, più che una cittadina di un paese in particolare.

Come si è sentita quando ha inaugurato il Festival di Cannes?
Diane Kruger: Ero eccitata e terrorizzata. Per me è stato un onore ricevere quest'invito perché volevo rappresentare il futuro internazionale del cinema, e Cannes per me rappresenta questo. Credo fermamente nel cinema internazionale e sono molto orgogliosa di farne parte.

mercoledì, dicembre 12

Il Mistero delle Pagine Perdute Foto Gallery con Nicolas Cage e Diane Kruger


Il Mistero delle Pagine Perdute Photocall a Londra
National Treasure Book of Secrets London Photocall


In vista dell'uscita natalizia de Il Mistero delle Pagine Perdute di Walt Disney Pictures, sequel de Il Mistero dei Templari diretto da Jon Turteltaub e prodotto da Jerry Bruckheimer uscito nel 2004, vi proponiamo una bella foto gallery con Nicolas Cage, Diane Kruger, Justin Bartha, Jon Turteltaub, l'onnipresente Jerry Bruckheimer e altri realizzatori del film.

Non dimenticate che il cacciatore di tesori Ben Gates (Nicolas Cage) vi aspetta al cinema dal 21 dicembre 2007 per una nuova avventura brillante e carica d’azione, in cui scoprirà fatti e tesori fino ad ora tenuti segreti.

» CONTINUA




sabato, dicembre 8

Il Mistero delle pagine perdute Nuovo Trailer in italiano con Nicolas Cage


Nuovo Trailer in italiano de Il Mistero delle Pagine Perdute National Treasure

In vista dell'uscita natalizia del 21 dicembre 2007 de Il Mistero delle Pagine Perdute National Treasure, sequel de Il Mistero dei Templari diretto da Jon Turteltaub e prodotto da Jerry Bruckheimer uscito nel 2004 che riscosse un enorme successo guadagnando oltre 340 milioni di dollari in tutto il mondo, ennesima scommessa stravinta da Walt Disney Pictures, vi proponiamo il nuovo Trailer 2 in italiano del film con Nicolas Cage, Diane Kruger, Ed Harris, Justin Bartha, Helen Mirren, Jon Voigt e Harvey Keitel.

Il cacciatore di tesori Ben Gates (Nicolas Cage) si avventura in una nuova caccia globale brillante e carica d’azione, in cui scoprirà fatti e tesori fino ad ora tenuti segreti.

» CONTINUA



Quando ricompare una pagina mancante dal diario dell’assassino di Abraham Lincoln, John Wilkes Booth, il trisavolo di Ben (Nicolas Cage), viene inaspettatamente implicato quale congiurato principale coinvolto nell’omicidio del presidente.
Determinato a provare l’innocenza del suo progenitore, Ben segue una pista internazionale che lo porta da Parigi a Londra e infine in America.
Nel percorso, Ben e i suoi collaboratori non solo scopriranno verità sorprendenti, ma si troveranno anche a seguire le tracce dei misteri meglio custoditi al mondo.
Data d'uscita: dal 21 Dicembre 2007.

sabato, ottobre 20

National Treasure 2 Il Mistero delle pagine perdute Trailer in italiano



Trailer italiano de Il Mistero delle pagine perdute

Grande lancio di Walt Disney Pictures per il primo trailer in italiano di National Treasure 2: Il Mistero delle pagine perdute, sequel de Il Mistero dei Templari diretto da Jon Turteltaub e prodotto da Jerry Bruckheimer.
Il Mistero dei Templari, uscito nel 2004, riscosse un enorme successo e guadagnò oltre 340 milioni di dollari in tutto il mondo, ennesima scommessa stravinta da Disney.

Il video è stato ampiamente distribuito in rete dimostrando ancora una volta come l'informazione cinematografica sul web stia diventando sempre più "aperta", nonostante alcune fonti abbiano palesato improbabili anteprime, e come alcune Case di Produzione (le più innovative e disponibili al confronto con i pregi e difetti della rete) si stiano orientando sempre più amichevolmente verso l'utenza web e verso le fonti cinematografiche on line, non facendo apparentemente molta distinzione "virtuale" tra siti da 20 e siti da 2000 accessi unici al giorno.

Ma non è il caso di andare off topic in un post dedicato al nostro Benjamin Gates (Nicolas Cage), novello Indiana Jones meno eroe ma decisamente più strampalato, impegnato in missioni improbabili ma travolgenti, ricche di azione ed ironia.
Stavolta la famiglia Gates si troverà catapultata in un'epica missione dai propositi tragicomici, come il rapimento del Presidente degli Stati Uniti d'America!


Ad affiancare Nicolas Cage, la bella e brava Diane Kruger e Justin Bartha un solido cast... stellare? Si, stellare è un buon aggettivo per sottolineare la presenza di Jon Voigt, Harvey Keitel, la regina Helen Mirren e... Ed Harris!
La presenza di Ed Harris è di per sè un motivo più che sufficiente per guardare il film ed egli è ben felice di poter interpretare importanti blockbusters a fianco di bravi attori per poter poi autofinanziare i propri progetti personali come Pollock, film vincitore di un Premio Oscar.
A voi la trama ufficiale del film.

IL MISTERO DELLE PAGINE PERDUTE: LA TRAMA DEL FILM

Ben Gates (Nicolas Cage) si trova coinvolto in una nuova ricerca per riabilitare il nome del proprio trisavolo, Thomas Gates, che sembra sia implicato nel complotto per assassinare il Presidente Lincoln.
Per riuscire a svelare la verità Ben e i suoi compagni della caccia al tesoro Abigail (Diane Kruger) e Riley (Justin Bartha) devono investigare nel passato e risolvere vari enigmi.
Il loro viaggio prevede anche una visita al Monte Rushmore, alla Libreria del Congresso, al Lincoln Memorial ed alla Casa Bianca, in cui tutto il gruppo inizia a cercare un mobile in particolare.


Ben e i suoi compagni cominciano ad interessarsi alla scrivania chiamata “Resolute Desk” del Presidente degli Stati Uniti, che si trova nell'Ufficio Ovale.
La scrivania era stata un regalo della Regina Vittoria, ricavata dal legno della nave da guerra inglese HMS Resolute, che venne regalata al Presidente Rutherford S. Hayes. La Regina Vittoria possedeva una seconda scrivania ricavata dallo stesso legno, fatto sconosciuto ai piu’, e che fu ritrovata nello studio privato del Palazzo di Buckingham.
È proprio questa seconda scrivania che porta Ben, Abigail e Riley a Londra e in particolare presso il Palazzo di Buckingham...

National Treasure 2 Il Mistero delle pagine perdute è un film Walt Disney Pictures diretto da Jon Turteltaub ed interpretato da Nicolas Cage, Diane Kruger, Ed Harris, Justin Bartha, Helen Mirren, Jon Voigt e Harvey Keitel.
Data d'uscita: dal 21 Dicembre 2007.

venerdì, agosto 3

Il Mistero delle Pagine Perdute Trailer National Treasure 2 Nicolas Cage


National Treasure Book of Secrets NEW Movie Trailer
Il Mistero dei Templari 2 Nuovo Trailer


IL MISTERO DELLE PAGINE PERDUTE - scarica il nuovo trailer anche ad Alta Definizione High Definition - regia di Jon Turteltaub interpretato da Nicolas Cage, Ed Harris, Diane Kruger, Jon Voight, Helen Mirren, Harvey Keitel, Justin Bartha, Bruce Greenwood e Alicia Coppola

IL MISTERO DELLE PAGINE PERDUTE: LA TRAMA DEL FILM

Una pagina mancante del diario dell'assassino passato alla storia John Wilkes Booth rivela che l'illustre nonno del Cacciatore di Tesori Benjamin Franklin Gates (Nicolas Cage) potrebbe essere l'unico responsabile dell'assassinio di Abraham Lincoln.
Gates decide di intraprendere una pericolosa missione per riabilitare il nome della sua famiglia.
Per fare ciò deve rapire il Presidente degli Stati Uniti (Bruce Greenwood) e conquistare l'accesso ad un segretissimo libro riservato soltanto al Presidente in carica degli U.S.A. .
Ben Gates cercherà di scoprire la verità sull'assassinio di Lincoln svelando il mistero celato nelle 18 pagine mancanti dal diario del famigerato assassino John Wilkes Booth che nascondono la chiave di una cospirazione di proporzioni mondiali...
Film Walt Disney Pictures, Data d'Uscita: 21 Dicembre 2007.

domenica, luglio 29

National Treasure 2 Il Mistero delle Pagine Perdute Film Trailer Nicolas Cage


National Treasure 2 Film Trailer
Il Mistero dei Templari 2 Il Mistero delle Pagine Perdute Film Trailer


NATIONAL TREASURE 2 IL MISTERO DELLE PAGINE PERDUTE - scarica il trailer anche ad Alta Definizione High Definition - regia di Jon Turteltaub interpretato da Nicolas Cage, Ed Harris, Diane Kruger, Jon Voight, Helen Mirren, Harvey Keitel, Justin Bartha, Bruce Greenwood e Alicia Coppola

IL MISTERO DELLE PAGINE PERDUTE: LA TRAMA DEL FILM

Una pagina mancante del diario di John Wilkes Booth rivela che l'illustre nonno del Cacciatore di Tesori Benjamin Franklin Gates (Nicolas Cage) potrebbe essere l'unico responsabile dell'assassinio di Abraham Lincoln.
Gates decide di intraprendere una pericolosa missione per riabilitare il nome della sua famiglia.
Per fare ciò deve rapire il Presidente degli Stati Uniti (Bruce Greenwood) e conquistare l'accesso ad un segretissimo libro riservato soltanto al Presidente in carica degli U.S.A. .
Ben Gates cercherà di scoprire la verità sull'assassinio di Lincoln svelando il mistero celato nelle 18 pagine mancanti dal diario del famigerato assassino John Wilkes Booth che nascondono la chiave di una cospirazione di proporzioni mondiali...
Film Walt Disney Pictures, Data d'Uscita: 21 Dicembre 2007.

sabato, giugno 23

Io e Beethoven Recensione Film Ed Harris Diane Kruger Sinossi Trama

COPYING BEETHOVEN MOVIE REVIEW

Diretto da Agnieszka Holland (Il Giardino segreto, Europa Europa) ed arricchito dall'eccellente interpretazione di Ed Harris che incarna il celebre compositore, affiancato da Diane Kruger (Troy, Il Mistero dei Templari, Goodbye Bafana), COPYING BEETHOVEN - IO E BEETHOVEN ci racconta in modo incisivo gli ultimi anni della vita di Beethoven.
L’ultimo periodo della sua vita fu segnato dalla lotta contro la sordità, dalla solitudine e da una serie di traumi familiari, eventi che ispirarono la più grande e straordinaria sinfonia mai scritta, la Nona.

IO E BEETHOVEN è davvero un bel film, la Holland ha il merito di fondere e rilanciare un'esperienza musicale molto intima e allo stesso tempo grandiosa in una trasposizione cinematografica più che degna dove brilla ancora una volta la stella del grandissimo Ed Harris che dona linfa vitale al ricco e complesso ruolo del genio assoluto della storia della musica.

Anna Holtz (Diane Kruger) è una ambiziosa e bellissima allieva al conservatorio musicale di Vienna che, sulla scia di una serie di eventi fortuiti, ha l'opportunità di lavorare come “copista” accanto al più grande e imprevedibile artista dell'epoca. Il Genio Ludwig van Beethoven (Ed Harris).

Dapprima lo scettico Beethoven rifiuta di essere assistito da una donna, ma quando si trova a dover affrontare un difficile problema di copiatura per la prima esecuzione di una grande sinfonia (la celebre Nona Sinfonia), Anna gli dimostra la propria competenza e il proprio intuito musicale. Il maestro finisce per accettare la giovane donna come collaboratrice, facendole da pigmalione e dando avvio a un'importante relazione che trasformerà la vita di entrambi.

Ma l’ambizione di Anna è pari al talento del suo Maestro e quindi, in un crescendo di colpi di scena, si arriverà all’inevitabile scontro delle due personalità che culminerà con Beethoven che crudelmente umilia e sminuisce le qualità artistiche della sua protetta che quindi lo abbandona.
Ma incombe l’attesissima Prima della Nona Sinfonia, quando tutti gli occhi di Vienna saranno puntati sul grande Maestro. Beethoven, ormai completamente sordo, sa di non potercela fare senza quella donna, diventata poco a poco indispensabile. Dovrà scendere a patti con il suo carattere scontroso se vuole convincere la ragazza a tornare da lui.

venerdì, marzo 30

Uscite Cinematografiche Il Colore della libertà Goodbye Bafana Film Trailer


Grazie alla nostra Web Television in fase di lancio potete vedere il Trailer in italiano del Film Il Colore della libertà - Goodbye Bafana diretto da Bille August con Joseph Fiennes, Diane Kruger, Dennis Haysbert, Adrian Galley, Shiloh Henderson e Mehboob Bawa.

Un film importante e da vedere che racconta il modo in cui Nelson Mandela, durante la lenta evoluzione del Sudafrica dall’Apartheid ad una vibrante democrazia, è diventato la figura politica più forte e toccante del mondo moderno.

CLICCA QUI: IL COLORE DELLA LIBERTÀ GOODBYE BAFANA - scarica film Trailer in italiano - regia di Bille August con Joseph Fiennes, Diane Kruger, Dennis Haysbert, Adrian Galley, Shiloh Henderson e Mehboob Bawa

Ulteriori informazioni sul sito ufficiale del film IlColoredellaliberta.it

USCITE CINEMATOGRAFICHE DELLA SETTIMANA

Al cinema dal 30 Marzo 2007
Centochiodi
Il Colore della libertà - Goodbye Bafana
Frank Gehry creatore di sogni
Liscio
Maradona: la mano de Dios
Un Ponte per Terabithia
Red road
Stay alive