
Per la sezione FICTION si è distinta fra tutte l’opera comico-surreale “ARMANDO” di Massimiliano Camaiti che si è agiudicato anche il Premio speciale della giuria popolare. Al secondo e terzo posto troviamo “THE OBSCURE BROTHER” di Linda Di Franco (che trae ispirazione dalla Bibbia), e il significativo “UOVA” di Alessandro Celli.
Il cortometraggio “LA GOMMA” di Dante Albanesi che ha diretto gli alunni della Scuola Media “Cappella Curzi” di San Benedetto del Tronto è, invece, il vincitore della sezione SCUOLA. A seguire “A SALTY DOG” della Scuola Uditore D.D. di Palermo e “FACCIO FINTA DI...” della Scuola Media Marconi di Milano, che si sono classificati rispettivamente al secondo e terzo posto.

Il Filmare Festival si è sempre impegnato ad istituire collegamenti con manifestazioni ad essa analoghe anche e soprattutto con l’estero (ricordiamo il gemellaggio della 6° edizione con il Festival internazionale per cortometraggi di Santos, in Brasile). Quest’anno è la volta del KERRY FILM FESTIVAL d’Irlanda, alle cui selezioni accederanno di diritto i 6 primi finalisti della sezione Fiction e il vincitore della sezione Scuola.
Per ulteriori informazioni consultare il sito Filmarefestival.it.
0 Commenti:
Posta un commento