Buon Halloween 2007 da CinemaNotizie.COM
LA FIERA DEI MORTI... E DEI CORTI VIVENTI
La Fiera dei Corti Viventi Festival del Cinema Breve Horror a Catania
La notte del 1 novembre vedrà a Catania la seconda edizione della Fiera, non quella dei Morti ma dei Corti: la manifestazione si intitola “La Fiera dei Corti Viventi”, una lunga notte al Centro Sociale Auro (Via Santa Maria del Rosario 28) di cinema breve di genere horror con particolari film celebri di autori di genere anni 70 del panorama prettamente italiano.
Il festival si aprirà alle 20:30 con il celebre IL MOSTRO E’ IN TAVOLA... BARONE FRANKESTEIN di Antonio Margheriti.
A seguire una lunga notte di breve metraggi italiani “neri” provenienti dall’archivio I QUATTROCENTO CORTI – PALERMO CINEMA BREVE di Officina Arte-Cinema per le sue iniziative direttamente promosse: tra i titoli LOVE CRASH di Mauro Cozza, thriller mozzafiato basato sugli sguardi freddi di un demolitore diffidente e di un misterioso cliente, DEAD LINE il dramma di Massimo Coglitore vincitore al festival di Taormina, ECO di Sergio Ruffino basato sulle urla disperate tra la bufera di due personaggi condannati a non trovarsi mai più, e PASSWORD un piccolo noir di Pasquale Ruju che enfatizza con una punta di horror la già trappola sempre presente delle key-rete.
E ancora FANTASMI DI LUCE BUIA di Riccardo Caruso omaggio a Jesus Franco, SICK AND TWISTED cyber spleatter di Consuelo Giorgi, DEGENERAZIONE e RIFLESSI rispettivamente di Ivan Zuccon e di Alfonso Balzano, già ospiti nella cinerubrica “Stanotte dei corti viventi” (che si prepara ad una seconda edizione) PORTRAITS di Claudio Dezzi e CLONAZIONI INC fantascientifico di Paolo Vandoni.
Si conclude il cartellone a notte fonda con la proiezione de L’ALDILA’ di Lucio Fulci.
La rassegna anticiperà il nuovo horror film festival “DAL TRAMONTO ALL'ALBA” che si terrà prossimamente a Palermo per la notte delle streghe e stabilisce un “ponte” tra le organizzazioni delle due città per collaborare per entrambe le iniziative.

L'ingresso nel profondo buio della sala nasconde la speranza di poter assistere ad un bel film, desiderio spesso deluso da un cinema recente sempre più "ingannatore" dove titoli famosi, nomi celebri e poche immagini allettanti ritagliate ad hoc per i trailer pubblicitari nascondono prodotti di consumo orientati più al marketing, agli ingenti incassi nei primi giorni di programmazione e al merchandising collaterale che alla qualità dello spettacolo offerto, con scarso beneficio per gli spettatori che puntualmente rimangono con una smorfia tra le labbra, insoddisfatti da quel film tanto atteso che poteva e probabilmente doveva essere migliore.
"La notizia dell’attacco alieno si era sparsa in tutto lo Stato ed aveva allertato i maggiori esperti di ufologia e dell’aeronautica spaziale americana. Ma, nonostante il loro valido apporto logistico e tecnico, le difese aliene avevano respinto ogni possibile tentativo di avvicinamento.


E' stato presentato alla
C’è un momento nel film in cui il personaggio di Halle dice, per favore non farle crescere, riferito alle sue figlie…

DreamWorks Pictures presenta
SUSANNE BIER ha studiato presso la National Film School in Danimarca e ha conseguito gli studi nel 1987. E’ stata semifinalista all’Oscar e vincitrice del Munich Film School Festival col suo film di diploma.
IN
OUT
Seta di Francois Girard, tratto dall'omonimo bestseller internazionale di Alessandro Baricco, è un film da recensire con le molle in quanto raramente capita di trovare ad una proiezione sia spettatori che russano profondamente sia pubblico con gli occhi lucidi dalla commozione (...)

Esattamente un mese fa anticipavamo
I VICERÈ: LA TRAMA DEL FILM



Consalvo è il fratello di Giovannino e nipote di Don Blasco? E il Principe Giacomo e la Duchessa di Radalì sono cugini di primo o secondo grado?

Premio Speciale della Giuria CINEMA: 
E' proprio un peccato che si parli del Predalien solo in riferimento alla prima foto tratta da Aliens vs. Predator - Requiem pubblicata da 
Finesettimana ricco di uscite: vi riproponiamo trailer in italiano, anteprima e trama dei migliori film in uscita.

(...) 
Grazie alla Casa di Distribuzione olandese Moonlight Films possiamo offrirvi in anteprima italiana il nuovo trailer di 

Cosa accadrebbe se il genere umano dovesse abbandonare la Terra e qualcuno dimenticasse di spegnere l’ultimo robot?
In questa fantastica avventura attraverso un universo di visioni futuristiche mai immaginate, si unisce a WALL•E un divertentissimo cast di personaggi, tra cui una blatta addomesticata ed un’eroica squadra di squinternati robot in avaria.

