Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query wall-e. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query wall-e. Ordina per data Mostra tutti i post

giovedì, aprile 17

WALL E Featurette di 4 minuti con nuove scene Behind the Scenes Video

WALL-E Featurette Behind the Scenes & New Footage
Featurette di WALL E con Dietro le quinte e Making of del film
Nuove scene in anteprima con WALL-E e Eve


Andrew Stanton, regista e creatore del bellissimo Alla ricerca di Nemo insieme ai geni della Pixar Animation Studios (Gli incredibili, Cars, Ratatouille), ci presenta questa divertente featurette su WALL-E della durata di ben 4 minuti con dietro le quinte e making of dell'attesissimo film d'animazione Disney Pixar in uscita in Italia il 17 Ottobre 2008.

Durante la visione del video potrete assistere anche a simpatiche nuove scene in anteprima con protagonisti WALL-E e Eve: dopo aver trascorso centinaia di anni solitari facendo ciò per cui era stato costruito – ripulire il pianeta — WALL•E (Waste Allocation Load Lifter Earth-Class – Sollevatore terrestre di carichi di rifiuti) trova un nuovo scopo nella sua vita, oltre a collezionare cianfrusaglie, quando incontra un affusolato robot ricognitore di nome EVE che decide di seguire per tutta la galassia, dando vita ad una delle avventure comiche più fantasiose ed emozionanti mai portata sul grande schermo.

ARTICOLI CORRELATI
WALL-E: Nuovo Trailer in italiano
WALL-E: Final Trailer 3 in HD
WALL-E: Nuovo Poster Locandina definitiva
WALL-E: Foto ad Alta Risoluzione e Magliette Buy N Large Store
WALL-E: Trailer Internazionale e 3 Wallpapers basati sul film
WALL-E: Trailer 2, Trama approfondita e Poster con Wall e
WALL-E: Trailer in italiano e trama ufficiale
WALL-E: Clip in italiano
WALL-E: In attesa del nuovo Trailer 2
WALL-E: Gar-E, Sall-E, Wend-E e Nanc-E e viral marketing
WALL-E: Buy n Large sito virale del film
WALL-E: WALL-E ed E.T. a confronto
WALL-E: Trailer 1

Segue la featurette di 4 minuti su WALL-E con nuove scene del film.

» CONTINUA

WALL-E: FEATURETTE

venerdì, marzo 21

Nuovo Trailer in italiano di WALL-E e Trama completa

WALL-E Nuovo Trailer in italiano e Trama completa
Final Trailer 3 di WALL-E Full Trailer italiano
Data di uscita in Italia:
17 Ottobre 2008


Lo stupendo final trailer 3 di WALL-E arriva anche nella nostra lingua grazie al nuovo full trailer in italiano di WALL-E, per la verità leggermente tagliato nella conclusione rispetto al final trailer 3 originale.
Walt Disney, Andrew Stanton, già creatore e regista del bellissimo Alla ricerca di Nemo, e i geni della Pixar Animation Studios (Gli incredibili, Cars, Ratatouille) ci trasporteranno in una galassia non troppo lontana con una commedia cosmica d'animazione digitale ricca di sorprese, azione, divertimento e sentimenti.

WALL-E: LA TRAMA COMPLETA

Dopo aver trascorso centinaia di anni solitari facendo ciò per cui era stato costruito – ripulire il pianeta — WALL•E (che sta per Waste Allocation Load Lifter Earth-Class – Sollevatore terrestre di carichi di rifiuti) trova un nuovo scopo nella sua vita, oltre a collezionare cianfrusaglie, quando incontra un affusolato robot ricognitore di nome EVE.
EVE si rende conto che WALL•E è involontariamente incappato nella chiave che assicurerà il futuro del pianeta, e torna di corsa nello spazio per riferire le sue scoperte agli umani (che sono ansiosi di sapere di poter tornare a casa senza rischi).

Nel frattempo, WALL•E segue EVE per tutta la galassia, dando vita ad una delle avventure comiche più fantasiose ed emozionanti mai portata sul grande schermo.
Si unisce a WALL•E un divertentissimo cast di personaggi, tra cui una blatta addomesticata e un’eroica squadra di squinternati robot in avaria...

Segue il nuovo trailer in italiano di WALL-E.

» CONTINUA

domenica, settembre 30

Wall E Trailer NEW Wall-E Nuovo Trailer Video in allegato dal 1 o 2 Ottobre

Wall-E NEW Film Trailer

Dal 2 Ottobre dovrebbe essere lanciato in l'Europa, a detta degli insiders di UpcomingPixar, il nuovo Trailer video di Wall E, attesissimo Film d'Animazione della Walt Disney Pixar in uscita il 27 Giugno 2008.

CLICCATE QUI: IL NUOVO TRAILER DI WALL-E (Disponibile dal 1 o 2 Ottobre)

Nel 2700 Wall-E, un piccolo Robot che ha trascorso l'intera esistenza ad eseguire i compiti di ripulitore per i quali è stato costruito e programmato, scoprirà il suo vero destino.
Wall-E è la storia delle simpatiche avventure spaziali di un Robot che vive i suoi sogni attraverso le galassie, dopo essere stato dimenticato sulla Terra dagli esseri umani trasferitisi in una enorme nave spaziale.
La solitudine di Wall-E, rimasto completamente solo sulla Terra, cessa quando il piccolo Robot spazzino vede arrivare la robottina Eve... ed è amore a prima vista.
Wall E decide di seguire Eve attraverso le galassie per conquistarla, aiutato da alcuni simpatici amici Robot...

CinemaNotizie.COM sta seguendo in maniera approfondita Wall-E e vi ha già proposto:

- Teaser Trailer e Trama di Wall E

- Buy and Large Corporation e descrizione dettagliata dei robots Gar-E, Sall-E, Wend-E e Nanc-E

mercoledì, marzo 12

WALL E Final Trailer 3 definitivo in HD Nuovo Full Trailer Finale

New WALL-E Final Trailer 3
Nuovo Trailer definitivo di WALL-E


Nuovo stupendo trailer 3 finale di WALL-E!
In allegato anche una bella photo gallery del nuovo video dell'attesissimo film d'animazione Walt Disney Pixar scritto e diretto da Andrew Stanton, già creatore e regista del bellissimo Alla ricerca di Nemo.
Vi ricordiamo inoltre il nostro esclusivo speciale su WALL-E ed alcuni dei nostri ultimi articoli:

WALL-E: Nuovo Poster Locandina definitiva
WALL-E: Foto ad Alta Risoluzione e Magliette Buy N Large Store
WALL-E: Trailer Internazionale e 3 Wallpapers basati sul film
WALL-E: Trailer 2, Trama approfondita e Poster con Wall e


Seguono il final trailer di WALL-E e una nuova photo gallery del film tratta dal filmato ad alta definizione.

» CONTINUA

lunedì, luglio 30

Wall-E Wall E Film Trama Buynlarge.com apre sito virale Buy N Large


Ritorniamo a scrivere di Wall-E, attesissimo Film d'Animazione della Walt Disney Pixar in uscita il 27 Giugno 2008.
E' stato lanciato da poche ore il sito virale della Buy N Large Corporation, Casa Produttrice di fantasia di Wall-E!
Stiamo riscontrando numerosi spassosi aggiornamenti consecutivi, ad esempio la pubblicità del film Annual Report 2, sequel del "fortunato" Annual Report, presto in anteprima mondiale in tutti i BNL Megamall!

Il sito Buynlarge.com ci mostra i Robots amici di Wall E, Waste Allocation Load Lifters - Earth Class, innovativo Robot spazzino prodotto dalla Buy and Large Corporation guidata dal suo Presidente, interpretato (forse non soltanto doppiato, chissà...) da Fred Willard.
Abbiamo:

Gar-E il Robot tagliaerba per giardini e prati sempre perfetti,
Sall-E il Robot che pulisce e spolvera divani, tappeti e pavimenti,
Wend-E il Robot lavatrice che lava, asciuga, stira e ripone i vestiti,
Nanc-E il Robot che culla, accudisce, nutre e controlla la salute dei neonati, misurandone perfino il livello di felicità e contentezza!



Nel 2700 Wall-E, un piccolo Robot che ha trascorso l'intera esistenza ad eseguire i compiti di ripulitore per i quali è stato costruito e programmato, scoprirà il suo vero destino.
Wall-E è la storia delle simpatiche avventure spaziali di un Robot che vive i suoi sogni attraverso le galassie, dopo essere stato dimenticato sulla Terra dagli esseri umani trasferitisi in una enorme nave spaziale.
La solitudine di Wall-E, rimasto completamente solo sulla Terra, cessa quando il piccolo Robot spazzino vede arrivare la robottina Eve...ed è amore a prima vista.
Wall-E decide di seguire Eve attraverso le galassie per conquistarla, aiutato da alcuni simpatici amici Robot...

giovedì, febbraio 28

Wall E Poster Nuova Locandina definitiva del film Disney Pixar

Final WALL-E Movie Poster
Nuovo Poster di Wall E


Davvero molto carino il nuovo poster definitivo di WALL-E, attesissimo film d'animazione Walt Disney Pixar scritto e diretto da Andrew Stanton, già creatore e regista del bellissimo Alla ricerca di Nemo.
Nel poster finale è raffigurata anche la robottina Eve.
WALL E uscirà il 27 Giugno 2008 negli U.S.A. .

Vi ricordiamo inoltre il nostro esclusivo speciale su WALL-E ed alcuni dei nostri ultimi articoli:

WALL-E: Foto ad Alta Risoluzione e Magliette Buy N Large Store
WALL-E: Trailer Internazionale e 3 Wallpapers basati sul film
WALL-E: Trailer 2 Trama approfondita e Poster con Wall e

Segue il nuovo poster finale di WALL-E.

» CONTINUA

mercoledì, ottobre 24

Wall-E Trailer in italiano e Trama ufficiale del film Disney Pixar



Trailer italiano di Wall E Disney Pixar regia di Andrew Stanton anche su CinemaNotizie.COM

La bella esclusiva di MSN Video è scaduta e adesso potete trovare su CinemaNotizie.COM non soltanto il trailer in italiano di Wall-E grazie alla nostra esclusiva Cinema Web TV, ma anche la trama ufficiale del film.


WALL E: LA TRAMA DEL FILM

Cosa accadrebbe se il genere umano dovesse abbandonare la Terra e qualcuno dimenticasse di spegnere l’ultimo robot?

L’autore-regista Premio Oscar Andrew Stanton (Alla ricerca di Nemo) e i fantasiosi narratori e geni della tecnica dei Pixar Animation Studios (Gli incredibili, Cars, Ratatouille) trasporteranno il pubblico in una galassia non molto lontana, per una nuova commedia cosmica di animazione digitale che narra la storia di un determinato robot di nome WALL•E.

Dopo aver trascorso centinaia di anni solitari facendo ciò per cui era stato costruito – ripulire il pianeta — WALL•E (che sta per Waste Allocation Load Lifter Earth-Class – Sollevatore terrestre di carichi di rifiuti) trova un nuovo scopo nella sua vita (oltre a collezionare cianfrusaglie) quando incontra un affusolato robot ricognitore di nome EVE.
WALL•E ed EVE viaggiano attraverso la galassia, dando vita ad una delle avventure comiche più fantasiose ed emozionanti mai portata sul grande schermo.


In questa fantastica avventura attraverso un universo di visioni futuristiche mai immaginate, si unisce a WALL•E un divertentissimo cast di personaggi, tra cui una blatta addomesticata ed un’eroica squadra di squinternati robot in avaria.

Ricco di sorprese, divertimento ed emozioni, WALL•E è scritto e diretto da Andrew Stanton, prodotto da Jim Morris, coprodotto da Lindsey Collins e presenta l’originale ed innovativo sound design del premio Oscar® Ben Burtt (Guerre Stellari, Indiana Jones, E.T. – L’extraterrestre).
Voci nella versione originale: Fred Willard (Shelby Forthright), Jeff Garlin (Captain) e Ben Burtt.
WALL•E è un film d'animazione Walt Disney Pixar in uscita il 27 Giugno 2008.

martedì, ottobre 2

Wall-E Clip in italiano nuovo video in esclusiva di Wall E su MSN Video


Nuovo trailer in italiano di Wall-E

CLICCATE QUI: WALL E - scarica il trailer in italiano - regia di Andrew Stanton

Dopo aver trascorso centinaia di anni solitari facendo ciò per cui era stato costruito - ripulire il pianeta - Wall-E trova un nuovo scopo nella sua vita quando incontra un affusolato robot ricognitore di nome EVE...

CinemaNotizie.COM su Wall-E vi ha già proposto:

- Teaser Trailer e Trama di Wall E

- Buy and Large Corporation e descrizione dettagliata dei robots Gar-E, Sall-E, Wend-E e Nanc-E

Wall-E è l'attesissimo Film d'Animazione della Walt Disney Pixar in uscita il 27 Giugno 2008.

mercoledì, giugno 27

Buynlarge.com Buy and Large Disney's Viral Marketing Wall-E Wall E

Wall-E Wall E NEW Film Trailer from Ratatouille Video Game
Exclusive on CinemaNotizie.Com: Disney's Buy and Large Corporation BuyNLarge.com Viral Marketing Website


Cresce l'attesa per Wall-E, il prossimo Film d'Animazione della Walt Disney Pixar in uscita il 27 Giugno 2008.

Nel video ufficiale in allegato, tratto dal videogame di Ratatouille, viene presentato Wall E, Waste Allocation Load Lifters - Earth Class, innovativo Robot spazzino prodotto dalla Buy and Large Corporation guidata dal suo Presidente, interpretato (forse non soltanto doppiato, chissà...) da Fred Willard.

Ebbene, dopo aver investigato un po' posso anticiparvi che la Disney si prepara al grande lancio del sito virale Buynlarge.com, sito ufficiale della Buy and Large Corporation, Casa Produttrice di fantasia del nostro nuovo robottino preferito Wall-E!
Scopro che Buynlarge.com, nonostante diversi Whois segnalino le informazioni come riservate, appartiene a:
Disney Enterprises, Inc.
500 S. Buena Vista Street
Burbank, CA 91521
US


Prepariamoci a saperne di più su Wall-E, prossimo sogno della Disney Pixar.



UPDATE!
Youtube Video From: JVPIXAR
This is the WALL-E Teaser Trailer off the Ratatouille Video Game.

A scanso di equivoci, com'è nella filosofia di CinemaNotizie.COM veniamo incontro ai nostri utenti e nello specifico ad un commentatore "Anonimo" segnalando la fonte, anche se c'è poco da segnalare visto che si tratta di un video di Youtube privo di Disclaimer e con l'Embed attivato.
Dopo CinemaNotizie anche SlashFilm ha pubblicato la notizia, ed anche esso non identifica alcuna fonte, soltanto l'embed di Youtube.
Precisazione forse non necessaria ma sempre in linea diretta con l'utenza.

martedì, dicembre 18

Nuovo Trailer di WALL E Film Disney Pixar in Anteprima italiana e Poster


Wall-E New Trailer 2
Nuovo Trailer 2 di WALL E


In anteprima italiana per i lettori di CinemaNotizie.COM il nuovo trailer di WALL-E: dopo il Teaser Trailer ed il primo Trailer, Disney Pixar rilascia il nuovo Trailer 2 di WALL E, fantastica avventura Disney che ci trasporterà sulle ali della fantasia attraverso un universo di visioni futuristiche mai immaginate.
WALL•E è un film d'animazione Walt Disney Pixar in uscita il 27 Giugno 2008.

Dopo aver trascorso centinaia di anni solitari facendo ciò per cui era stato costruito – ripulire il pianeta — WALL•E (che sta per Waste Allocation Load Lifter Earth-Class – Sollevatore terrestre di carichi di rifiuti) trova un nuovo scopo nella sua vita (oltre a collezionare cianfrusaglie) quando incontra un affusolato robot ricognitore di nome EVE.
WALL•E ed EVE viaggiano attraverso la galassia, dando vita ad una delle avventure comiche più fantasiose ed emozionanti mai portata sul grande schermo.


Dopo il salto trovate in allegato il nuovo Trailer 2 di WALL-E grazie a MySpaceTV e l'ultimo poster rilasciato del film.

» CONTINUA



sabato, febbraio 9

International Trailer di WALL E Extended Trailer Internazionale e 3 Wallpapers

New Wall-E Extended Trailer
International Trailer di Wall-E
Wall E Wallpapers


Eccovi in allegato il trailer internazionale di Wall-E, lungi dal capire perchè un trailer concesso in anteprima mondiale ad Empire Movies venga poi oscurato per volontà della stessa Disney Pixar, per poi infine rimanere esclusivamente in alcuni canali 'preferenziali' di Youtube.
WALL E, fantastica avventura animata Walt Disney Pixar che ci trasporterà sulle ali della fantasia attraverso un universo di visioni futuristiche mai immaginate, uscirà nei cinema il 27 Giugno 2008.
Seguono il nuovo trailer di Wall E e 3 simpatici wallpapers del film da scaricare.

NUOVO TRAILER INTERNAZIONALE DI WALL-E

» CONTINUA



lunedì, febbraio 18

Wall E Foto ad Alta Risoluzione e Buy n Large Store Magliette

New High Resolution Photo from WALL-E
Buy N Large Store e BnL Legal T-Shirt


Dopo il Trailer Internazionale di Wall-E e 3 Wallpapers del film, vi offriamo una nuova immagine ad alta risoluzione della fantastica avventura animata Walt Disney Pixar che ci trasporterà sulle ali della fantasia attraverso un universo di visioni futuristiche mai immaginate.
Scritto e diretto da Andrew Stanton (Finding Nemo), WALL-E uscirà il 27 Giugno 2008 negli U.S.A. .

Inoltre, come ricorderete, in anteprima italiana CinemaNotizie.COM vi ha segnalato IN QUESTO POST il sito virale della Buy n Large Corporation Buynlarge.com (Link), casa produttrice di fantasia di WALL-E.
Ebbene, ritorniamo a scrivere della Buy n Large Corporation segnalandovi il Buy N Large Store (Link) all'interno del quale potete acquistare magliette dalle numerose varianti, cappellini, tazze, cravatte, mousepads, magneti, stickers, francobolli e altri gadgets legati al virale del film.

Personalmente trovo divertente la BnL Legal T-Shirt, che vi mostro di seguito, che propone il logo della Buy n Large insieme ad un lungo, serioso disclaimer legale con alcune spassose stravaganze che potete leggere direttamente all'interno del sito del Buy n Large Store.

Seguono la nuova immagine ad alta risoluzione di WALL E e 2 immagini della BnL Legal T-Shirt.

» CONTINUA



sabato, giugno 16

Wall-E Wall E Film Trailer Disney Pixar Sinossi Cartone Animato Video


CLICCATE QUI: Wall-E Wall E - scarica film teaser trailer - regia del Premio Oscar Andrew Stanton

Nel 2700 Wall-E, un piccolo Robot che ha trascorso l'intera esistenza ad eseguire i compiti di ripulitore per i quali è stato costruito e programmato, scoprirà il suo vero destino...
Wall-E è la storia delle simpatiche avventure spaziali di un Robot che vive i suoi sogni attraverso le galassie...

Wall E è l'attesissimo Film d'Animazione della Walt Disney Pixar in uscita il 27 Giugno 2008.

venerdì, gennaio 23

Nomination agli Oscar 2009 81esima edizione

In attesa della magica notte degli Oscar prevista per il 22 Febbraio, il livello della cinematografia mondiale della passata stagione viene emblematicamente rappresentato dalla nomination all'Oscar per Robert Downey Jr. in Tropic Thunder.
Ma si sa, c'è la crisi.

Il Cavaliere Oscuro, probabilmente il miglior film dell'anno, si rifà con ben 8 nominations agli Oscar dopo essere stato ignorato dai Golden Globes, compreso il futuro Oscar postumo tragico quanto meritatissimo al compianto Heath Ledger, eppure pesa la sua assenza proprio come Best Picture.
A Mickey Rourke per The Wrestler il grato compito di evitare che a Brad Pitt, dopo onori, glorie e Angelina Jolie, vada anche e perfino l'Oscar.

Guida il carro delle nominations The Curious Case of Benjamin Button con 13 candidature, seguito da Slumdog Millionaire con 10, The Dark Knight e Milk con 8, WALL-E con 6, Frost/Nixon, The Reader e Doubt con 5. Nessuna all'Italia.

Seguono tutte le nominations alla 81esima edizione degli Oscar dove pare sia favorito quel geniaccio di Danny Boyle con The Millionaire, in attesa di uno dei soliti strampalati discorsi di ringraziamento della bravissima Kate Winslet.

» CONTINUA

PERFORMANCE BY AN ACTOR IN A LEADING ROLE
Richard Jenkins in "The Visitor" (Overture Films)
Frank Langella in "Frost/Nixon" (Universal)
Sean Penn in "Milk" (Focus Features)
Brad Pitt in "The Curious Case of Benjamin Button" (Paramount and Warner Bros.)
Mickey Rourke in "The Wrestler" (Fox Searchlight)

PERFORMANCE BY AN ACTOR IN A SUPPORTING ROLE
Josh Brolin in "Milk" (Focus Features)
Robert Downey Jr. in "Tropic Thunder" (DreamWorks, Distributed by DreamWorks/Paramount)
Philip Seymour Hoffman in "Doubt" (Miramax)
Heath Ledger in "The Dark Knight" (Warner Bros.)
Michael Shannon in "Revolutionary Road" (DreamWorks, Distributed by Paramount Vantage)

PERFORMANCE BY AN ACTRESS IN A LEADING ROLE
Anne Hathaway in "Rachel Getting Married" (Sony Pictures Classics)
Angelina Jolie in "Changeling" (Universal)
Melissa Leo in "Frozen River" (Sony Pictures Classics)
Meryl Streep in "Doubt" (Miramax)
Kate Winslet in "The Reader" (The Weinstein Company)

PERFORMANCE BY AN ACTRESS IN A SUPPORTING ROLE
Amy Adams in "Doubt" (Miramax)
Penélope Cruz in "Vicky Cristina Barcelona" (The Weinstein Company)
Viola Davis in "Doubt" (Miramax)
Taraji P. Henson in "The Curious Case of Benjamin Button" (Paramount and Warner Bros.)
Marisa Tomei in "The Wrestler" (Fox Searchlight)

BEST ANIMATED FEATURE FILM OF THE YEAR
"Bolt" (Walt Disney) Chris Williams and Byron Howard
"Kung Fu Panda" (DreamWorks Animation, Distributed by Paramount) John Stevenson and Mark Osborne
"WALL-E" (Walt Disney) Andrew Stanton

ACHIEVEMENT IN ART DIRECTION
"Changeling" (Universal) Art Direction: James J. Murakami
Set Decoration: Gary Fettis
"The Curious Case of Benjamin Button" (Paramount and Warner Bros.) Art Direction: Donald Graham Burt
Set Decoration: Victor J. Zolfo
"The Dark Knight" (Warner Bros.) Art Direction: Nathan Crowley
Set Decoration: Peter Lando
"The Duchess" (Paramount Vantage, Pathé and BBC Films) Art Direction: Michael Carlin
Set Decoration: Rebecca Alleway
"Revolutionary Road" (DreamWorks, Distributed by Paramount Vantage) Art Direction: Kristi Zea
Set Decoration: Debra Schutt

ACHIEVEMENT IN CINEMATOGRAPHY
"Changeling" (Universal) Tom Stern
"The Curious Case of Benjamin Button" (Paramount and Warner Bros.) Claudio Miranda
"The Dark Knight" (Warner Bros.) Wally Pfister
"The Reader" (The Weinstein Company) Chris Menges and Roger Deakins
"Slumdog Millionaire" (Fox Searchlight) Anthony Dod Mantle

ACHIEVEMENT IN COSTUME DESIGN
"Australia" (20th Century Fox) Catherine Martin
"The Curious Case of Benjamin Button" (Paramount and Warner Bros.) Jacqueline West
"The Duchess" (Paramount Vantage, Pathé and BBC Films) Michael O'Connor
"Milk" (Focus Features) Danny Glicker
"Revolutionary Road" (DreamWorks, Distributed by Paramount Vantage) Albert Wolsky

ACHIEVEMENT IN DIRECTING
"The Curious Case of Benjamin Button" (Paramount and Warner Bros.) David Fincher
"Frost/Nixon" (Universal) Ron Howard
"Milk" (Focus Features) Gus Van Sant
"The Reader" (The Weinstein Company) Stephen Daldry
"Slumdog Millionaire" (Fox Searchlight) Danny Boyle

BEST DOCUMENTARY FEATURE
"The Betrayal (Nerakhoon)" (Cinema Guild)
A Pandinlao Films Production Ellen Kuras and Thavisouk Phrasavath
"Encounters at the End of the World" (THINKFilm and Image Entertainment)
A Creative Differences Production Werner Herzog and Henry Kaiser
"The Garden"
A Black Valley Films Production Scott Hamilton Kennedy
"Man on Wire" (Magnolia Pictures)
A Wall to Wall Production James Marsh and Simon Chinn
"Trouble the Water" (Zeitgeist Films)
An Elsewhere Films Production Tia Lessin and Carl Deal

BEST DOCUMENTARY SHORT SUBJECT
"The Conscience of Nhem En"
A Farallon Films Production Steven Okazaki
"The Final Inch"
A Vermilion Films Production Irene Taylor Brodsky and Tom Grant
"Smile Pinki"
A Principe Production Megan Mylan
"The Witness - From the Balcony of Room 306"
A Rock Paper Scissors Production Adam Pertofsky and Margaret Hyde

ACHIEVEMENT IN FILM EDITING
"The Curious Case of Benjamin Button" (Paramount and Warner Bros.) Kirk Baxter and Angus Wall
"The Dark Knight" (Warner Bros.) Lee Smith
"Frost/Nixon" (Universal) Mike Hill and Dan Hanley
"Milk" (Focus Features) Elliot Graham
"Slumdog Millionaire" (Fox Searchlight) Chris Dickens

BEST FOREIGN LANGUAGE FILM OF THE YEAR
"The Baader Meinhof Complex" A Constantin Film Production - Germany
"The Class" (Sony Pictures Classics) A Haut et Court Production - France
"Departures" (Regent Releasing) A Departures Film Partners Production - Japan
"Revanche" (Janus Films) A Prisma Film/Fernseh Production - Austria
"Waltz with Bashir" (Sony Pictures Classics) A Bridgit Folman Film Gang Production - Israel

ACHIEVEMENT IN MAKEUP
"The Curious Case of Benjamin Button" (Paramount and Warner Bros.) Greg Cannom
"The Dark Knight" (Warner Bros.) John Caglione, Jr. and Conor O'Sullivan
"Hellboy II: The Golden Army" (Universal) Mike Elizalde and Thom Floutz

ACHIEVEMENT IN MUSIC WRITTEN FOR MOTION PICTURES (ORIGINAL SCORE)
"The Curious Case of Benjamin Button" (Paramount and Warner Bros.) Alexandre Desplat
"Defiance" (Paramount Vantage) James Newton Howard
"Milk" (Focus Features) Danny Elfman
"Slumdog Millionaire" (Fox Searchlight) A.R. Rahman
"WALL-E" (Walt Disney) Thomas Newman

ACHIEVEMENT IN MUSIC WRITTEN FOR MOTION PICTURES (ORIGINAL SONG)
"Down to Earth" from "WALL-E" (Walt Disney) Music by Peter Gabriel and Thomas Newman
Lyric by Peter Gabriel
"Jai Ho" from "Slumdog Millionaire" (Fox Searchlight) Music by A.R. Rahman
Lyric by Gulzar
"O Saya" from "Slumdog Millionaire" (Fox Searchlight) Music and Lyric by A.R. Rahman and Maya Arulpragasam

BEST MOTION PICTURE OF THE YEAR
"The Curious Case of Benjamin Button" (Paramount and Warner Bros.)
A Kennedy/Marshall Production Kathleen Kennedy, Frank Marshall and Ceán Chaffin, Producers
"Frost/Nixon" (Universal)
A Universal Pictures, Imagine Entertainment and Working Title Production Brian Grazer, Ron Howard and Eric Fellner, Producers
"Milk" (Focus Features)
A Groundswell and Jinks/Cohen Company Production Dan Jinks and Bruce Cohen, Producers
"The Reader" (The Weinstein Company)
A Mirage Enterprises and Neunte Babelsberg Film GmbH Production Nominees to be determined
"Slumdog Millionaire" (Fox Searchlight)
A Celador Films Production Christian Colson, Producer

BEST ANIMATED SHORT FILM
"La Maison en Petits Cubes"
A Robot Communications Production Kunio Kato
"Lavatory - Lovestory"
A Melnitsa Animation Studio and CTB Film Company Production Konstantin Bronzit
"Oktapodi" (Talantis Films)
A Gobelins, L'école de l'image Production Emud Mokhberi and Thierry Marchand
"Presto" (Walt Disney)
A Pixar Animation Studios Production Doug Sweetland
"This Way Up"
A Nexus Production Alan Smith and Adam Foulkes

BEST LIVE ACTION SHORT FILM
"Auf der Strecke (On the Line)" (Hamburg Shortfilmagency)
An Academy of Media Arts Cologne Production Reto Caffi
"Manon on the Asphalt" (La Luna Productions)
A La Luna Production Elizabeth Marre and Olivier Pont
"New Boy" (Network Ireland Television)
A Zanzibar Films Production Steph Green and Tamara Anghie
"The Pig"
An M & M Production Tivi Magnusson and Dorte Høgh
"Spielzeugland (Toyland)"
A Mephisto Film Production Jochen Alexander Freydank

ACHIEVEMENT IN SOUND EDITING
"The Dark Knight" (Warner Bros.) Richard King
"Iron Man" (Paramount and Marvel Entertainment) Frank Eulner and Christopher Boyes
"Slumdog Millionaire" (Fox Searchlight) Tom Sayers
"WALL-E" (Walt Disney) Ben Burtt and Matthew Wood
"Wanted" (Universal) Wylie Stateman

ACHIEVEMENT IN SOUND MIXING
"The Curious Case of Benjamin Button" (Paramount and Warner Bros.) David Parker, Michael Semanick, Ren Klyce and Mark Weingarten
"The Dark Knight" (Warner Bros.) Lora Hirschberg, Gary Rizzo and Ed Novick
"Slumdog Millionaire" (Fox Searchlight) Ian Tapp, Richard Pryke and Resul Pookutty
"WALL-E" (Walt Disney) Tom Myers, Michael Semanick and Ben Burtt
"Wanted" (Universal) Chris Jenkins, Frank A. Montaño and Petr Forejt

ACHIEVEMENT IN VISUAL EFFECTS
"The Curious Case of Benjamin Button" (Paramount and Warner Bros.) Eric Barba, Steve Preeg, Burt Dalton and Craig Barron
"The Dark Knight" (Warner Bros.) Nick Davis, Chris Corbould, Tim Webber and Paul Franklin
"Iron Man" (Paramount and Marvel Entertainment) John Nelson, Ben Snow, Dan Sudick and Shane Mahan

ADAPTED SCREENPLAY
"The Curious Case of Benjamin Button" (Paramount and Warner Bros.) Screenplay by Eric Roth
Screen story by Eric Roth and Robin Swicord
"Doubt" (Miramax) Written by John Patrick Shanley
"Frost/Nixon" (Universal) Screenplay by Peter Morgan
"The Reader" (The Weinstein Company) Screenplay by David Hare
"Slumdog Millionaire" (Fox Searchlight) Screenplay by Simon Beaufoy

ORIGINAL SCREENPLAY
"Frozen River" (Sony Pictures Classics) Written by Courtney Hunt
"Happy-Go-Lucky" (Miramax) Written by Mike Leigh
"In Bruges" (Focus Features) Written by Martin McDonagh
"Milk" (Focus Features) Written by Dustin Lance Black
"WALL-E" (Walt Disney) Screenplay by Andrew Stanton, Jim Reardon
Original story by Andrew Stanton, Pete Docter

lunedì, febbraio 27

The Artist 5 Oscar

The Artist miglior film agli Oscar 2012 84esima edizione
5 Oscar per The Artist, Jean Dujardin e Meryl Streep migliori attori protagonisti

The Artist di Michel Hazanavicius trionfa alla 84esima edizione degli Oscar svoltasi stanotte al Kodak Theatre di Los Angeles conquistando 5 statuette su 11 nomination: miglior film, migliore regia con Michel Hazanavicius, miglior attore protagonista con Jean Dujardin, migliori costumi con Mark Bridges e miglior colonna sonora composta da Ludovic Bource.


"Amo l'America! Se George Valentin potesse parlare direbbe 'Formidable!'". (Jean Dujardin)

"Fatemi ricordare tutti i miei colleghi ed amici perché non mi capiterà più di essere premiata dall'Academy!". (Meryl Streep)

"Oscar sei soltanto due anni più vecchio di me, dove sei stato durante tutta la mia vita?". (Christopher Plummer)

Meryl Streep vince l'Oscar come migliore attrice protagonista per The Iron Lady, Oscar anche per il miglior trucco; Octavia Spencer per The Help e Christopher Plummer per Beginners - interprete più anziano nella storia della manifestazione a vincere la celebre statuetta - sono i migliori attori non protagonisti della stagione.

Hugo Cabret si aggiudica 5 Oscar: fotografia, scenografia con i celebri artisti italiani Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo, sonoro, montaggio del suono ed effetti speciali.



Una separazione di Asghar Farhadi (Iran) vince l'Oscar come miglior film straniero.
1 Oscar a Midnight In Paris per la migliore sceneggiatura originale di Woody Allen e a Paradiso amaro per la migliore sceneggiatura non originale.

Rango di Gore Verbinski vince l'Oscar come miglior film d'animazione, categoria che vede per la prima volta in assoluto la mancata candidatura di un film Disney/Pixar.

Seguono tutti i film vincitori all'84esima edizione degli Oscar.

» CONTINUA

OSCAR 2012: I VINCITORI

MIGLIOR FILM
The Artist di Michael Hazanavicius
Paradiso amaro di Alexander Payne
Molto forte, incredibilmente vicino di Stephen Daldry
The Help di Tate Taylor
Hugo Cabret di Martin Scorsese
Midnight in Paris di Woody Allen
L'arte di vincere di Bennett Miller
The Tree of Life di Terrence Malick
War Horse di Steven Spielberg

MIGLIOR REGIA
Michael Hazanavicius (The Artist)
Alexander Payne (Paradiso Amaro)
Martin Scorsese (Hugo)
Woody Allen (Midnight in Paris)
Terrence Malick (The Tree of life)

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Demián Bichir (A Better Life)
George Clooney (Paradiso amaro)
Jean Dujardin (The Artist)
Gary Oldman (La talpa)
Brad Pitt (L'arte di vincere)

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Glenn Close (Albert Nobbs)
Viola Davis (The Help)
Rooney Mara (Millennium - Uomini che odiano le donne)
Meryl Streep (The Iron Lady)
Michelle Williams (My Week with Marilyn)

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Kenneth Branagh (My Week with Marilyn)
Jonah Hill (L'arte di vincere)
Nick Nolte (Warrior)
Christopher Plummer (Beginners)
Max von Sydow (Molto forte, incredibilmente vicino)

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Bérénice Bejo (The Artist)
Jessica Chastain (The Help)
Melissa McCarthy (Le amiche della sposa)
Janet McTeer (Albert Nobbs)
Octavia Spencer (The Help)

MIGLIOR FILM STRANIERO
Bullhead di Michael R. Roskam (Belgio)
Monsieur Lazhar di Philippe Falardeau (Canada)
A Separation di Asghar Farhadi (Iran)
Footnote di Joseph Cedar (Israele)
In Darkness di Agnieszka Holland (Polonia)

MIGLIOR FILM D'ANIMAZIONE
Rango di Gore Verbinski
A Cat in Paris (Une vie de chat) di Jean-Loup Felicioli e Alain Gagnol
Chico & Rita di Tono Errando e Javier Mariscal
Kung Fu Panda 2 di Jennifer Yuh
Il gatto con gli stivali di Chris Miller

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
Woody Allen - Midnight in Paris
Michel Hazanavicius - The Artist
Annie Mumolo e Kristen Wiig - Le amiche della sposa
J.C. Chandor - Margin Call
Asghar Farhadi - Una separazione

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
Alexander Payne, Nat Faxon e Jim Rash - Paradiso amaro
John Logan - Hugo Cabret
George Clooney, Grant Heslov e Beau Willimon - Le idi di Marzo
Steven Zaillian, Aaron Sorkin e Stan Chervin - L'arte di vincere
Bridget O'Connor e Peter Straughan - La talpa

MONTAGGIO
Kirk Baxter e Angus Wall - Millennium - Uomini che odiano le donne
Anne-Sophie Bion e Michel Hazanavicius - The Artist
Thelma Schoonmaker - Hugo Cabret
Christopher Tellefsen - L'arte di vincere
Kevin Tent - Paradiso amaro

SCENOGRAFIA
Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo - Hugo Cabret
Laurence Bennett e Robert Gould - The Artist
Stuart Craig e Stephenie McMillan - Harry Potter e i Doni della Morte: Parte II
Anne Seibel e Hélène Dubreuil - Midnight in Paris
Rick Carter e Lee Sandales - War Horse

FOTOGRAFIA
Robert Richardson - Hugo Cabret
Guillaume Schiffman - The Artist
Jeff Cronenweth - Millennium - Uomini che odiano le donne
Emmanuel Lubezki - The Tree of Life
Janusz Kaminski - War Horse

TRUCCO
Mark Coulier e J. Roy Helland - The Iron Lady
Martial Corneville, Lynn Johnston e Matthew W. Mungle - Albert Nobbs
Nick Dudman, Amanda Knight e Lisa Tomblin - Harry Potter e i Doni della Morte: Parte II

COSTUMI
Mark Bridges - The Artist
Lisy Christl - Anonymous
Sandy Powell - Hugo Cabret
Michael O'Connor - Jane Eyre
Arianne Phillips - W.E. - Edoardo e Wallis

MIGLIOR COLONNA SONORA
Ludovic Bource - The Artist
John Williams - Le avventure di Tintin - Il segreto dell'Unicorno
Howard Shore - Hugo Cabret
Alberto Iglesias - La talpa
John Williams - War Horse

MIGLIOR CANZONE
Man or Muppet, di Bret McKenzie - I Muppet
Real in Rio, di Sérgio Mendes, Carlinhos Brown (musica) e Siedah Garrett (testo) - Rio

SONORO
Tom Fleischman e John Midgley - Hugo Cabret
David Parker, Michael Semanick, Ren Klyce e Bo Persson - Millennium - Uomini che odiano le donne
Deb Adair, Ron Bochar, Dave Giammarco e Ed Novick - L'arte di vincere
Greg P. Russell, Gary Summers, Jeffrey J. Haboush e Peter J. Devlin - Transformers 3
Gary Rydstrom, Andy Nelson, Tom Johnson e Stuart Wilson - War Horse

MISSAGGIO DEL SUONO
Philip Stockton e Eugene Gearty - Hugo Cabret
Lon Bender e Victor Ray Ennis - Drive
Ren Klyce - Millennium - Uomini che odiano le donne
Ethan Van der Ryn e Erik Aadahl - Transformers 3
Richard Hymns e Gary Rydstrom - War Horse

EFFETTI SPECIALI
Rob Legato, Joss Williams, Ben Grossman e Alex Henning - Hugo Cabret
Scott Farrar, Scott Benza, Matthew Butler e John Frazier - Transformers 3
Tim Burke, David Vickery, Greg Butler e John Richardson - Harry Potter e i Doni della Morte: Parte II
Erik Nash, John Rosengrant, Dan Taylor e Swen Gillberg - Real Steel
Joe Letteri, Dan Lemmon, R. Christopher White e Daniel Barrett - L'alba del pianeta delle scimmie

DOCUMENTARIO
Undefeated, regia di TJ Martin, Dan Lindsay e Richard Middlemas
Hell and Back Again, regia di Danfung Dennis e Mike Lerner
If a Tree Falls, regia di Marshall Curry e Sam Cullman
Paradise Lost 3: Purgatory, regia di Joe Berlinger e Bruce Sinofsky
Pina 3D, regia di Wim Wenders e Gian-Piero Ringel

CORTOMETRAGGIO
The Shore, regia di Terry George e Oorlagh George
Pentecost, regia di Peter McDonald e Eimear O'Kane
Raju, regia di Max Zähle e Stefan Gieren
Time Freak, regia di Andrew Bowler e Gigi Causey
Tuba Atlantic, regia di Hallvar Witzø

DOCUMENTARIO CORTO
Saving Face, regia di Daniel Junge e Sharmeen Obaid-Chinoy
The Barber of Birmingham: Foot Soldier of the Civil Rights Movement, regia di Robin Fryday e Gail Dolgin
God is the Bigger Elvis, regia di Rebecca Cammisa e Julie Anderson
Incident in New Baghdad, regia di James Spione
The Tsunami and The Cherry Blossom, regia di Lucy Walker e Kira Carstensen

CORTO ANIMATO
The Fantastic Flying Books of Mr. Morris Lessmore, regia di William Joyce e Brandon Oldenburg
Dimanche, regia di Patrick Doyon
La luna, regia di Enrico Casarosa
A Morning Stroll, regia di Grant Orchard e Sue Goffe
Wild Life, regia di Amanda Forbis e Wendy Tilby

venerdì, marzo 14

Uscite Cinematografiche tra Mammuth Mostro di Loch Ness e Eva Mendes

Settimana carica di novità rilasciate durante lo ShoWest, da L'Incredibile Hulk a WALL-E, passando per Speed Racer e Righteous Kill, weekend ricco di uscite all'insegna di una bella concorrenza: torna nelle sale di tutto il mondo Roland Emmerich, il regista dei blockbusters da record come Stargate, Independence Day, Godzilla, Il Patriota e The Day After Tomorrow, con 10.000 AC, travolgente incursione nella mitica età delle profezie e degli dei, quando gli spiriti dominavano il mondo e giganteschi mammut facevano tremare la terra.

In una tribù isolata tra le montagne, il giovane cacciatore D’Leh (Steven Strait) ha trovato l’amore della sua vita, la bella Evolet (Camilla Belle).
Ma quando una banda di misteriosi signori della guerra attacca il suo villaggio e rapisce Evolet, D’Leh si mette alla testa di un piccolo gruppo di cacciatori per inseguire gli aggressori fino alla fine del mondo e salvare la ragazza.
D’Leh capirà di essere stato chiamato a salvare non solo Evolet, ma la civiltà intera...


In arrivo nelle sale I Padroni della notte - We Own the Night, dramma criminale ambientato nelle caldi e lussereggianti notti di Brooklyn diretto da James Gray con un ricco cast composto da Joaquin Phoenix, Eva Mendes, Mark Wahlberg e Robert Duvall.

I Padroni della notte è una storia di droga, giustizia, lusso e divertimenti sfrenati, onore e senso della famiglia nella New York di fine Anni '80: Bobby Green (Joaquin Phoenix) ha deciso di non seguire le orme paterne.
Gestisce El Caribe, un leggendario locale di Brooklyn. Si è cambiato il cognome e tiene nascosto il suo legame con una lunga serie di affermati poliziotti di New York.
Per Bobby ogni sera è una festa, sia che parli con i suoi amici o i suoi clienti, sia che balli con la sua bellissima ragazza portoricana Amada (Eva Mendes), in una nuvola di fumo e disco-music.
Ma siamo nel 1988 e a New York il mercato della droga è in forte crescita...

» CONTINUA

In uscita anche il film fantastico Water Horse: la leggenda degli abissi diretto da Jay Russell con Alex Etel, Emily Watson, Ben Chaplin e David Morrissey: Angus MacMorrow (Alex Etel) trova un grosso e misterioso uovo blu che, schiudendosi, dà vita ad una creatura marina che pensava esistesse soltanto nelle leggende scozzesi sull'incredibile e famigerato mostro di Loch Ness.


Tutti i numeri del sesso - Sex and Death 101 è una dark comedy scritta e diretta da Daniel Waters con Simon Baker, Winona Ryder, Leslie Bibb, Mindy Cohn e Patton Oswalt.
Roderick Blank (Simon Baker) è un uomo di successo, moderno, soddisfatto della sua vita sia dal punto vista personale che professionale, fino a quando la sua esistenza perfetta e pianificata non viene sconvolta da un misterioso apparecchio che gli cambierà per sempre la vita: Roderick inizia a ricevere delle e-mail che elencano non solo le donne con cui ha fatto sesso in passato, ma anche tutte quelle con cui farà sesso in futuro, nessuna esclusa.

CLICCATE SUI SEGUENTI LINKS per trailers, anteprima e trama dei migliori film in uscita.

USCITE CINEMATOGRAFICHE DELLA SETTIMANA

Al cinema dal 14 Marzo 2008
10.000 AC
Mimzy il segreto dell’universo
Nelle tue mani
Una Notte
Onora il padre e la madre
I Padroni della notte
Tutti i numeri del sesso
Water Horse: la leggenda degli abissi

domenica, aprile 22

MPDG edition Cose successe in settimana

A Director's Cup Joint - Cose che sono successe in settimana #4

di The Director's Cup

Per te, per te che non hai tempo di leggere tutte le cose interessanti o meno che accadono nel mondo del cinema, ecco che cosa riserva il nostro percorso cinematografico di questa settimana: partiamo da un excursus teorico sulle Manic Pixie Dream Girls, per poi affrontare un paio di casi molto concreti; ci occupiamo poi della biografia di un uomo politico italoamericano, del cambio della guardia alla regia di una delle serie di successo del momento, del trailer più cool della settimana nonostante Robert Pattinson; poi vedremo quali sono i progetti futuri di un supereroe e di un attore novello supereroe, per preoccuparci del fatto che Steve Carell possa o meno avere del tempo libero. Da qui parliamo di un attore premio Oscar truccato da regista nominato all'Oscar, di un film animato ad 8-bit, di un regista/sceneggiatore premio Oscar che torna a parlare di vampiri, per concludere con una reunion che vale doppio, una reunion che non fa notizia, ed un paio di biopic musicali. Il tutto sotto l'aleggiare del fantasma benigno di Little Miss Sunshine.

Attenti alle Manic Pixie Dream Girls

Sappiamo tutti cos'è una Manic Pixie Dream Girl? La definizione visuale è la foto qui accanto. La definizione testuale è "quella creatura superficiale e piena di vita che esiste solo nell'immaginazione febbricitante di sceneggiatori-registi per insegnare a giovani uomini persi nei propri pensieri come accettare con gioia la vita, i suoi misteri e le sue infinite avventure". Insomma, la ragazza che con uno sbattere di ciglia tira fuori dal suo guscio il più meditabondo dei solitari dalla propria vita di depressione e arte maledetta, che ben presto si ritroverà a correre ignudo per i boschi cantando la sigla di Heidi.

Autore della definizione è Nathan Rabin di The A.V. Club, che è stata applicata non solo a Zooey ma anche a Kirsten in Elizabethtown, Natalie in Garden State, e indietro indietro fino a Marilyn in A Qualcuno Piace Caldo e finanche Jeanne in Jules e Jim. Insomma, la versione al femminile del Principe Azzurro, con la differenza che quest'ultimo teoricamente dimostra un po' di utilità nello sgominare nemici o per lo meno baciare assai bene, mentre la MPDG, se non dimostra di avere un po' di sale in zucca come Kate in Eternal Sunshine o Diane in Annie Hall, può risultare un incredibile ed insopportabile guscio vuoto.
Per fortuna c'è chi ha messo in piedi delle case di cura per la suddetta patologia, come documentato in questo filmato pubblicità-progresso (ancora via The A.V. Club).

Che sia di ammonimento per tutti quei giovani meditabondi/aspiranti artisti che ancora sperano di trovare un'anima gemella dotata di un miracoloso apriscatole della misura giusta per la propria introversione (metti via quello specchio!).

Le Manic PixieDream Girls oggi

Nonostante la patologia sia stata individuata, ciò non toglie che nuovi contagi vengano riscontrati giorno dopo giorno.

Come altrimenti definire Ruby Sparks? No, non Robin Sparkles. Ruby Sparks nasce dalla penna di Zoe Kazan, attrice e sceneggiatrice (nipote di Elia), ed è una ragazza dei sogni, talmente dei sogni, che nel film omonimo nasce in carne ed ossa dalla penna di Paul Dano. Spiego meglio: Paul Dano (Little Miss Sunshine, Il Petroliere) è un aspirante scrittore che, spronato dal padre/mentore/nonhocapito Elliott Gould, inventa il personaggio di Ruby Sparks (Zoe Kazan), che di fatto riflette la donna dei suoi sogni… che però gli si presenta alla porta in carne ed ossa! E tutto quello che lui scrive accade, e tutto ciò che accade lui lo scrive, un po' come La Storia Infinita, ma soprattutto parecchio come Stranger Than Fiction (che la Storia riconosce essere l'unico film decente di Will Ferrell… ciao Marco!).

Il bello è che nella vita reale, Zoe Kazan e Paul Dano sono una coppia. Quindi ricapitolando: la sceneggiatrice scrive una storia nella quale il suo compagno scrive la storia della sua donna dei sogni, che si rivela essere… la sceneggiatrice stessa! Se non è autostima questa!

Comunque ecco il trailer, poi decidete voi (Deadline). La regia è di un'altra coppia, Jonathan Dayton e Valerie Faris (Little Miss Sunshine), nel film anche Antonio Banders, Annette Bening e Steve Coogan.



Buddy #1

Un'attrice che non associeremmo al concetto di MPDG è Elisabeth Moss, la Miss Peggy di Mad Men. Eppure, guardando il trailer di A Buddy Story, il dubbio può venire. A Buddy Story non è un buddy film, ma è effettivamente la storia di un tizio che si chiama Buddy (Gavin Bellour), aspirante cantautore, che intraprende un tour, accompagnato dalla sua tartaruga domestica e dalla sua vicina di casa Susan che cerca di una vita migliore (la signorina Moss). La regia è dell'esordiente Marc Erlbaum e probabilmente è un film che da queste parti non vedremo mai, ma nonostante questo vi beccate il trailer (FirstShowing).



Buddy #2

Un diverso Buddy è Buddy Cianci Jr., italoamericano sindaco di Providence, Rhode Island, dal 1975 al 1984 (quando fu costretto alle dimissioni perché accusato di aggressione nei confronti di quello che considerava essere l'amante della moglie) e di nuovo dal 1991 al 2002 (quando fu costretto alle dimissioni perché accusato di una quantità di crimini che includono partecipazione a racket ed estorsione). Insomma, un tipino che ha ripulito Providence fuori rendendola un po' più sporca dentro. Un italoamericano di quelli che tanto piacciono al cinema, ed ecco che è in preparazione una biografia per la regia di David O. Russell, già responsabile di Three Kings e The Fighter e che adesso sta ultimando The Silver Linings Playbook, con Bradley Copper e Jennifer Lawrence.

Come il fuoco per gli elefanti

Jennifer Lawrence tornerà, ovviamente, come protagonista in Catching Fire, il secondo episodio di The Hunger Games (il primo uscirà da noi il primo maggio). Chi non tornerà è il regista Gary Ross, per motivi di differenze creative/troppo pochi soldi/voglio fare altro/non lo so. Alla regia del secondo episodio ci sarà invece un altro Lawrence: Francis, recentemente alla guida di Come l'Acqua per gli Elefanti, la noiosissima storia d'amore circense tra Reese Witherspoon e Robert Pattinson.

Cosmopolis

Molta della credibilità di attore serio di Robert Pattinson si gioca su Cosmopolis, il film di David Cronenberg tratto da Don DeLillo che verrà presentato a Cannes per poi uscire nel mese di maggio.
In settimana sono usciti due trailer, il secondo dei quali vi ripropongo qui sotto. Tralasciando l'espressività del protagonista, il promo fa veramente venire l'acquolina in bocca a tutti coloro che sono rimasti un po' delusi dalle ultime uscite di Cronenberg. Questo trailer grida 'Long live the new flesh' ad ogni fotogramma.



Oltre a Pattinson, partecipano Jay Baruchel, Juliette Binoche, Paul Giamatti, Samantha Morton, Kevin Durand (che ricordiamo in Lost) e Sarah Gadon, che era la moglie di Jung in A Dangerous Method.

Post-Avengers #1 - Iron Man

Con The Avengers in uscita la prossima settimana, ed il suo regista Joss Whedon acclamato Nuovo Messia Del Cinema (sia The Avengers che il da lui prodotto Cabin in the Woods stanno avendo recensioni stratosferistellari), è ora di capire che cosa succederà dopo ai protagonisti del film.
I motori sono ormai accesi per Iron Man 3. Cambio della guardia alla regia - Jon Favreau resta come produttore, cedendo seggiolina pieghevole e megafono a Shane Black, che scriverà anche la sceneggiatura. Il curriculum di Black fa ben sperare: dalla sua penna sono usciti il primo Arma Letale, L'Ultimo Boyscout, Last Action Hero, mentre il suo debutto alla regia, Kiss Kiss Bang Bang, già aveva come protagonista Robert Downey Jr. .

Ovviamente già si specula sulla trama, e nonostante non ci piaccia dare rumour infondati sparati a tutta pagina, sembra prudentemente certa la presenza di Guy Pearce e Ben Kingsley.

Il primo dovrebbe interpretare Aldrich Killian, genetista creatore del virus Extremis, che si diffonde tramite nanotecnologie. No, davvero, non fatemi parlare a lungo di queste cose. (Variety)

Il secondo potrebbe invece vestire i panni de Il Mandarino, ma siccome di questo personaggio già si parlava per il primo Iron Man, non ci metterei la mano sul fuoco. (Hollywood Reporter)

Post-Avengers #2 - Mark Ruffalo

Mark Ruffalo, che nella foto qui a fianco si cimenta in una delle pose preferite da Iron Man, ma in The Avengers interpreta Bruce Banner/L'Incredibile Hulk, parteciperà a Foxcatcher.

Foxcatcher è una nuova collaborazione tra il regista e lo sceneggiatore di Truman Capote - A Sangue Freddo (quello con Philip Seymour Hoffman), ossia Bennett Miller e Dan Futterman, con l'aggiunta della penna di E. Max Frye.

Il film tratta della storia vera di John Du Pont, erede della multinazionale chimica che porta il nome di famiglia (Steve Carell), nonché pubblicamente paranoico e schizofrenico. Du Pont costruì una palestra per wrestler, Team Foxcatcher, nella quale si allenavano i campioni olimpici David (Ruffalo) e Mark Schultz (Channing Tatum… oh mamma). David Schultz cercò ripetutamente di aiutare Du Pont ad uscire dai suoi problemi, ma finì per essere da lui ucciso con un colpo di pistola. (Variety)

Steve Carell, o dell'iperattività

Già la scorsa settimana vi avevo anticipato un paio di progetti di Steve Carell, che da quando ha lasciato The Office sembra non fermarsi mai (a differenza della serie stessa, che potrebbe essere ormai agli sgoccioli).

Solo questa settimana vi posso parlare di altri tre progetti: il primo è una commedia nella quale un gruppo di persone in una piccola cittadina americana decide di fondare un'associzione criminale di stampo mafioso. Il co-protagonista Jake M. Johnson (New Girl e Safety Not Guaranteed, del quale vi ho proposto il trailer un paio di puntate fa) è anche autore della sceneggiatura, assieme al regista Max Winkler. E se il cognome vi dice qualcosa, sappiate che, sì, Max Winkler è figlio di Fonzie. (Vulture)

Il secondo è Hope Springs, per la regia di David Frankel (Il Diavolo Veste Prada) e la penna di Vanessa Taylor (Game of Thrones): Kay (Meryl Streep) avrebbe tanto voglia di ravvivare la propria vita matrimoniale, che dopo tanti anni di convivenza è ormai un po' appannata. Cerca allora di convincere il marito Arnold (Tommy Lee Jones) ad intraprendere una settimana di full-immersion in terapia di coppia, sotto la guida di un rinomato specialista (Carell). Rope of Silicon presenta le prime foto dal film, una delle quali vede una Streep un po' perplessa mentre osserva un casco di banane, tenendo in mano un manuale di consigli erotici per uomini gay. E non dico altro.

Il terzo Carrell-progetto della settimana lo vede sposato con la sua co-protagonista di Little Miss Sunshine, Toni Collette. The Way, Way Back racconta di un adolescente e delle sue difficoltà familiari, dovendosi destreggiare tra una madre assente (Collette) ed un patrigno dipendente da droga, alcool e amanti. La regia segna l'esordio degli sceneggiatori Nat Faxon e Jim Rash, freschi di premio Oscar per lo script di Paradiso Amaro. (Variety)

Hitchcock

Toni Collette è anche una dei protagonisti di Hitckcock, il film precedentemente noto come 'Alfred Hitchcock e la realizzazione di Psycho', per la regia di Sacha Gervasi.

In settimana è stata diffusa la prima foto del protagonista Anthony Hopkins sotto il trucco che lo rende un pochino più somigliante al regista. Ok, prima i due avevano in comune solo le iniziali e la nazionalità, adesso la silhouette è la stessa, ma non me la sento di gridare al miracolo come fanno in tanti per un po' di pappagorgia artificiale. (Ain't It Cool)

Il film vanta la partecipazione di Scarlett Johansson nel ruolo di Janet Leigh e James D'Arcy in quello di Anthony Perkins, Jessica Biel come Vera Miles ed Helen Mirren nella veste di Alma Reville, moglie del regista.

Altra novità di questi giorni è che Joe Stefano, l'autore della sceneggiatura di Psycho, sarà interpretato dal Karate Kid in persona, Ralph Macchio. (Deadline)

Poster #1 - Ralph Spaccatutto

Evidentemente è una buona settimana per chiamarsi Ralph. E' uscito il teaser poster per Ralph Spaccatutto (Wreck-it Ralph), film d'animazione Disney ambientato nel mondo dei videogiochi.
Effettivamente nel mondo dei videogiochi, dal momento che il protagonista Ralph è il cattivone di un videogame degli anni '80 (ecco il perché del poster pixelloso), stufo di essere quotidianamente martellato dall'eroe del proprio gioco, Fix-it Felix, e tanto desideroso di diventare uno dei buoni.

Decide quindi di uscire dal gioco e provare il proprio valore in uno sparatutto in soggettiva. Purtroppo la buona volontà non è tutto, e finisce per scatenare un terribile nemico che minaccia l'intera videopopolazione della sala giochi. Riuscirà a sventare questo terribile destino prima del Game Over?

Personalmente sono curioso di vedere quale sarà lo stile grafico di questo cartone animato: quanto conterà il concetto degli '8 bit'?
Le voci americane neanche sto a dirvele, tanto da noi non arriveranno mai. (Slashfilm)

Poster #2 - Byzantium

Neil Jordan ha scritto e diretto tanti film, ma è indubbio che uno dei più noti sia Intervista col Vampiro. Non desta particolari sospetti, quindi, che il poster per il suo prossimo Byzantium citi esplicitamente quella pellicola invece di, che so, La Moglie del Soldato. Ma c'è di più.

Eleanor e Clara sono due donne squattrinate, che incontriamo in fuga dalla scena di un crimine violento e desiderose di farsi una nuova vita in una cadente cittadina costiera. Clara (Gemma Arterton), la più pratica delle due, intraprende la professione più vecchia del mondo; incontra il solitario Noel, proprietario di uno squallido ostello, e con spirito imprenditoriale dà vita ad una casa di appuntamenti.

Nel frattempo Eleanor (Saoirse Ronan), più sognante e ingenua, entra in sintonia con tale Frank, e finisce per raccontargli la sua storia: Clara è sua madre (ma… sembra poco più grande di lei), e lei stessa è nata nel 1804 (ma… avrà sì e no sedici anni). E, ah, sì, per sopravvivere entrambe hanno bisogno di sangue umano. (Shock Till You Drop)

A proposito di Connelly, Aronofsky, Crowe

Corre voce che Saoirse Ronan sia in lizza anche per un posto sull'Arca di Noah, versione Darren Aronofsky. Quello che appare più certo invece è una sorta di doppia reunion: Jennifer Connelly sarebbe assai vicina a ricoprire il ruolo di Naameh, moglie del patriarca biblico che avrà il viso di Russell Crowe; il regista ha già diretto la Connelly, con risultati indimenticabili, in Requiem for a Dream, mentre i due attori hanno già fatto coppia in A Beautiful Mind, nel quale compariva anche Ed Harris. (The Tracking Board)

Ed Harris e Connelly sono i protagonisti di Virginia, film di Dustin Lance Black (sceneggiatore di Milk e J. Edgar), che ha raccolto finora recensioni molto dure, ed è anche al centro di una controversia perché il trailer ufficiale cercherebbe di venderlo come qualcosa di molto diverso dall'effettiva realtà del film. Virginia racconta come la passata relazione extraconiugale tra uno sceriffo ed una donna psicologicamente instabile finisca per mettere a repentaglio sia la vita pubblica che quella vita privata dell'uomo. (First Showing)

Darren Aronofsky, dal canto suo, sarebbe già pronto ad affrontare, dopo Noé, un altro leader: George Washington in The General, scritto da Adam Cooper e Bill Collage (autori della storia dalla quale poi è stato sviluppato il recente Tower Heist).

A proposito di registi che stimiamo

Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio lavoreranno, è ufficiale, per la quinta volta insieme in The Wolf of Wall Street, basato sulle memorie dell'insider della borsa statunitense Jordan Belfort. (Hollywood Reporter)

Park Chan-Wook, il regista di Oldboy e 0, ha individuato il suo prossimo lavoro: The Ax, remake di Le Couperet di Costa-Gavras, tratta di un chimico che, lasciato a casa dopo il ridimensionamento della sua azienda, decide che c'è troppa concorrenza nel suo campo e… è il caso di occuparsene personalmente. In autunno uscirà però il debutto americano del regista coreano, Stoker. (Dark Horizons)

Sigla di chiusura
Concludiamo con due notizie a sfondo musicale.

Se la volta scorsa si parlava di adattare un long-playing in un film, questa volta siamo tornati alle più comuni biografie di musicisti. Primo, Matt Sorum, batterista dei Guns n' Roses, sta lavorando ad una sceneggiatura che racconti la storia della band. (Jam!)

La stellina pop Taylor Swift potrebbe interpretare Joni Mitchell in un adattamento del libro Girls Like Us di Sheila Weller, che racconta la vita ed i tempi della cantautrice canadese, assieme a quelle di Carly Simon e Carole King. Quest'ultima potrebbe avere il volto di Alison Pill (Scott Pilgrim, Midnight in Paris). (Variety)

di The Director's Cup