
Del concorso faranno parte 18 film tra cui Loft di Kurosawa (Giappone), I Don't Want to Sleep Alone di Tsai Ming-liang (Taiwan), Exiled di Johnnie To (Hong Kong), The Banquet di Feng Xiaogang (Cina) con Zhang Ziyi, Luxury Car di Wang Chao (Cina) vincitore della sezione "Un certain regard", The Great Yokai War di Miike Takashi (Giappone), The Unforgiven (Corea) di Yoon Yong-bin. La grande anteprima Fuori Concorso è rappresentata da Hana del giapponese Hirokazu Kore-eda, già apprezzato per Nobody Knows.
I luoghi sono il cinema Madison (via Chiabrera 121) e il Missouri (via Bombelli 25). L'ingresso è di 3 euro.
In contemporanea con le proiezioni, l'Asian Film Festival organizza quest'anno, dal 4 al 7 dicembre, l'Asia Tourism Media Expo, un appuntamento di carattere turistico e commerciale, una vetrina per poter conoscere paesi come la Cina, il Giappone e la Corea del Sud. La manifestazione, ad ingresso libero, ospitata nel quartiere Ostiense negli spazi dell'ISA (Istituto Superiore Antincendi, via del Commercio 13), prevede screenings, seminari, tavole rotonda e ha tra gli espositori l'Associazione Italia-Hong Kong, l'Hong Kong Trade Development Council, Cathay Pacific, Korean Air, Singapore Airlines, Ambasciata del Vietnam, Ambasciata Indonesiana e Fondazione Italia-Cina.
Per ulteriori informazioni visitate il sito ufficiale della manifestazione www.asiancinema.it
1 Commenti:
In occasione dell'Asian Film Festival, l'intervista al regista di Singaopere Royston Tan pubblicata da Close Up
http://www.close-up.it/page.php?article2250
Posta un commento