
Scrivo anzitutto che, se Borat era effettivamente una delle uscite più attese di Marzo... allora siamo messi proprio male!
Borat candidato a due Oscar grazie al suo attore protagonista, Sacha Baron Cohen Nomination come Miglior Attore Protagonista, e candidato come Migliore Sceneggiatura Non originale, pur senza vincerne alcuno. Sembrerebbe trattarsi di una commedia di successo.
Puntualizziamo subito che Borat, oltre ad essere tutto ciò che è stato già detto e scritto, ossia una pellicola politicamente scorretta ed irriverente nei confronti degli U.S.A. ma non solo, delle religioni e delle donne tant'è da essere tacciato di forte misoginia, è un film davvero volgarissimo, molto molto volgare, al quale confronto i mitici film di Boldi & De Sica sono film educativi.
Borat Studio Culturale sull’America a beneficio della gloriosa nazione del Kazakistan è un film non particolarmente brillante, una folle candid camera registrata da un folle e geniale attore, Sacha Baron Cohen, che dissangua e ridicolizza la politica estera degli Stati Uniti, gli estremismi e l'odio religioso, le donne ed il loro ruolo nella società, attaccando con particolare gratuiticità e violenza le popolazioni ebree ed ancora una volta le donne... CONTINUA QUI
0 Commenti:
Posta un commento