Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query shrek terzo. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query shrek terzo. Ordina per data Mostra tutti i post

martedì, dicembre 4

Shrek Terzo in DVD dal 5 Dicembre con Paramount Home Entertainment


Shrek Terzo è stato un grandissimo successo con più di 785 milioni di dollari al botteghino mondiale: grazie a Paramount Home Entertainment Shrek Terzo è disponibile in DVD a partire dal 5 Dicembre in un'edizione regale!
Continuano le avventure di Shrek, Fiona, Ciuchino e Il Gatto con gli Stivali cominciate con Shrek e Shrek 2 ma con personaggi tutti nuovi, tra cui un confuso Mago Merlino, un impacciato Artù, una scatenata banda di principesse e inattesi nuovi arrivi.
Un DVD da non perdere durante le vacanze natalizie per una nuova avventura di proporzioni regali.

Il DVD di Shrek Terzo è ricco di contenuti speciali che danno la possibilità al pubblico di stare in compagnia dell'intera famiglia di Shrek per ore e oredi divertimento e attività.
Chiunque abbia due gambe (o quattro) può padroneggiare Il Ballo di Ciuchino che vi istruirà intrattenendovi passo dopo passo!
Ne La guida di Shrek per essere buoni genitori il pubblico adulto potrà beneficiare di qualche consiglio saggio e fuori dal comune suggerito da Ciuchino e dal Gatto con gli Stivali, Pinocchio e Zenzi.

Dopo il salto trovate i prezzi e le edizioni disponibili, la descrizione dettagliata dei contenuti speciali del dvd di Shrek Terzo, le specifiche e le caratteristiche tecniche delle versioni homevideo della saga di Shrek.

» CONTINUA

SHREK IN DVD: PREZZI E EDIZIONI

Shrek Terzo 1 DVD = 19,90 Euro
ShrekTerzo Edizione Speciale 2 DVD = 24,49 Euro
Shrek Terzo Edizione Speciale 2 DVD con Driughino = 27,49 Euro
Shrek La Trilogia 3 DVD = 31,99 Euro

CONTENUTI SPECIALI DEL DVD DI SHREK TERZO

Il DVD di Shrek Terzo offre una palude piena di contenuti speciali per orchi di tutte le età.

• La guida di Shrek per essere dei buoni genitori - Ciuchino, Il Gatto con gli Stivali, Pinocchio e Zenzi offrono a Shrek e Fiona i loro preziosi consigli su come comportarsi da genitori!
• Incontra il Cast e back stage degli effetti speciali delfilm
• Scene eliminate
• La tecnologia di Shrek
• Il video musicale del ballo di Ciuchino
• Goffi grandi e Verdi
• Dream Works Animation Video Jukebox

DreamWorks per i Bambini – Questa è la strada per giocare. Divertimento e contenuti creativi per bambini di tutte le età:
Impara il Ballo di Ciuchino - Hai visto il suo video, ora Ciuchino ti insegna i passi.
Come essere verdi - Shrek e Ciuchino danno alcuni semplici consigli su come essere amici dell'ecologia giorno per giorno (per imparare a preservare l'acqua e l'energia così da costruire una coltivazione di vermi tutta vostra)
La magica sfera di cristallo di Mago Merlino - lasciate che Merlino risponda alle vostre domande più profonde.

CARATTERISTICHE DVD

L'annuario del liceo di Artie: Fatevi un giro interattivo nell'annuario di Artie. Incontrate 30 dei suoi compagni di classe e ascoltate le citazioni e le dediche.
Shrek Mash-Ups: Shrek vi propone la tecnologia “smash-up"! Combinate le scene dei tre film di Shrek con la musica e non solo per creare il vostro cortometraggio!
I giochi del Torneo Reale: le avventure delcapitano Shrek in alto mare, il collirio di Shrek, i sogni di Zenzi e molti altri giochi con i vostri personaggi preferiti
Shrek-tività aggiuntive (che comprendono giochi, disegni da stampare, links e molto altro)

LA SERIE DI SHREK

La serie di Shrek, ad oggi la franchise più di successo della DreamWorks Animation, ha inizio con l'acquisizione nel 1990 della sceneggiatura tratta dal soggetto originale Shrek di William Steig che avrebbe poi vinto l'Oscar come Miglior Film d'Animazione nel 2001.
Il sequel Shrek 2, ancora più popolare del precedente, ha praticamente raddoppiato gli incassi al botteghino in tutto il mondo, raggiungendo il terzo incasso nel Nord America di tutti i tempi.
Shrek Terzo, l'ultimo capitolo è stato un grandissimo successo con più di 785 milioni di dollari in tutto il Mondo.

lunedì, agosto 27

Shrek 3 Terzo Recensione Film Giudizio Critica Rassegna Stampa

Dopo avervi proposto Trailer in italiano, Interviste, Trama ed Anteprima di Shrek Terzo, grandissimo successo di incassi negli U.S.A. e nel Mondo, vi offriamo alcune recensioni della critica web e della stampa specializzata.

Accanto ai titoli degli estratti delle recensioni, troverete i simboli [+] e [-] ad indicare rispettivamente un giudizio positivo e negativo nei confronti del film.

[+] Recensione del film Shrek Terzo - New York Times
(...) Shrek Terzo sembra ancor più ricco d'energia ed offre un maggiore intrattenimento rispetto ai precedenti, meno teso a dimostrare ai suoi spettatori la qualità e le novità del film e perciò caratterizzato da uno svolgimento più apprezzabile ed intelligente.
Aiuta anche l'animazione che appare migliore che mai. Pratica ed arricchita da miglioramenti tecnologici alla CGI, l'animazione ha reso i visi dei protagonisti più espressivi ed i loro movimenti più aggraziati. (...)
(...) Shrek, Shrek 2 e Shrek Terzo sono film dall'humor parodistico, più semplici e di ampio respiro rispetto ai classici Disney, etici e divertenti senza dover necessariamente essere complessi o particolarmente carichi di emozioni. (...)

[+] Recensione del film Shrek 3 - EW
(...) La semplicità della trama, unita all'efficienza di pochi nuovi caratteri di supporto davvero brillanti, risulta essere la chiave che dona al film lo stato di grazia: Shrek Terzo convince appieno con le carte che conosce meglio, in una simpatica narrazione ricca di appetitose gags sulla paternità, sulla scuola, sul girl power, ed un programma di rieducazione contro la droga per giovani che avvisa: "Dite semplicemente NO!" (...)


[-] Recensione del film Shrek 3 - Rolling Stone
(...) Non è possibile nascondere il fatto che Shrek Terzo è venuto fuori come un sequel fatto male.
E' facile riconoscerne i sintomi: gags e scene ricche di confusione e baldoria, proprio per distrarre l'attenzione dal grosso buco che c'è al centro della storia.
Che poi questo grosso buco nella sceneggiatura è proprio il posto dove dovrebbero stare le idee nuove e brillanti che avrebbero dovuto rinnovare e portare una ventata di freschezza al terzo capitolo della saga sul famoso orco verde. (...)

sabato, maggio 5

Shrek 3 Terzo Film Shrek sarà Papà di tre Baby Orchi FOTO IN ANTEPRIMA


I FIGLI DI SHREK! SHREK DIVENTA PAPA'!
SHREK BABIES REVEALED!


Finalmente Chris Miller, regista di Shrek 3 - Shrek Terzo insieme a Raman Hui, si sbottona e mostra a People lo Scoop più atteso sulla prossima pellicola della Dreamworks: Fiona darà alla luce ben TRE splendidi Baby Orchi verdi... TRE proprio come il Terzo Film!

Shrek diventerà dunque papà Orco, carico di responsabilità tra l'essere Re ed essere Padre, come si era già intuito dal simpatico Trailer.
In allegato trovate un paio di Foto IN ANTEPRIMA ITALIANA degli adorabili Orchetti verdi!

Shrek 3 - Shrek Terzo, in uscita il 18 Maggio negli U.S.A. e il 31 Agosto in Italia, è prodotto da Dreamworks, diretto da Chris Miller e Raman Hui ed interpretato (VOCI) da Mike Myers (Shrek), Eddie Murphy (Ciuchino), Cameron Diaz (Fiona), Antonio Banderas (Gatto con gli stivali), Rupert Everett (Principe Charming) e Justin Timberlake (Principe Artie).

Per visionare il resto della Gallery, visitate People.

venerdì, agosto 31

Uscite Cinematografiche della settimana arriva finalmente Shrek Terzo


Dopo 321 milioni di dollari di incassi negli U.S.A. ed oltre 738 milioni di dollari di incassi in tutto il Mondo, arriva finalmente anche in Italia Shrek Terzo.
CLICCATE QUI per la rassegna stampa estera dell'attesissimo terzo film della saga sul simpatico orco verde.

CLICCATE SUI LINKS seguenti per trailer in italiano, anteprima e trama dei migliori film in uscita.

USCITE CINEMATOGRAFICHE DELLA SETTIMANA

Al cinema dal 31 Agosto 2007
Captivity
Flower and Snake
Shrek Terzo
Soffio

martedì, maggio 29

Box Office Record Winners Pirati dei Caraibi 3 vs. Spider-Man 3 Chi ha Vinto?


Per quanto riguarda l'accesissima sfida degli incassi tra Spider-Man 3, Shrek 3 e Pirates 3, avevo deciso di intervenire soltanto su un famoso Blog estero, tuttavia il mio intervento garbato, cortese e con sinceri complimenti di rito finali è stato CENSURATO ad arte solo perchè HO OSATO CONTRADDIRE scrivendo la mia...
Pensavo che certi atteggiamenti fossero di casa solo in Italia ;-)

Cerchiamo di fare un po' di chiarezza:

- E' VERO CHE Pirates of the Caribbean At World's End BATTE Spider-Man 3 negli incassi Mondiali (Worldwide) della storia durante i primi sei giorni di programmazione: 401 milioni di dollari contro 382 milioni di dollari

- E' VERO CHE Pirates of the Caribbean At World's End in proporzione STA BATTENDO Spider-Man 3 negli incassi all'Estero con diversi Record nazionali, come in Giappone, Korea, Russia, Spagna, Taiwan e Olanda, non in Italia, con 245 milioni di dollari contro i 232 milioni di dollari di Spider-Man nei primi sei giorni di programmazione

- E' VERO CHE Spider-Man 3 BATTE Pirates of the Caribbean At World's End negli incassi del Weekend classico, dal venerdì alla domenica: Record di sempre con 151 milioni di dollari contro 115 milioni di dollari, ma Pirates of the Caribbean At World's End con questo ragionamento perde i 14 milioni del giovedì per un totale di 129 milioni di dollari, mentre Spider-Man 3 è uscito al venerdì, rimanendo comunque in testa con l'irripetibile cifra raggiunta di 151 milioni di dollari

- NON E' VERO CHE l'Hype - l'attesa per Pirates of the Caribbean At World's End fosse inferiore a causa della qualità di Pirates of the Caribbean: Dead Man's Chest.
La conclusione di Pirates of the Caribbean: Dead Man's Chest è stata una degli ending che ha creato più hype nella storia del cinema per saghe non tratte dalla letteratura, quindi per pellicole delle quali non si potesse già conoscerne il seguito, certamente grazie all'amatissima figura di Jack Sparrow alias Johnny Depp

- E' VERO CHE Spider-Man 3 ha segnato un incredibile risultato del weekend ANCHE GRAZIE alla bellezza di Spider-Man 2, uno dei migliori film della storia sui Supereroi

- E' VERO CHE gli incassi di Spider-Man 3 sono fortemente diminuiti a causa della diffusa delusione per la pellicola, ma ciò potrebbe accadere anche a Pirates of the Caribbean At World's End

- NON E' VERO CHE Spider-Man 3 potrebbe essere preferito a Pirates of the Caribbean At World's End per via della minore lunghezza della pellicola, 140 minuti contro 168 minuti, perchè entrambi hanno un running time molto notevole e quindi equiparabile, si tratta insomma delle solite leggende metropolitane sul running time

- E' PLAUSIBILE CHE gli incassi di Pirates of the Caribbean At World's End siano stati influenzati dal MEMORIAL DAY, weekend lungo durante il quale le famiglie possono approfittarne per una gita, per un viaggetto o per godersi un po' di relax rispetto ai normali fine settimana durante i quali il Cinema è uno dei pochi svaghi possibili. In ogni caso non è da ritenersi di certo un fattore determinante nemmeno nel breve termine




- E' VERO CHE l'intera diatriba degli incassi nel mercato Nord Americano è stata decisa ESCLUSIVAMENTE DAL CALENDARIO DELLE USCITE!

Sinceramente trovo sorprendente che nessuno scriva del calendario, o meglio non l'ho ancora letto da nessuna parte, tuttavia basta una formazione economica di base per afferrare il semplice concetto della CONCORRENZA:

- 4 MAGGIO: Spider-Man 3 esce contro NESSUNO, TUTTO IL MONDO guarda Spider-Man 3, gli incassi sono strabilianti e segnano il record assoluto di 151 milioni di dollari nei primi tre giorni

- 11 MAGGIO: Spider-Man 3 compete contro NESSUNO, godendo complessivamente di due settimane di assoluta tranquillità, l'unica uscita di rilievo 28 WEEKS LATER strappa la miseria di 15 milioni dal 11 al 18 Maggio;

- 18 MAGGIO: Shrek 3 arriva a 2 SETTIMANE di distanza da Spider-Man 3, strappando la clamorosa cifra di 122 milioni di dollari nel weekend, secondo weekend di tutti i tempi dietro al gigantesco record di Spider-Man 3 con 151 milioni di dollari

- 25 MAGGIO: Pirates of the Caribbean At World's End esce CONTRO Shrek 3 alla sua seconda settimana e CONTRO Spider-Man 3 alla sua terza settimana, portando comunque a casa l'importantissima cifra di 156 milioni di dollari in cinque giorni, ma viene naturalmente e sicuramente PENALIZZATO DALLA CONCORRENZA!

Dal 25 al 28 Maggio infatti Shrek 3 si conferma un titolo fortissimo al botteghino con quasi 70 milioni di dollari incassati e quindi almeno in parte strappati a Pirates of the Caribbean At World's End, Spider-Man 3 raccoglie altri 18 milioni di dollari.

La soluzione sta tutta nei suddetti, semplici dati: tra Pirates 3 e Spider-Man 3, è stato proprio il terzo incomodo Shrek 3 con circa 70 milioni di dollari incassati soltanto tra il 25 ed il 28 Maggio a determinare gli equilibri ed i record al Botteghino Nord Americano.

COSA SAREBBE SUCCESSO con i seguenti calendari di uscite:

1) Pirates 3 (4 MAGGIO), poi Shrek 3 (18 MAGGIO) ed infine Spider-Man 3 (25 MAGGIO)?

2) E se fosse uscito prima Shrek 3 (4 MAGGIO), poi Pirates 3 (18 MAGGIO) ed infine Spider-Man 3 (25 MAGGIO)?

Ritengo che sia nel primo che soprattutto nel secondo caso non staremmo certamente qui a scrivere del medesimo importo record da parte di Spider-Man 3 nel weekend d'esordio in Nord America, anche perchè i dati in nostro possesso ci dimostrano come Pirates 3, se avesse potuto godere di un distacco da Shrek 3 di due settimane, avrebbe certamente migliorato gli incassi, e ci dimostrano anche come qualunque film in uscita la settimana successiva a Shrek 3 sarebbe stato un po' ridimensionato negli incassi, seppur grandiosi e notevolissimi.

Per conoscere chi incasserà maggiormente in Worldwide dovremo aspettare almeno un'altra settimana di dati reali.

Ma alla fine chi vincerà? Pirates of the Caribbean At World's End, costato 225 milioni di dollari anche perchè girato insieme al secondo capitolo della Saga, o Spider-Man 3, costato ufficialmente 260 milioni di dollari ma ufficiosamente sembrerebbe circa il 30% in più?

Semplice... Hanno vinto decisamente entrambi. Ed anche Shrek 3.

lunedì, giugno 18

Shrek 3 Terzo Film Trailer in italiano Interviste Banderas Diaz Timberlake


Trailer italiano del film Shrek 3 ed interviste ai doppiatori Antonio Banderas Cameron Diaz e Justin Timberlake

CLICCA QUI: Scarica e guarda i trailer in italiano e in lingua originale dei film più attesi sulla nostra Cinemovie WebTV

Antonio Banderas (Gatto con gli Stivali), Cameron Diaz (Fiona) e Justin Timberlake (Arthie, alias Artù) raccontano la loro esperienza di doppiaggio.

Vi piace l’evoluzione che hanno avuto i personaggi negli episodi?

Cameron Diaz: Si. I produttori hanno lavorato affinchè i personaggi diventassero migliori. E’ una grande famiglia e io sono contenta di farne parte.
Antonio Banderas: Il team non si è mai rilassato, anzi è stato sempre più ambizioso, in tutto: dalla creatività alla comunicazione. C’è veramente tanta passione dietro questo questo titolo, ma anche una decisione concettuale molto importante.
I personaggi sono molto strutturati. Il Gatto ad esempio ha una grande personalità in un corpo piccolissimo: è sorprendente, dolce, seducente e a volte manipolativo. Un personaggio dal carattere veramente articolato, che fa riferimento a precedenti e a figure della letteratura. E questa natura “colta” ha probabilmente contribuito al grande successo del Gatto anche a Cannes.

Justin Timberlake: Beh, io sono nuovo, entro nella saga di Shrek in questo episodio. Posso dire di aver trovato una famiglia che ha creato dei personaggi straordinari e io ho cercato semplicemente di tenere il passo con loro. Ho lavorato per crare un adolescente reale, che passa attarevsro una tempesta ormonale ma che sta cominciando ad affrontare la vita.


Parlate della vostra esperienza come doppiatori in Shrek.

Antonio Banderas: La cosa più difficile è che si contribuisce alla creazione del personaggio. Io doppio la versione inglese, quella spagnola e quella italiana. Per me è stato anche impegnativo fronteggiare la diversità delle lingue. Ad esempio lo spagnolo è meno sintetico dell’inglese. Per questo abbiamo introdotto qualche modifica nei dialoghi, ma certo ci siamo attenuti sempre al testo.
Quello che mi è piaciuto, essendo la mia lingua, è stato poter scegliere l’accento: ho preferito quello andaluso, che ha una forte inflessione sulla “z”. Il personaggio è stato proprio creato con un accento. E per questo lo mantengo anche in italiano!
Cameron Diaz: Fiona è il simbolo di come si può essere vincenti senza essere belle e magre. Fiona ha accettato se stessa e ha trovato il vero amore, perchè ha accettato che Shrek è il suo principe azzurro.
Ci sono degli insegamenti molto validi dietro questo. Innanzitutto che bisogna credere nell’amore. E poi che bisogna essere attivi nella vita: bisogna agire.
Fiona rompe lo stereoptipo della principessa che aspetta nella torre, dicendoci che dobbiamo essere fautori della nostra felicità.
Justin Timberlake: Quando ho visto il film mi sono emozionato al pensiero di vedere che anche io erto parte di Shrek! Era una cosa che volevo fare da tempo: dare la voce a un personaggio animato è un passo importante.

Aneddoti divertenti?

Cameron Diaz, ridendo: un giorno Aron e Chris sono entrati in sala di doppiaggio con delle candele e un lenzuolo. Mi hanno avvolto come se fossi in una toga e mi hanno costretto a lavorare tutto il giorno vestita così...


A Cameron Diaz: E’ consapevole che la rivisitazione dei personaggi classici delle favole fatta da Shrek sta sostituendo il vero personaggio nell’immaginario del pubblico? I bambini credono che Biancaneve e gli altri siano veramente caratterizzatio come sono dipinti nella saga...

Cameron Diaz: Si, è vero. Ma questa rivisitazione ha degli aspetti interessanti. Biancaneve e le altre principesse hanno in Shrek la loro rinascita. Non aspettano che arrivi il principe a salvarle, ma si prendono la loro vita.

A Cameron Diaz: Cosa ha pensato Fiona quando ha saputo che Artie sarebbe stato interpretato dal suo ex ragazzo?

Justin Timberlake: Oh no...ti prego! (Finge di essere stato trafitto al cuore, tra le risate generali)
Cameron Diaz (sorridendo): Fiona sa che Artie è un bravo ragazzo e un bel personaggio, quindi non può che essere contenta.

Ad Antonio Banderas:
Gli occhioni profondi e affascinanti del gatto sono stati ispirati dai tuoi?


Antonio Banderas: E’ in corso un’identificazione totale tra me e il personaggio. Sì, diciamo che pian piano mi rendo conto che mi sto trasformando nel Gatto.


giovedì, maggio 24

Box Office Cinema Internazionale Classifica Incassi Film Weekend nel Mondo


UNO SGUARDO AL BOX OFFICE CINEMATOGRAFICO NEL MONDO: A Cura di eMMe
International Box Office Cinema in Europe and World
Written by eMMe at CinemaNotizie.COM


Attraversiamo insieme i più importanti mercati europei per monitorare gli incassi delle pellicole più famose e le tendenze del pubblico, confrontandoli con il mercato di riferimento, quello Nord Americano, e con il mercato del Giappone, patria dell'animazione per eccellenza, tanto affascinante quanto diverso da quello occidentale.
Trovate il Box Office del Weekend in Italia e Nord America ricchissimo con Top 10, Locandine, Siti ufficiali e Recensioni dei film su Cinemovie.INFO.


INCASSI DEL WEEKEND DAL 18 AL 20 MAGGIO

BOX OFFICE CINEMA in Italia
Italy Box Office

Spider-Man 3 viene oscurato dall'attesissimo Pirati dei Caraibi Ai Confini del Mondo. In ITALIA il ritorno dell'Uomo Ragno diretto da Sam Raimi con Tobey Maguire, Kirsten Dunst e James Franco rimane in vetta, segue Zodiac, il nuovo thriller di David Fincher con Jake Gyllenhaal, Mark Ruffalo e Robert Downey Jr.
Al terzo posto la commedia L'Uomo dell'Anno con il brillante Robin Williams, affiancato da Christopher Walken, Laura Linney e Jeff Goldblum.
Io, l'Altro con Raoul Bova non entra nemmeno nella Top 10 degli incassi.


BOX OFFICE CINEMA in U.S.A. e Canada: U.S.A. and Canada Box Office
North American Box Office

Negli U.S.A. l'attesissimo Shrek 3 targato Dreamworks esordisce alla grande con oltre 120 milioni di dollari, terzo miglior incasso del weekend della storia, Spider-Man 3 scende al secondo posto e gli incassi precipitano a causa delle troppe critiche negative.
Al terzo posto il thriller apocalittico 28 Weeks Later di Juan Carlos Fresnadillo, Zombie Horror Sequel del film di successo di Danny Boyle 28 Giorni Dopo - 28 Days Later.


BOX OFFICE CINEMA nel Regno Unito: U.K. Box Office
United Kingdom Box Office

Nel REGNO UNITO, più importante mercato europeo, Spider-Man 3 diretto da Sam Raimi con Tobey Maguire, Kirsten Dunst e James Franco rimane in vetta e supera i 55 milioni di dollari di incassi totali, al secondo posto 28 Weeks Later di Juan Carlos Fresnadillo, Zombie Horror Sequel del film di successo di Danny Boyle 28 Giorni Dopo - 28 Days Later.
Al terzo posto Zodiac, il nuovo thriller di David Fincher con Jake Gyllenhaal, Mark Ruffalo e Robert Downey Jr, con un buon esordio considerato il numero di sale.


BOX OFFICE CINEMA in Francia: Box-Office France
France Box Office

In FRANCIA rimane in vetta il devastante Spider-Man 3, il più grande incasso al debutto di tutti i tempi in Francia con 804.345 biglietti venduti in un solo giorno.
Segue anche qui Zodiac, il nuovo thriller di David Fincher con Jake Gyllenhaal, Mark Ruffalo e Robert Downey Jr che si sta rifacendo con ottimi incassi in Europa.
Al terzo posto l'ottimo La Faille - Fracture, grande successo negli U.S.A. , diretto da Gregory Hoblit con Anthony Hopkins, Ryan Gosling e David Strathairn.


BOX OFFICE CINEMA in Germania: KINO-CHARTS DIE TOP 10 FILME
Germany Box Office

In GERMANIA l'Uomo Ragno non molla: oltre 20 milioni di dollari di incassi totali per l'attesissimo terzo episodio di Spider-Man, al secondo posto rimane Wild Hogs - Svalvolati on the Road con John Travolta e Tim Allen, primo per due settimane consecutive, che ha decisamente conquistato il pubblico tedesco.
Al terzo posto anche qui l'ottimo Fracture diretto da Gregory Hoblit con Anthony Hopkins, Ryan Gosling e David Strathairn.


BOX OFFICE CINEMA in Spagna: TAQUILLA DE CINE en España
Spain Box Office

Anche in SPAGNA Spider-Man 3 rimane in vetta e supera i 20 milioni di dollari di incassi, segue anche qui Zodiac, il nuovo thriller di David Fincher con Jake Gyllenhaal, Mark Ruffalo e Robert Downey Jr che si sta rifacendo con ottimi incassi in Europa.
Al terzo posto la commedia romantica I Could Never Be Your Woman diretta da Amy Heckerling ed interpretata da Sarah Alexander, Brittany Benson e Jed Bernard.


BOX OFFICE CINEMA in Giappone: 映画興行成績ランキング TOP 10 JAPAN
Japan Box Office

In GIAPPONE raramente il film primo in classifica coincide con un film primo in Europa... Ma Spider-Man 3 continua ad essere l'eccezione che conferma la regola con un incredibile totale di oltre 40 milioni di dollari!
Seguono il famoso film d'animazione Kitaro con Gegege no Kitarô - Kitaro dei cimiteri, che rimane in seconda posizione, ed il chiacchieratissimo film di guerra sui Kamikaze Ore wa, kimi no tame ni koso shini ni iku - For Those We Love diretto da Taku Shinjo con Keiko Kishi e Dai Watanabe.
Esce dal podio il due settimane primo in classifica Detective Conan in Detective Conan 2007: Jolly Roger in the Deep Azure.

Alla prossima, sempre su CinemaNotizie.COM.

venerdì, giugno 1

Box Office Cinema Internazionale Classifica Incassi Film Weekend nel Mondo


UNO SGUARDO AL BOX OFFICE CINEMATOGRAFICO NEL MONDO: A Cura di eMMe
International Box Office Cinema in Europe and World
Written by eMMe at CinemaNotizie.COM


INTRO: Box Office mondiale nel segno di Pirati dei Caraibi Ai Confini del Mondo con l'incredibile record di 404 milioni di dollari in worldwide durante i primi sei giorni di programmazione

Attraversiamo insieme i più importanti mercati europei per monitorare gli incassi delle pellicole più famose e le tendenze del pubblico, confrontandoli con il mercato di riferimento, quello Nord Americano, e con il mercato del Giappone, patria dell'animazione per eccellenza, tanto affascinante quanto diverso da quello occidentale.
Trovate il Box Office del Weekend in Italia e Nord America ricchissimo con Top 10, Locandine, Siti ufficiali e Recensioni dei film su Cinemovie.INFO.


INCASSI DEL WEEKEND DAL 25 AL 27 MAGGIO

BOX OFFICE CINEMA in Italia
Italy Box Office

In ITALIA Pirati dei Caraibi Ai Confini del Mondo diretto da Gore Verbinski con Johnny Depp, Orlando Bloom e Keira Knightley sbarca sulla cima del botteghino conquistando il pubblico con sette milioni di euro, segue Spider-Man 3 diretto da Sam Raimi con Tobey Maguire, Kirsten Dunst e James Franco che all'esordio aveva fatto meglio incassando 2 milioni di dollari circa in più durante il weekend.
Al terzo posto Zodiac, il nuovo thriller di David Fincher con Jake Gyllenhaal, Mark Ruffalo e Robert Downey Jr.
Breakfast on Pluto soltanto decimo.


BOX OFFICE CINEMA in U.S.A. e Canada: U.S.A. and Canada Box Office
North American Box Office

Negli U.S.A. I Pirati dei Caraibi mollano le cime con Jack Sparrow ed oltre 115 milioni di dollari per un incredibile totale attuale di quasi 170 milioni di dollari in una sola settimana, al secondo posto il successone animato Shrek 3 targato Dreamworks che supera i 220 milioni di dollari in patria.
Scende al terzo posto Spider-Man 3 che supera i 300 milioni di dollari di incasso nel Nord America e mantiene l'irripetibile record di miglior weekend classico dal venerdì alla domenica negli U.S.A. con 151 milioni di dollari.


BOX OFFICE CINEMA nel Regno Unito: U.K. Box Office
United Kingdom Box Office

Nel REGNO UNITO, più importante mercato europeo, Pirati dei Caraibi Ai Confini del Mondo con Johnny Depp conquista la vetta con l'incredibile cifra di quasi 27 milioni di dollari, 3 milioni di dollari circa in più rispetto all'esordio di Spider-Man 3 che scende al secondo posto e raggiunge i fatidici 60 milioni di dollari totali.
Al terzo posto ancora Zodiac, il nuovo thriller di David Fincher con Jake Gyllenhaal, Mark Ruffalo e Robert Downey Jr, con un buon esordio considerato il numero di sale.


BOX OFFICE CINEMA in Francia: Box-Office France
France Box Office

In FRANCIA Pirati dei Caraibi Ai Confini del Mondo diretto da Gore Verbinski con Johnny Depp, Orlando Bloom e Keira Knightley riscuote un grandissimo successo con circa 18 milioni di dollari, 2 milioni di dollari in più rispetto all'esordio di Spider-Man 3 che scende al secondo posto ed è in procinto di superare l'incredibile quota di 50 milioni di dollari totali.
Al terzo posto anche qui Zodiac, il nuovo thriller di David Fincher con Jake Gyllenhaal, Mark Ruffalo e Robert Downey Jr che si sta rifacendo con ottimi incassi in Europa.


BOX OFFICE CINEMA in Germania: KINO-CHARTS DIE TOP 10 FILME
Germany Box Office

In GERMANIA adorano letteralmente Jack Sparrow e Pirati dei Caraibi Ai Confini del Mondo con Johnny Depp riscuote un successo davvero pauroso ed incredibile: 17 milioni di dollari circa ed un incasso praticamente doppio rispetto all'esordio del terzo episodio di Spider-Man che scende al secondo posto con 25 milioni di dollari totali contro i 21 totali in una sola settimana di Pirati 3.
Al terzo posto rimane l'ottimo Fracture diretto da Gregory Hoblit con Anthony Hopkins, Ryan Gosling e David Strathairn.


BOX OFFICE CINEMA in Spagna: TAQUILLA DE CINE en España
Spain Box Office

Anche in SPAGNA Pirati dei Caraibi Ai Confini del Mondo è al primo posto in classifica con quasi 19 milioni di dollari, ma qui la vittoria sul rispettivo esordio di Spider-Man 3 è davvero minima con soli 800.000 dollari circa in più rispetto a Spider-Man 3 che scende al secondo posto con 22 milioni di dollari totali.
Al terzo posto anche qui Zodiac, il nuovo thriller di David Fincher con Jake Gyllenhaal, Mark Ruffalo e Robert Downey Jr.


BOX OFFICE CINEMA in Giappone: 映画興行成績ランキング TOP 10 JAPAN
Japan Box Office

In GIAPPONE raramente il film primo in classifica coincide con un film primo in Europa... Ma Jack Sparrow è talmente amato che anche nel Sol Levante Pirati dei Caraibi Ai Confini del Mondo è in vetta con 12 milioni di dollari, due milioni di dollari in più rispetto all'esordio di Spider-Man 3 che scende al secondo posto con l'incredibile cifra totale di quasi 48 milioni di dollari... i 50 milioni sono sempre più vicini per l'Uomo Ragno.
Segue il chiacchieratissimo film di guerra sui Kamikaze Ore wa, kimi no tame ni koso shini ni iku - For Those We Love diretto da Taku Shinjo con Keiko Kishi e Dai Watanabe.
Esce dal podio il successo Gegege no Kitarô - Kitaro dei cimiteri che supera il totale di 17 milioni di dollari.

Alla prossima, sempre su CinemaNotizie.COM.

lunedì, settembre 3

Shrek Terzo finalmente anche in Italia

IN
- Shrek Terzo è finalmente uscito nel nostro Paese e spopola anche da noi con 5,8 milioni di euro durante il primo weekend e quasi 8 milioni di euro totali grazie alle anteprime, dopo 321 milioni di dollari di incassi negli U.S.A. ed oltre 738 milioni di dollari di incassi in tutto il Mondo

- Halloween di Rob Zombie, remake del capolavoro cult dell'horror di John Carpenter Halloween del 1978, esordisce molto bene negli U.S.A. con 26 milioni di dollari incassati durante il weekend nonostante le critiche assolutamente negative da parte della stampa specializzata e le perplessità della blogosfera cinematografica

- Superbad continua ad impazzare negli U.S.A. scendendo al secondo posto dopo tre settimane di programmazione con 12 milioni di dollari durante l'ultimo weekend e ben 90 milioni di dollari di incassi totali sostenuti da unanimi consensi di pubblico e critica

- Balls of Fury esordisce bene negli U.S.A. piazzandosi sul gradino più basso del podio con 11 milioni di dollari di incassi durante il weekend e 14 milioni di dollari totali.

OUT
- Death Sentence registra un clamoroso quanto prevedibile flop nonostante la massiccia pubblicità positiva da parte di buona parte della blogosfera cinematografica (non sulle nostre pagine) piazzandosi al 8° posto nella TOP 10 con appena 4 milioni di dollari durante il weekend, il film registra la peggiore media per sala tra le nuove uscite e Kevin Bacon si conferma attore non di prima fascia e certamente non sbanca botteghino

- Diario di una Tata (The Nanny Diaries) con l'attrice più richiesta degli ultimi anni, Scarlett Johansson, scende al 7° posto nella TOP 10 U.S.A. con una bassissima media per sala e 15 milioni di dollari incassati in totale durante due settimane di programmazione, risultato inferiore agli incassi sia di Mr. Bean's Holiday (6°) che di War (9°) nonostante il numero di sale decisamente più elevato, specialmente rispetto a Mr. Bean's Holiday che viene trasmesso in circa 1000 sale in meno rispetto a The Nanny Diaries.

martedì, aprile 24

Shrek 3 Film Trailer Re Shrek The Third Fiona Ciuchino Gatto con gli Stivali

Non scherzavo mica prima, oggi si scrive di Film d'Animazione e chi passerà più tardi avrà una gradita chicca su Il Gatto con gli Stivali di Shrek 3.



Sopra potete vedere il Trailer dell'attesissimo Shrek 3 - Shrek Il Terzo in uscita il 18 Maggio negli U.S.A. prodotto da Dreamworks, diretto da Chris Miller e Raman Hui ed interpretato (VOCI) da Mike Myers (Shrek), Eddie Murphy (Ciuchino), Cameron Diaz (Fiona), Antonio Banderas (Gatto con gli stivali), Rupert Everett (Principe Charming) e Justin Timberlake (Principe Artie).

Data d'Uscita in Italia: 31 Agosto.

mercoledì, aprile 25

Shrek 3 Film Wallpaper Gatto con gli Stivali Pussy in Boots Sfondo Desktop


CLICCATE QUI: Gatto con gli Stivali Pussy in Boots Wallpaper Sfondo per il Desktop Shrek 3 Film

Continuiamo sulla scia dei Film d'Animazione con una chicca su Il Gatto con gli Stivali di Shrek 3, il Wallpaper di Pussy in Boots - Il Gatto con gli Stivali, ossia un adorabile Sfondo per il vostro Desktop.

Shrek 3 - Shrek Il Terzo, in uscita il 18 Maggio negli U.S.A. , è prodotto da Dreamworks, diretto da Chris Miller e Raman Hui ed interpretato (VOCI) da Mike Myers (Shrek), Eddie Murphy (Ciuchino), Cameron Diaz (Fiona), Antonio Banderas (Gatto con gli stivali), Rupert Everett (Principe Charming) e Justin Timberlake (Principe Artie).

Data d'Uscita in Italia: 31 Agosto.

mercoledì, marzo 21

Shrek 3 The Third Il Terzo LOCANDINA POSTER Re Shrek Fiona Ciuchino

CLICCA QUI PER SCARICARE: Shrek 3 The Third Il Terzo LOCANDINA POSTER Fiona Ciuchino.

Esce il 18 Maggio negli U.S.A. Shrek 3 The Third, prodotto da Dreamworks, diretto da Chris Miller e Raman Hui ed interpretato (VOCI) da Mike Myers (Shrek), Eddie Murphy (Ciuchino), Cameron Diaz (Fiona), Antonio Banderas (Gatto con gli stivali), Rupert Everett (Principe Charming) e Justin Timberlake (Principe Artie).
Data d'Uscita in Italia: 31 Agosto.

sabato, maggio 5

Shrek 3 Film Trailer Finale in HD Papà Shrek Fiona e i 3 Baby Orchi


Rapido Update al volo sulla nostra Anteprima di Papà Shrek e e i 3 Baby Orchi grazie a The Director's Cup che avvista il Terzo (o giù di lì...) Trailer, anzi Trailerone Finale in HD ad Alta Definizione che mostra sul finale i tre piccoli Orchi verdi... e anche altre baby creature, come un simpatico draghetto!

Forte questo verde...

CLICCATE QUI: Shrek 3 Terzo - scarica film Trailer in HD - regia di Chris Miller e Raman Hui con (VOCI) Mike Myers (Shrek), Eddie Murphy (Ciuchino), Cameron Diaz (Fiona), Antonio Banderas (Gatto con gli stivali), Rupert Everett (Principe Charming) e Justin Timberlake (Principe Artie)

lunedì, settembre 24

Resident Evil Extinction conquista la vetta del botteghino

IN
- I Simpson Il Film spopola in Italia con altri 3 milioni di euro di incassi durante il secondo weekend e 12 milioni di euro totali, dopo 181 milioni di dollari di incassi negli U.S.A. e l'incredibile cifra di 503 milioni di dollari di incassi in tutto il Mondo

- Resident Evil: Extinction conquista la vetta negli U.S.A. con 24 milioni di dollari al primo weekend di programmazione, confermando il successo della saga basato sul famoso videogame della CapCom

- Good Luck Chuck si piazza al secondo posto all'esordio negli U.S.A. con 14 milioni di dollari nei primi tre giorni di programmazione confermando l'appeal e la popolarità di Jessica Alba

- Funeral Party (Death at a Funeral) di Mikado Film esordisce benissimo in Italia piazzandosi al terzo posto con quasi 600mila euro incassati durante il weekend, risultato che merita di essere omaggiato: segue IL TRAILER IN ITALIANO DI FUNERAL PARTY

- Shrek Terzo rimane secondo in Italia con quasi 1 milione di euro durante il weekend e 19 milioni di euro totali, dopo 321 milioni di dollari di incassi negli U.S.A. ed oltre 780 milioni di dollari di incassi in tutto il Mondo.

OUT
- Dragon Wars, film fantasy d'azione prodotto in Korea e girato in Sud Korea e in California, non conquista i favori del pubblico scendendo al 10° posto negli U.S.A. con appena 8 milioni di dollari incassati in ben due settimane di programmazione.

lunedì, settembre 10

Quel Treno per Yuma conquista la vetta

IN
- Quel Treno per Yuma conquista la vetta negli U.S.A. con 14 milioni di dollari, un incasso contenuto per un western destinato ad un pubblico raffinato ben lontanto dagli appassionati di popcorn movies

- Shrek Terzo continua a spopolare in Italia con altri 3 milioni di euro durante il weekend e quasi 15 milioni di euro totali, dopo 321 milioni di dollari di incassi negli U.S.A. ed oltre 757 milioni di dollari di incassi in tutto il Mondo

- Halloween di Rob Zombie, remake del capolavoro cult dell'horror di John Carpenter Halloween del 1978, scende al secondo posto negli U.S.A. con 10 milioni di dollari incassati durante l'ultimo weekend e 44 milioni di dollari totali, nonostante le critiche assolutamente negative da parte della stampa specializzata e le perplessità della blogosfera cinematografica

- Superbad continua ad impazzare negli U.S.A. scendendo al terzo posto dopo quattro settimane di programmazione con 8 milioni di dollari durante l'ultimo weekend e ben 103 milioni di dollari di incassi totali sostenuti da unanimi consensi di pubblico e critica.

OUT
- Shoot 'Em Up esordisce davvero male piazzandosi soltanto al 6° posto nella TOP 10 U.S.A. con appena 5 milioni di dollari incassati durante il weekend e la seconda peggiore media per sala tra tutte le uscite del fine settimana in Nord America.
La bizzarra caratterizzazione della storia e dei personaggi penalizza il film nonostante la presenza del richiestissimo Clive Owen, la campagna di marketing sul web si rivela sbagliata e fuori rotta ed il film si avvia verso un possente flop che include anche l'attrice italiana Monica Bellucci.

sabato, ottobre 6

Monte-Carlo Film Festival di Ezio Greggio Festival de la Comédie


Dal 20 al 25 Novembre si svolgerà nel Principato di Monaco la 7ma edizione del Monte-Carlo Film Festival de la Comédie ideato e diretto da Ezio Greggio

Ezio Greggio, Presidente del Monte-Carlo Film Festival “de la Comédie”: Una vita da commedia? La commedia della vita? Tutta la nostra vita è un po’ commedia e lo sono le vite che ci passano accanto. Quella che giorno dopo giorno viviamo con impegno, intensità, ma anche incontrando difficoltà e ostacoli. Ma a rappresentarla al cinema ci vogliono grandi autori, grandi scrittori, grandi attori. Sono loro che ci fanno rivivere momenti drammatici, dolci e poetici in modo lieve, leggero. La commedia è anche espressione della società, della cultura e delle nostre tradizioni: rivedendo i film del passato dei nostri grandi Maestri, possiamo ricostruire immediatamente un’epoca della nostra storia.

Il Monte-Carlo Film Festival “de la Comédie” si propone di dare risalto a questi temi offrendo soprattutto a giovani artisti esordienti una vetrina internazionale, un’occasione per essere conosciuti. Ma soprattutto dare spazio ad un genere, la commedia, troppo spesso lasciato in secondo piano nella programmazione dei grandi Festival Internazionali.

Ezio Greggio, Presidente del Monte-Carlo Film Festival “de la Comédie”

Si aprirà martedì 20 novembre la settima edizione del Monte-Carlo Film Festival “de la Comédie”, manifestazione ideata e diretta da Ezio Greggio che anche quest’anno si avvarrà della autorevole direzione artistica del papà della commedia italiana, Mario Monicelli e dell’Alto Patrocinio del Principe Alberto II di Monaco e di Cinecittà Holding.
A presiedere la Giuria internazionale sarà il regista e sceneggiatore Ettore Scola, uno dei padri putativi della commedia all’italiana, apprezzato ed amato tanto in Italia quanto in Francia, come evidenziano i numerosi premi e riconoscimenti ricevuti oltralpe, tra cui tre Premi César e la Palma d’Oro nel 1976 per la commedia Brutti, Sporchi e Cattivi.

Confermata la formula vincente delle passate edizioni che vede otto commedie in concorso (tutte inedite per l’Italia e per la Francia) e due Gala Screenings che verranno proiettati all’interno dell’avveniristica struttura del Grimaldi Forum.
Tra i primi titoli confermati la commedia franco-belga “Cowboy” di Benoît Mariage con Benoit Poelvoorde e Julie Depardieu, il danese “Erik Nietzsche – Gli anni giovanili” di Jacob Thuesen, tratto da una sceneggiatura autobiografica di Lars Von Trier (voce narrante del film), e l’italiano “Cinkonamero” di Matteo Marconi, commedia giovanilistica in stile “Ho voglia di te”.

Anche quest’anno il Festival “de la Comédie” di Ezio Greggio si propone come la vetrina internazionale per un genere che si conferma ogni stagione come il più amato dal pubblico di tutto il mondo, come confermano i dati dei box office che vedono ai primissimi posti commedie come “Shrek Terzo”, “I Simpson-Il film”, “Ratatouille”, “Ocean’s Thirteen”, “Wild Hogs” (“Svalvolati on the road”), “Mr. Bean’s Holiday”, “Rush Hour 3”, “Knocked Up” (“Molto incinta”), “Hairspray”, “Norbit” e “Una impresa da Dio”.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale della manifestazione MontecarloFilmFestival.com.

martedì, settembre 18

The Brave One conquista la vetta negli USA

IN
- I Simpson Il Film spopola in Italia con 6 milioni di euro di incassi durante il primo weekend, dopo 181 milioni di dollari di incassi negli U.S.A. e l'incredibile cifra di 500 milioni di dollari di incassi in tutto il Mondo

- The Brave One, Il Buio nell'Anima il titolo italiano, conquista la vetta negli U.S.A. grazie alla stella di Jodie Foster, incassando 13,5 milioni di dollari durante il weekend

- Quel Treno per Yuma scende al secondo posto negli U.S.A. con 9 milioni di dollari durante l'ultimo weekend e circa 30 milioni di dollari totali, un incasso contenuto per un western destinato ad un pubblico raffinato ben lontanto dagli appassionati di popcorn movies

- Shrek Terzo continua alla grande in Italia con altri 1,5 milioni di euro durante il weekend e quasi 18 milioni di euro totali, dopo 321 milioni di dollari di incassi negli U.S.A. ed oltre 780 milioni di dollari di incassi in tutto il Mondo.

OUT
- Shoot 'Em Up precipita fuori dalla TOP 10 U.S.A. con appena 2,5 milioni di dollari incassati durante l'ultimo weekend ed appena 10 milioni di dollari incassati in due settimane, segnando la peggiore media per sala tra le prime 11 posizioni in classifica in Nord America.
La bizzarra caratterizzazione della storia e dei personaggi penalizza il film nonostante la presenza del richiestissimo Clive Owen, la campagna di marketing sul web si rivela sbagliata e fuori rotta ed il film si rivela un possente flop che include anche l'attrice italiana Monica Bellucci.

- Dragon Wars, film fantasy d'azione prodotto in Korea e girato in Sud Korea e in California, non conquista i favori del pubblico piazzandosi soltanto al 5° posto negli U.S.A. con appena 5 milioni di dollari durante il weekend d'esordio.

lunedì, giugno 16

Box Office Cinema 13 15 Giugno Hulk smashes con un esordio incredibile

IN
- L'Incredibile Hulk [N; 15,560; Universal Pictures] di Louis Leterrier con Edward Norton, Liv Tyler, Tim Roth e William Hurt, film supereroistico sul leggendario gigante verde dei fumetti Marvel mette a segno un esordio eclatante in Nord America con 54 milioni di dollari all'esordio e una fantastica media per sala all'altezza dei più grandi blockbusters della stagione cinematografica 2008, importante successo di pubblico e critica per L'Incredibile Hulk nonostante i pregiudizi e gli attacchi della blogosfera internazionale, poco coinvolta e dunque recalcitrante anche se pur sempre pronta a cancellare ed editare eventuali previsioni errate in una cinesfera inflazionata dalla memoria sempre più corta, Hulk si conferma ancora una volta tra i supereroi più popolari di sempre, amatissimo come character per profondità, complessità e ricchezza di sfaccettature nel panorama supereroistico

- E Venne il Giorno [N; 10,2; 20th Century Fox] [N; 3,0; 20th Century Fox (ITA)] di M. Night Shyamalan con Mark Wahlberg, Zooey Deschanel, John Leguizamo, Spencer Breslin, Ashlyn Sanchez e Betty Buckley esordisce al terzo posto negli U.S.A. & Canada con 30 milioni di dollari e un'ottima media per sala, conquista la vetta in Italia con 1,1 milioni di euro durante il weekend e 1,2 milioni di euro totali, il ritorno dell'acclamato M. Night Shyamalan sul grande schermo gode di una buona accoglienza di pubblico in un momento decisivo della sua carriera professionale dopo il flop di Lady in the Water alla ricerca della rinnovata fiducia degli Studios per un regista che si è ritrovato giocoforza nella condizione di non poter più sbagliare e che ha sempre suscitato accesi dibattiti e commenti nella blogosfera d'opinione

- Kung Fu Panda [2; 8,2; DreamWorks Animation] [-43.0%] film d'animazione diretto da Mark Osborne e John Stevenson con le voci originali di Jack Black, Angelina Jolie, David Cross, Seth Rogen, Lucy Liu, Jackie Chan, Dustin Hoffman e Ian McShane perde la vetta e scende al secondo posto in Nord America con altri 34 milioni di dollari durante il weekend e ben 118 milioni di dollari totali a fronte di una media per sala che si mantiene più che ragguardevole, attesissimo family movie rivolto ad un ampio e variegato target di pubblico che va dai giovanissimi alle fasce adulte in compagnia dei più piccoli, Kung Fu Panda è stato accolto da un coro unanime di critiche positive che rievocano in casa DreamWorks i fasti, l'originalità e la brillantezza del primo Shrek

- Un Amore di testimone [N; 2,4; Sony Pictures (ITA)] commedia romantica di Paul Weiland con Patrick Dempsey, Michelle Monaghan e Sydney Pollack conquista il secondo posto in Italia con 718.000 euro, un totale di quasi 800.000 euro e una discreta media per sala, nemmeno la presenza del divo e sex symbol emergente Patrick Dempsey dal serial Grey's anatomy riesce a spingere il film al box office oltre un onesto esordio inevitabilmente falciato dall'anticipato stato di sofferenza estivo del botteghino italiano

- Indiana Jones e Il Regno del Teschio di Cristallo [4; 3,5; Paramount] [-40.6%] [4; 1,8; Paramount (ITA)] quarto capitolo della saga dell'avventuriero più famoso della storia del cinema diretto da Steven Spielberg ed interpretato da Harrison Ford, Shia LaBeouf, Cate Blanchett, Karen Allen, John Hurt, Ray Winstone e Jim Broadbent scende al quinto posto negli U.S.A. & Canada con altri 13 milioni di dollari e l'incredibile totale di 275 milioni di dollari dopo sole quattro settimane di programmazione, conquista le classifiche di tutto il Mondo con lo stratosferico incasso mondiale di oltre 602 milioni di dollari, in Italia scende al terzo posto con altri 615.000 euro e ben 11 milioni di euro totali, Indiana Jones ritorna nei cuori e nei cinema dopo 19 lunghi anni d'attesa con il film più atteso dell'intera stagione cinematografica '08, accolto da un autentica ovazione da intere e diverse generazioni di spettatori appassionati che non hanno avuto assolutamente bisogno di essere imboccati da ondate di articoli copia & incolla, web marketing, fuorviante viral marketing e attività di supporto collaterali per sentire, riconoscere e far propria l'unicità dell'epocale, imperdibile ritorno di Indy

- You Don't Mess with the Zohan [2; 11,129; Sony Pictures] [-57.4%] ultima commedia di Adam Sandler con John Turturro e Emmanuelle Chriqui diretta da Dennis Dugan e scritta da Judd Apatow a fianco dello stesso Adam Sandler scende al quarto posto negli U.S.A. & Canada con altri 16 milioni di dollari e un ottimo totale di quasi 70 milioni di dollari a fronte di una netta perdita percentuale nel trend degli incassi, Adam Sandler continua a confermare lo sconfinato affetto del pubblico nei suoi confronti con la possibilità di mettere a segno il prestigioso traguardo del nono film personale che riesce a superare i 100 milioni di dollari al box office casalingo

- Sex and the City [3; 3,2; New Line] [-52.0%] [3; 1,3; 01 Distribution (ITA)] di Michael Patrick King con Sarah Jessica Parker, Chris Noth, Kim Cattrall, Kristin Davis e Cynthia Nixon trasposizione cinematografica dell'omonimo telefilm cult scende al sesto posto in Nord America con altri 10 milioni di dollari raggiungendo i 120 milioni di dollari totali, in Italia scende al quarto posto con altri 600.000 euro ed un ottimo totale di quasi 6 milioni di euro, eccezionale riscontro ben al di sopra di ogni più rosea aspettativa per la riproposizione sul grande schermo dello storico telefilm al femminile che ha segnato una generazione di spettatrici dal '98 al 2004 e che dimostra di non aver ancora esaurito il trasporto delle proprie storie e l'inscindibile legame con il proprio pubblico, evidentemente sottostimato dagli analisti del settore ingannati dell'annosa ritrosia maschile ad ammettere di essere spettatore di telefilm rosa.