Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Mr. Magorium's Wonder Emporium. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Mr. Magorium's Wonder Emporium. Ordina per data Mostra tutti i post

venerdì, luglio 13

Mr. Magorium's Wonder Emporium Film LOCANDINA POSTER Natalie Portman

Eccovi in allegato il bellissimo Poster di Mr. Magorium's Wonder Emporium con Natalie Portman e Dustin Hoffman.
CLICCATE QUI e/o sull'immagine a fianco per scaricare la Locandina a Grandezza Reale.

Mr. Magorium's Wonder Emporium è un film di Zach Helm interpretato da Natalie Portman (Molly Mahoney), Dustin Hoffman (Mr. Edward Magorium), Jason Bateman (Henry Weston), Zach Mills (Eric Applebaum), Jonathan Potts (Dr. Sage), Paula Boudreau e Rebecca Northan.
Data d'Uscita: 16 Novembre 2007 negli U.S.A.

venerdì, giugno 29

Mr. Magorium's Wonder Emporium Film Trailer Dustin Hoffman Natalie Portman



Molly Mahoney (Natalie Portman) è la goffa ed insicura manager dell'Emporio delle Meraviglie del sig. Edward Magorium (Dustin Hoffman), il più strano, fantastico, meraviglioso negozio di giocattoli nel Mondo.
Ma quando il sig. Magorium, l'eccentrico proprietario dell'Emporio che all'età di 65 anni ha smesso di invecchiare ed ora ne ha ben 243, decide di lasciare il suo negozio e la sua magica eredità a Molly, un oscuro e malaugurante avvenimento prende il sopravvento sullo straordinario Emporio...

Mr. Magorium's Wonder Emporium è un film di Zach Helm interpretato da Natalie Portman (Molly Mahoney), Dustin Hoffman (Mr. Edward Magorium), Jason Bateman (Henry Weston), Zach Mills (Eric Applebaum), Jonathan Potts (Dr. Sage), Paula Boudreau e Rebecca Northan.
Data d'Uscita: 16 Novembre 2007 negli U.S.A.

lunedì, novembre 19

Box Office Cinema IN & OUT Classifica Film della Settimana 16 18 Novembre

IN
- Beowulf, film d'animazione in motion capture diretto da Robert Zemeckis con la partecipazione di Angelina Jolie che punta coraggiosamente alla verosimiglianza cinematografica andando a perdere l'astrazione cartoonistica di The Polar Express conquista la vetta del botteghino U.S.A. con 28 milioni di dollari ed una buona media per sala

- Bee Movie film animato della DreamWorks Animation alla sua terza settimana di programmazione torna al secondo posto negli U.S.A. con 14 milioni di dollari durante l'ultimo weekend e 93 milioni di dollari totali, per un'uscita in grande stile presso un elevatissimo numero di cinema e con quasi 4.000 sale a disposizione

- American Gangster di Ridley Scott con Russell Crowe e Denzel Washington scende al terzo posto negli U.S.A. con altri 13 milioni di dollari per un grandissimo totale di oltre 100 milioni di dollari, risultato notevolissimo se si considerano la media per sala ed il target di pubblico al quale si rivolge, decisamente più ristretto rispetto al cartone animato Bee Movie, confermando ancora una volta come Russell Crowe e Denzel Washington siano attualmente gli attori più smaglianti ed apprezzati in circolazione

- Matrimonio alle Bahamas, l'ultima commedia all'italiana di Massimo Boldi diretta da Claudio Risi conquista la vetta del botteghino in Italia con oltre 3 milioni di euro incassati nel weekend

- Come tu mi vuoi, teen comedy italiana diretta da Volfango De Biasi con Nicolas Vaporidis e Cristiana Capotondi, scende al secondo posto in Italia con altri 1,6 milioni di euro incassati dal venerdì alla domenica e 4,5 milioni di euro totali

- Fred Claus commedia Warner Bros diretta da David Dobkin con Vince Vaughn, Paul Giamatti, Miranda Richardson, Rachel Weisz, Kathy Bates e Kevin Spacey scende al quarto posto negli U.S.A. con 12 milioni di dollari incassati durante il secondo weekend, oltre 35 milioni di dollari totali ed una buona media per sala

- Mr. Magorium's Wonder Emporium commedia fantastica di Zach Helm interpretata da Natalie Portman, Dustin Hoffman e Jason Bateman esordisce al quinto posto negli U.S.A. con 10 milioni di dollari incassati durante il primo weekend di programmazione

- No Country for Old Men film drammatico dei fratelli Ethan e Joel Coen con Tommy Lee Jones, Javier Bardem e Woody Harrelson si espande a meno di 150 sale dopo l'uscita limitata della settimana scorsa e riscuote lo straordinario incasso di oltre 3 milioni di dollari, raggiungendo i 5 milioni di dollari totali, a fronte della migliore media per sala della TOP 30 U.S.A. .

OUT
- Lions for Lambs (Leoni per Agnelli il titolo in italiano) diretto da Robert Redford con Tom Cruise, Robert Redford e Meryl Streep passa da IN a OUT dopo l'esordio non di certo eclatante ma nemmeno particolarmente negativo della settimana scorsa, scende all'ottavo posto negli U.S.A. con quasi 3 milioni di dollari incassati durante il secondo weekend, circa 12 milioni di dollari totali ed una media per sala decisamente peggiorata e divenuta critica, la peggiore della TOP 10 U.S.A. , l'insuccesso di questa pellicola va oltre la ben nota e compatta campagna stampa contro Tom Cruise in quanto esponente di spicco di Scientology, vittima di attacchi mediatici mirati che vanno avanti ormai da molti anni

- P2 film horror diretto da Franck Khalfoun con Rachel Nichols e Wes Bentley continua malamente negli U.S.A. scendendo al diciannovesimo posto con soli 3,5 milioni di dollari incassati in ben due settimane di programmazione e la peggiore media per sala della TOP 37 U.S.A. , bruttissima presentazione al grande pubblico per la bella Rachel Nichols la cui carriera è sul trampolino di lancio

- Martian Child commedia con John Cusack, Amanda Peet, Joan Cusack e Oliver Platt prosegue molto male negli incassi scendendo al ventiquattresimo posto con soli 7 milioni di dollari totali incassati in ben tre settimane a fronte di una media per sala scarsissima, la seconda peggiore della TOP 37 U.S.A. dopo quella di P2, eppure John Cusack è un personaggio molto amato negli U.S.A. e dunque non subisce gli articoli critici che invece sommergono Tom Cruise con Lions for Lambs.

lunedì, dicembre 3

Box Office Cinema IN & OUT Classifica Film della Settimana 30 2 Dicembre

Sono stati appena rilasciati i dati Cinetel per quanto riguarda il Box Office italiano dell'ultimo weekend, pubblichiamo in tempo reale la nostra IN & OUT ricordandovi che dopo il salto potete leggere quali sono i titoli OUT della settimana.
Buona lettura.

IN
- Come D’incanto (Enchanted) della Walt Disney, punto d'incontro tra la classica fiaba animata Disney e la moderna commedia romantica live-action interpretata da Amy Adams, Patrick Dempsey, James Marsden e Susan Sarandon, rimane in vetta al botteghino U.S.A. con altri 17 milioni di dollari incassati dal venerdì alla domenica e oltre 70 milioni di dollari totali, segna la migliore media per sala della TOP 20 U.S.A. e dimostra ancora una volta la forza dei titoli Disney al botteghino

- This Christmas commedia natalizia afroamericana di Preston A. Whitmore II con Delroy Lindo, Regina King, Mekhi Phifer e Laz Alonso rimane stabile in seconda posizione in classifica, grande successo con altri 8 milioni di dollari e ben 37 milioni di dollari totali a fronte della metà delle sale del primo film in classifica Come D’incanto e un'ottima media per sala

- Beowulf, film d'animazione in motion capture diretto da Robert Zemeckis con la partecipazione di Angelina Jolie che punta coraggiosamente alla verosimiglianza cinematografica rimane al terzo posto negli U.S.A. con altri 8 milioni di dollari ed un totale di 68 milioni di dollari

- Winx Club Il segreto del regno perduto conquista il primo posto in classifica in Italia con circa 2 milioni di euro, grande successo per il film d'animazione made in Italy rivolto prevalentemente ad un pubblico di bambini

- Hitman film Twentieth Century Fox basato sul famosissimo videogame Eidos Interactive diretto da Xavier Gens ed interpretato da Timothy Olyphant, Dougray Scott, Olga Kurylenko e Robert Knepper scende al quinto posto in classifica con 6 milioni di dollari dal venerdì alla domenica e 30 milioni di dollari totali durante le prime due settimane di programmazione

- Matrimonio alle Bahamas, l'ultima commedia all'italiana di Massimo Boldi diretta da Claudio Risi scende al secondo posto in Italia con altri 1,3 milioni di euro e circa 8 milioni di euro totali incassati in tre settimane, grandissimo ritorno per il sempre molto amato Boldi ed ottima collocazione strategica del titolo da parte di Medusa

- No Country for Old Men film drammatico dei fratelli Ethan e Joel Coen con Tommy Lee Jones, Javier Bardem e Woody Harrelson si espande nuovamente, stavolta a quasi 1000 sale, dopo il grande successo delle settimane scorse e sale all'ottavo posto con altri 4,5 milioni di dollari raggiungendo i 23 milioni di dollari totali a fronte della seconda migliore media per sala della TOP 20 U.S.A.

- Milano Palermo Il Ritorno poliziesco all'italiana di Claudio Fragrasso sequel del cult di genere Palermo Milano Solo Andata interpretato da Giancarlo Giannini e Raoul Bova scende al terzo posto in classifica in Italia con altri 930.000 euro incassati dal venerdì alla domenica

- Come tu mi vuoi, teen comedy italiana diretta da Volfango De Biasi con Nicolas Vaporidis e Cristiana Capotondi scende al settimo posto in Italia con altri 450.000 euro incassati dal venerdì alla domenica e 6,6 milioni di euro totali in quattro settimane.

» CONTINUA

OUT
- Mr. Magorium's Wonder Emporium commedia fantastica di Zach Helm interpretata da Natalie Portman, Dustin Hoffman e Jason Bateman scende al dodicesimo posto negli U.S.A. con 23 milioni di dollari totali dopo tre settimane di programmazione, perde quasi il 60% degli incassi e viene ritirato da oltre 300 sale con la peggiore media per sala della TOP 15 U.S.A. , la coppia formata da Natalie Portman e Dustin Hoffman non convince e le critiche stroncano senza pietà il film, come nella video recensione di Doug Navy di The Movie Blog

- Lions for Lambs (Leoni per Agnelli il titolo in italiano) diretto da Robert Redford con Tom Cruise, Robert Redford e Meryl Streep scende al diciannovesimo posto negli U.S.A. confermandosi un grande insuccesso al botteghino con soli 15 milioni di dollari incassati in ben quattro settimane e la peggiore media per sala della TOP 29 U.S.A. , l'insuccesso di questa pellicola va oltre la ben nota e compatta campagna stampa contro Tom Cruise in quanto esponente di spicco di Scientology, vittima di attacchi mediatici mirati che vanno avanti ormai da molti anni.

lunedì, novembre 26

Box Office Cinema IN & OUT Classifica Film della Settimana 23 25 Novembre

IN
- Come D’incanto (Enchanted) della Walt Disney, punto d'incontro tra la classica fiaba animata Disney e la moderna commedia romantica live-action interpretata da Amy Adams, Patrick Dempsey, James Marsden e Susan Sarandon, conquista il botteghino U.S.A. con 35 milioni di dollari incassati dal venerdì alla domenica e oltre 50 milioni di dollari totali, dimostrando ancora una volta la forza dei titoli Disney al botteghino

- This Christmas commedia natalizia afroamericana di Preston A. Whitmore II con Delroy Lindo, Regina King, Mekhi Phifer e Laz Alonso conquista la seconda posizione in classifica e riscuote un grande successo con ben 27 milioni di dollari a fronte della metà delle sale del primo film in classifica Come D’incanto e la migliore media per sala della TOP 20 U.S.A.

- Beowulf, film d'animazione in motion capture diretto da Robert Zemeckis con la partecipazione di Angelina Jolie che punta coraggiosamente alla verosimiglianza cinematografica andando a perdere l'astrazione cartoonistica scende al terzo posto negli U.S.A. con altri 16 milioni di dollari ed un totale di 56 milioni di dollari

- Hitman film Twentieth Century Fox basato sul famosissimo videogame Eidos Interactive diretto da Xavier Gens ed interpretato da Timothy Olyphant, Dougray Scott, Olga Kurylenko e Robert Knepper esordisce al quarto posto in classifica con 13 milioni di dollari dal venerdì alla domenica e 21 milioni di dollari totali durante i primi cinque giorni di programmazione

- Bee Movie film animato della DreamWorks Animation alla sua quarta settimana di programmazione scende al quinto posto negli U.S.A. con 12 milioni di dollari durante l'ultimo weekend e 112 milioni di dollari totali

- Matrimonio alle Bahamas, l'ultima commedia all'italiana di Massimo Boldi diretta da Claudio Risi rimane in vetta al botteghino in Italia con altri 2,3 milioni di euro e oltre 6 milioni di euro totali incassati in due settimane, ritorno in grande stile per il sempre molto amato Boldi ed ottima collocazione strategica del titolo da parte di Medusa

- No Country for Old Men film drammatico dei fratelli Ethan e Joel Coen con Tommy Lee Jones, Javier Bardem e Woody Harrelson si espande a poco più di 800 sale dopo l'uscita limitata delle settimane scorse e riscuote lo straordinario incasso di oltre 8 milioni di dollari raggiungendo i 16 milioni di dollari totali a fronte di un'ottima media per sala

- Milano Palermo Il Ritorno poliziesco all'italiana di Claudio Fragrasso sequel del cult di genere Palermo Milano Solo Andata interpretato da Giancarlo Giannini e Raoul Bova esordisce al secondo posto in classifica in Italia con 1,3 milioni di euro

- Come tu mi vuoi, teen comedy italiana diretta da Volfango De Biasi con Nicolas Vaporidis e Cristiana Capotondi scende al quarto posto in Italia con altri 945.000 euro incassati dal venerdì alla domenica e circa 6 milioni di euro totali in tre settimane.

OUT
- Mr. Magorium's Wonder Emporium commedia fantastica di Zach Helm interpretata da Natalie Portman, Dustin Hoffman e Jason Bateman passa da IN a OUT scendendo all'undicesimo posto negli U.S.A., fuori dalla TOP 10 e con una bassissima media per sala a fronte di un elevato numero di cinema a disposizione, la coppia formata da Natalie Portman e Dustin Hoffman non convince e le critiche stroncano senza pietà il film, come nella video recensione di Doug Navy di The Movie Blog

- Lions for Lambs (Leoni per Agnelli il titolo in italiano) diretto da Robert Redford con Tom Cruise, Robert Redford e Meryl Streep scende al tredicesimo posto negli U.S.A. confermandosi un grande ed inaspettato flop con soli 13 milioni di dollari incassati in ben tre settimane e la peggiore media per sala della TOP 27 U.S.A. , l'insuccesso di questa pellicola va oltre la ben nota e compatta campagna stampa contro Tom Cruise in quanto esponente di spicco di Scientology, vittima di attacchi mediatici mirati che vanno avanti ormai da molti anni.