Video Interviste al cast di Jumper con Hayden Christensen, Rachel Bilson e Jamie BellFine settimana ricco di uscite più o meno conosciute, più o meno attrattive: Jumper è un thriller d’azione incentrato sulle avventure di un giovane, David Rice interpretato da Hayden Christensen, che scopre di possedere un’incredibile dote che gli permette di teletrasportarsi in qualsiasi parte del mondo, di viaggiare in una sola notte da New York a Tokio, da Roma alle remote zone del Sahara.
Le avventure di David precipitano verso una svolta mortale quando si trova braccato implacabilmente da una organizzazione segreta votata all’eliminazione dei Jumper.
Alleandosi tra mille difficoltà con un altro Jumper, David diventa uno dei protagonisti di una guerra che imperversa da migliaia di anni destinata a cambiare il mondo...
Jumper è diretto da Doung Liman, nel cast anche Samuel L. Jackson, Rachel Bilson, Diane Lane e Jamie Bell.
Prospettive di un delitto è l'atteso thriller diretto da Pete Travis con un ricco cast d'eccezione composto da Dennis Quaid, Sigourney Weaver, Matthew Fox, Forest Whitaker, William Hurt e Zoe Saldana.
Durante un discorso a Madrid, il Presidente degli Stati Uniti Ashton (William Hurt) è vittima di un attentato e contemporaneamente una bomba uccide decine di persone.
L'attentato viene visto da diverse prospettive, incluse quelle degli agenti segreti e degli attentatori stessi.
Tra questi, gli agenti Thomas Barnes (Dennis Quaid) e Kent Taylor (Matthew Fox), la regista Rex (Sigourney Weaver), una giornalista (Zoe Saldana) ed il passante Howard Lewis (Forest Whitaker) che sta riprendendo la visita del Presidente degli Stati Uniti con la sua videocamera...
Seguono le video interviste al cast del film Jumper in compagnia di Hayden Christensen, Rachel Bilson e Jamie Bell.
venerdì, febbraio 29
Uscite Cinematografiche Jumper contro tutti e Video Interviste al cast
Iron Man Trailer 2 New Exclusive Trailer con Tony Stark
Iron Man Full Trailer 2
New Iron Man WonderCon Trailer
Nuovo Full Trailer di Iron Man con Robert Downey Jr.Ecco il nuovo trailer 2 di Iron Man presentato durante il WonderCon 2008, in scena dal 22 al 24 Febbraio a San Francisco in California, che riunisce in fondo moltissime sequenze già viste nel trailer 1 e nello spot trasmesso durante il Super Bowl,
IRON MAN: Trailer 1 in italiano
IRON MAN: Trailer 1 ad Alta Definizione
IRON MAN: Super Bowl Spot in italiano
IRON MAN: Super Bowl Spot
Interpretato da Robert Downey Jr. , Jeff Bridges, Terrence Howard e Gwyneth Paltrow per la regia di Jon Favreau. Personalmente ho apprezzato maggiormente il primo trailer di Iron Man per dialoghi e colonna sonora.
Segue il nuovo, secondo trailer di Iron Man.
The Love Guru Trailer con Jessica Alba e Mike Myers in Anteprima
Trailer di The Love Guru con Mike Myers e Jessica Alba in anteprima italiana
Dopo avervi introdotto la commedia The Love Guru scritta ed interpretata da Mike Myers, regia di Marco Schnabel con Jessica Alba, Justin Timberlake, Romany Malco, Meagan Good e Ben Kingsley con trama approfondita, photo gallery e poster,
THE LOVE GURU: Poster Foto e Trama completa del filmVi mostriamo in anteprima il trailer di The Love Guru.
Pitka (Mike Myers) è un americano allevato da guru indiani, abbandonato da piccolo alle porte di un Ashram, che si trasferisce finalmente negli Stati Uniti alla ricerca di fortuna e gloria nel campo della spiritualità e del life couching.
I proprietari della squadra di hockey dei Toronto Maple Leafs, Jane Bullard (Jessica Alba) e Coach Cherkov (Verne Troyer) lo convocano nella speranza che il famoso guru dell'amore possa risolvere i problemi sentimentali che stanno struggendo il loro grande campione di hockey Darren Roanoke (Romany Malco)...
Segue come anticipato il trailer di The Love Guru con Mike Myers e Jessica Alba.
giovedì, febbraio 28
Wall E Poster Nuova Locandina definitiva del film Disney Pixar
Final WALL-E Movie Poster
Nuovo Poster di Wall EDavvero molto carino il nuovo poster definitivo di WALL-E, attesissimo film d'animazione Walt Disney Pixar scritto e diretto da Andrew Stanton, già creatore e regista del bellissimo Alla ricerca di Nemo.
Nel poster finale è raffigurata anche la robottina Eve.
WALL E uscirà il 27 Giugno 2008 negli U.S.A. .
Vi ricordiamo inoltre il nostro esclusivo speciale su WALL-E ed alcuni dei nostri ultimi articoli:
WALL-E: Foto ad Alta Risoluzione e Magliette Buy N Large Store
WALL-E: Trailer Internazionale e 3 Wallpapers basati sul film
WALL-E: Trailer 2 Trama approfondita e Poster con Wall e
Segue il nuovo poster finale di WALL-E.
La Rabbia Trailer diretto da Louis Nero contro le lobby del cinema
La Rabbia Trailer Film di Louis Nero
La Rabbia: 8 minuti di backstage
La Rabbia: 4 minuti di backstageLa Rabbia di Louis Nero è stato il primo film indipendente italiano del quale abbiamo scritto su CinemaNotizie.COM, nel lontano Gennaio 2007.
Da allora La Rabbia di strada ne ha percorsa davvero tantissima grazie al talento del regista Louis Nero: dal 29 Febbraio 2008 infatti La Rabbia esce nelle sale italiane distribuito dalla società L’Altrofilm.
Caso straordinario nella storia del cinema indipendente italiano è la partecipazione di un cast eccezionale, tra cui il Premio Oscar Faye Dunaway e il Premio Oscar per le musiche de “Il Postino” Luis Bacalov, il popolare attore Franco Nero ed altre star di caratura internazionale come Philippe Leroy, Lou Castel, Giorgio Albertazzi e Tinto Brass.
Tali adesioni ad un “piccolo” film indipendente manifestano che anche personaggi di alto calibro sentono come loro il malessere verso un sistema cinematografico che schiaccia il cinema come espressione artistica.
La Rabbia, infatti, si connota come lavoro di denuncia nei confronti di un cinema che ha tutte le caratteristiche di un'industria, e non ha, spesso, più niente a che fare con la sua missione artistica iniziale, che era quella di muovere e di elevare l'animo umano, come cita uno dei personaggi de La Rabbia: 'L'umanità esiste per creare opere d'arte'.
Solo la rabbia guida le azioni del protagonista, la rabbia se ben incanalata, come tutti gli autentici sentimenti, diventa una forza, il motore interiore che alimenta la voglia di riscatto, e non permette la resa.
Il film tratta seriamente l'argomento senza per questo escludere l'ironia sull’universo del cinema, e sui suoi personaggi. Vuole essere omaggio alla sua magia, all’illusione che la proiezione crea, ma tuttavia affronta un problema reale, la difficoltà di portare a termine un processo creativo per la mancanza di budget. Esperienza che rispecchia appieno quella del regista Louis Nero senza tuttavia essere un lavoro autobiografico. Il tema de La Rabbia nasce quindi da un percorso personale, dal desiderio di comunicare a più pubblico possibile, dalla voglia di raccontare l’ideale estetico, la lotta con i problemi economici, le relazioni personali.
La storia raccontata è quella di un giovane regista che tenta disperatamente di realizzare un film. La visione del mondo da parte del protagonista muta in relazione agli stati di paura e determinazione che si alternano nella realizzazione del suo personalissimo progetto. Assorbito totalmente dal suo sogno, anche quello che appare come l’unico legame sentimentale, il rapporto con la fidanzata convivente, diventa sempre più blando fino a spezzarsi del tutto.
Unico scopo del suo passaggio sulla terra è quello di lasciare un segno tangibile, attraverso la creazione di un racconto per immagini.
Seguono trailer di La Rabbia di Louis Nero e due lunghi video con rispettivamente 8 minuti e 4 minuti di dietro le quinte.
Fast and Furious 4 Foto Prime Immagini con Vin Diesel e Paul Walker
Fast and Furious 4 Photo Gallery
Fast and Furious 4 Foto di Vin Diesel e Paul Walker
Photo Gallery delle macchine di The Fast and The Furious 4The Fast and the Furious del 2001 diretto da Rob Cohen è diventato in pochi anni un piccolo cult riuscendo a mettere insieme macchine fantastiche, corse automobilistiche, una buona storia d'azione e belle donne, il tutto arricchito dalla ciliegina sulla torta, l'affascinante character di Dominic Toretto interpretato da Vin Diesel.
2 Fast 2 Furious del 2002 di John Singleton ancora con Paul Walker, ma senza Vin Diesel, è stato un sequel piuttosto mediocre, mentre The Fast and the Furious: Tokyo Drift del 2006 di Justin Lin ha completamente annullato il fattore recitazione, anche a causa anche di un cast bassissimo e di dialoghi scadenti, risollevandosi tuttavia notevolmente grazie alle splendide autovetture e alle notevoli coreografie e stunt scenes basate sul drifting, folle tecnica di guida basata sullo sterzare controllando la sbandata per tutta la percorrenza della curva.
Vin Diesel, ripresosi dal declino dovuto ai flop de Il Risolutore e Prova a incastrarmi grazie alla commedia Disney Missione Tata, divenuto personaggio scomodo agli Studios per la sua esosa richiesta di 20 milioni di dollari a film che gli ha fatto perdere numerosi ruoli e mette tuttora a rischio la produzione di Hannibal the Conqueror del quale dovrebbe essere regista ed interprete principale nel ruolo di Annibale, ritorna nei panni di Dominic Toretto in Fast and Furious 4, diretto ancora da Justin Lin, dopo un brevissimo cameo in The Fast and the Furious: Tokyo Drift.
Voci di corridoio, o malelingue se preferite, affermano che il ritorno forzato del cultissimo Dominic Toretto sia per Vin Diesel esclusivamente una merce di scambio dovuta alla volontà di dare vita, trovando dunque produzione e distribuzione, al progetto di lunga data Hannibal the Conqueror.
Con Dominic Toretto ritorna anche Brian O'Conner, interpretato nuovamente da Paul Walker che non ha preso parte alla terza pellicola della saga di The Fast and the Furious.
Grazie agli amici di JFXonline (Link) e VinDieselGallery (Link) segue una ricca photo gallery con le prime immagini di Fast and Furious 4 con Vin Diesel, Paul Walker ed alcuni splendidi bolidi modificati.
Wolverine Film Foto Photo Gallery X-Men Origins Wolverine Hugh Jackman
Prime Foto del film Wolverine
X-Men Origins: Wolverine Photo GalleryMarvel e 20th Century Fox inaugurano la serie di film cinematografici X-Men Origins, dedicata ai mutanti X-Men più amati dei fumetti, con X-Men Origins: Wolverine, film sul mitico Wolverine uomo d’adamantio interpretato ancora una volta da Hugh Jackman.
Lo spin-off Wolverine è diretto da Gavin Hood e richiama dal titolo il fumetto Wolverine: Origins di Paul Jenkins, Joe Quesada, Bill Jemas illustrato da Andy Kubert.
Il film racconta le origini del supereroe Wolverine annunciandosi ricco d'azione, romanticismo, violenza e di personaggi mutanti: Logan, mutante dai poteri di rigenerazione, dotato di artigli letali nelle mani e scheletro d'adamantio, cerca la vendetta contro Victor Creed, futuro Sabretooth interpretato dall'ottimo Liev Schreiber, colpevole della morte della sua amata, e si strugge alla scoperta della verità sulle sue origini e sul suo passato, dopo essere stato istruito da Charles Xavier, leader degli X-Men.
Nel cast anche Ryan Reynolds (Deadpool), Taylor Kitsch (Remy Lebeau / Gambit), Lynn Collins (Silver Fox), Dominic Monaghan (Barnell Bohusk / Beak), Danny Huston (William Stryker) e Will i Am (John Wraith).
Seguono le prime immagini ufficiali del film X-Men Origins: Wolverine con Hugh Jackman.
mercoledì, febbraio 27
Starship Troopers 3 Trailer Marauder con Casper Van Dien Johnny Rico
Trailer di Starship Troopers 3: Marauder
Photo Gallery e Poster di Starship Troopers 3: MarauderRitorna Starship Troopers con Starship Troopers 3: Marauder dopo il primo film di fantascienza diretto dal visionario regista Paul Verhoeven nel 1997 ed il sequel Starship Troopers 2: Hero of the Federation uscito nel 2004 direttamente per il mercato homevideo.
Nel bene e nel male Starship Troopers fa sempre parlare di sè: dopo il discutibile film originale tratto dal racconto di Robert A. Heinlein, flop al botteghino tale da spedire direttamente in dvd il secondo film, riecco Starship Troopers 3: Marauder diretto da Ed Neumeier che vede il ritorno del protagonista principale della prima pellicola, Casper Van Dien nei panni di Johnny Rico, assente al secondo round.
Anche Starship Troopers 3: Marauder è un'uscita destinata al mercato homevideo e si preannuncia come un C-movie di fantascienza dalle tinte sexy grazie a Jolene Blalock e Marnette Patterson.
Continua così la battaglia spaziale contro i mostruosi scarafaggi giganti dopo il brusco atterraggio di una nave spaziale della Federazione sul pianeta OM-1, con a bordo tra gli altri il capitano Sky Marshal Anoke (Stephen Hogan) e la temeraria pilota Lola Beck (Jolene Blalock).
Toccherà ancora una volta al neo generale Johnny Rico (Casper Van Dien), eroe della prima invasione aliena sul pianeta P, formare e guidare una squadra di Troopers per salvare l'equipaggio della nave precipitata e disinfestare la galassia!
Nel cast anche Marnette Patterson alias Holly Little.
Seguono trailer di Starship Troopers 3, photo gallery del film e poster in anteprima.
Colpo d'occhio Trailer con Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini
Trailer di Colpo d'occhio con Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini
Photo Gallery e Poster di Colpo d'occhio
Film diretto da Sergio Rubini e prodotto da 01 Distribution
Dal 20 Marzo 2008 al cinemaRiccardo Scamarcio è il protagonista del film drammatico Colpo d'occhio diretto da Sergio Rubini, con lo stesso Rubini, l'apprezzata Vittoria Puccini, Richard Sammel, Paola Barale, Giorgio Colangeli e Alexandra Prusa.
Ptodotto da 01 Distribution e in uscite nelle sale dal 20 Marzo 2008, Colpo d'occhio si annuncia come dramma dalle tinte forti, ulteriore 'step' nella maturazione artistica di Riccardo Scamarcio, idolo incontrastato delle teen comedies dopo i successi di Tre Metri sopra il cielo, Romanzo criminale, Manuale d'Amore 2 - Capitoli successivi, Ho voglia di te e Mio fratello è figlio unico, in attesa di girare Eden is West di Constantin Costa-Gavras nel ruolo del protagonista principale.
COLPO D'OCCHIO: LA TRAMA DEL FILM
Adrian (Riccardo Scamarcio) è un giovane scultore di provincia desideroso di affermare il suo talento nel mondo dell’arte. Fin dalla sua prima esposizione nella Capitale, all’interno di una collettiva di esordienti, la sua personalità balza agli occhi di Gloria (Vittoria Puccini), una giovane studiosa d’arte alla ricerca del “suo” artista.
Tra i due nasce subito un’intesa e ben presto Gloria diventa per Adrian compagna, fonte ispiratrice delle sue opere nonché agente.Ma un altro critico s’innamora del lavoro di Adrian: Lulli (Sergio Rubini), intellettuale di fama internazionale. L’uomo conosce molto bene Gloria, essendone stato prima il tutore e poi l’amante, fino all’arrivo di Adrian. Questi trascorsi però preoccupano solo la ragazza che guarda con sospetto all’interessamento del famoso critico per il suo compagno.
Adrian invece, proprio grazie all’influenza di Lulli, assapora da subito il gusto del successo e decide così di affidarsi al totale controllo del critico, dando vita a un sodalizio che porta all’inevitabile rottura con Gloria. Ma un’ombra minaccia l’ascesa del giovane: in occasione della presentazione della mostra che lo consacrerà definitivamente come artista, Gloria scopre che l’opera da lui presentata nasconde uno scandaloso segreto...
Seguono trailer di Colpo d'occhio, ampia photo gallery e poster del film.
martedì, febbraio 26
Taken Trailer Featurette e Teaser con Liam Neeson e Poster del Film
Trailer di Taken con Liam Neeson
Anteprima del Film con 3 Video: International Trailer, Featurette e Teaser
Poster di Taken con Liam NeesonRicca anteprima sul film Taken per i lettori di Cinema Notizie.
Taken è un thriller ad alta tensione con protagonista il bravissimo Liam Neeson, diretto da Pierre Morel e scritto da Luc Besson e Robert Mark Kamen.
Nel cast anche Maggie Grace, Famke Janssen, Holly Valance, Jon Gries, Xander Berkeley, Katie Cassidy e Goran Kostic.
Kim (Maggie Grace) viene rapita durante un viaggio all'estero, a Parigi, e catapultata nell'incubo della tratta di giovani schiave sfruttate e destinate alla prostituzione forzata.
Bryan, il padre di Kim (Liam Neeson), devastato dal dolore decide di entrare in azione rivelando la sua vera identità: Bryan ha alle spalle un passato da implacabile agente segreto ed ha soltanto 4 giorni di tempo per trovare sua figlia prima che sia troppo tardi...
Seguono l'emozionante trailer di Taken, featurette, teaser e poster del film con Liam Neeson scritto da Luc Besson.
Iron Man Super Bowl Trailer in italiano con Robert Downey Jr.
Trailer italiano di Iron Man trasmesso durante il Super Bowl
Iron Man Super Bowl Spot in italiano
Dopo avervi recentemente proposto in anteprima
- Iron Man WonderCon Poster: evoluzione dell'armatura Mark III
- Iron Man: esclusiva photo gallery con 19 foto ad alta risoluzioneVi mostriamo lo spot in italiano trasmesso durante il Super Bowl di Iron Man, prodotto da Paramount Pictures e Marvel Studios.
Robert Downey Jr. interpreta Tony Stark, industriale multimiliardario e genio inventore che viene sequestrato e costretto a costruire un’arma letale.
Usando la sua intelligenza invece di costruire un’arma Tony crea un’armatura tecnologica di ferro e si libera dalla sua prigionia. Quando scopre un complotto mondiale decide di indossare nuovamente la sua armatura e giura di proteggere il mondo come Iron Man.
Segue il trailer in italiano di Iron Man trasmesso durante il Super Bowl.
lunedì, febbraio 25
Oscar 2008 Miglior Film Non è un paese per vecchi No Country for Old Men
Oscar 2008 Miglior Film Non è un paese per vecchi - No Country for Old Men vince l'Oscar
Non è un paese per vecchi trionfa agli OscarDenzel Washington è l'ultimo illustre presentatore della lunghissima, fastosa cerimonia degli Oscar 2008: Oscar per il miglior film dell'anno a Non è un paese per vecchi - No Country for Old Men di Ethan Coen e Joel Coen.
Non è un paese per vecchi conquista così quattro Oscar davvero pesanti, quattro prestigiose statuette di importanza assoluta che lo consacrano come film dell'anno: miglior film, migliore regia, migliore sceneggiatura non originale e migliore attore non protagonista a Javier Bardem.
Il Petroliere e Paul Thomas Anderson sono sconfitti su tutta la linea.
OSCAR 2008: Speciale in diretta web in tempo reale solo su CinemaNotizie.COM
MIGLIOR FILM - Best motion picture of the year
"Atonement" (Focus Features) A Working Title Production: Tim Bevan, Eric Fellner and Paul Webster, Producers
"Juno" (Fox Searchlight) A Dancing Elk Pictures, LLC Production: Lianne Halfon, Mason Novick and Russell Smith, Producers
"Michael Clayton" (Warner Bros.) A Clayton Productions, LLC Production: Sydney Pollack, Jennifer Fox and Kerry Orent, Producers
"No Country for Old Men" (Miramax and Paramount Vantage) A Scott Rudin/Mike Zoss Production: Scott Rudin, Ethan Coen and Joel Coen, Producers
"There Will Be Blood" (Paramount Vantage and Miramax) A JoAnne Sellar/Ghoulardi Film Company Production: JoAnne Sellar, Paul Thomas Anderson and Daniel Lupi, Producers
OSCAR 2008: TUTTI I VINCITORI
Non è un paese per vecchi: 4 Oscar
Miglior film, migliore regia a Ethan e Joel Coen, migliore sceneggiatura non originale, migliore attore non protagonista a Javier Bardem
The Bourne Ultimatum: 3 Oscar
Miglior montaggio, migliori effetti sonori, migliore sonoro
Il Petroliere: 2 Oscar
Miglior attore protagonista a Daniel Day-Lewis, migliore fotografia
La Vie en Rose: 2 Oscar
Migliore attrice protagonista a Marion Cotillard, Migliore Trucco Makeup
Juno: 1 Oscar
Migliore sceneggiatura originale di Diablo Cody
Michael Clayton: 1 Oscar
Migliore attrice non protagonista a Tilda Swinton
Ratatouille: 1 Oscar
Miglior film d'animazione
The Counterfeiters - Austria: 1 Oscar
Miglior film straniero
Sweeney Todd: 1 Oscar
Migliore Scenografia agli italiani Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo
Espiazione: 1 Oscar
Migliore colonna sonora con l'italiano Dario Marianelli
Elizabeth the Golden Age: 1 Oscar
Migliori costumi
La Bussola d'oro: 1 Oscar
Migliori effetti speciali visivi
Once: 1 Oscar
Migliore canzone
Oscar 2008 Migliore Regista Joel e Ethan Coen Non è un paese per vecchi
Oscar 2008 Migliore Regista Joel Coen e Ethan Coen con Non è un paese per vecchi vincono l'OscarIl grandissimo Martin Scorsese consegna l'Oscar al miglior regista ai fratelli Joel e Ethan Coen per Non è un paese per vecchi - No Country for Old Men.
L'Oscar per il miglior film appare sempre più vicino, Il Petroliere e Paul Thomas Anderson sono vicini alla resa...
MIGLIORE REGISTA - Achievement in directing
"The Diving Bell and the Butterfly" (Miramax/Pathé Renn), Julian Schnabel
"Juno" (Fox Searchlight), Jason Reitman
"Michael Clayton" (Warner Bros.), Tony Gilroy
"No Country for Old Men" (Miramax and Paramount Vantage), Joel Coen and Ethan Coen
"There Will Be Blood" (Paramount Vantage and Miramax), Paul Thomas Anderson
Oscar 2008 Migliore Attore Protagonista Daniel Day-Lewis Il Petroliere
Oscar 2008 Migliore Attore Protagonista Daniel Day-Lewis vince l'OscarHelen Mirren, simpatica e pungente come sempre, consegna l'Oscar al migliore attore protagonista a Daniel Day-Lewis per Il Petroliere - There Will Be Blood che conquista così il suo secondo pesantissimo Oscar!
Vittoria annunciata e meritata per il maestoso Daniel Day-Lewis al suo secondo Oscar dopo la statuetta conquistata per Il Mio piede sinistro.
Commenta entusiasta il nostro amico ed utente 'maxky75' in linea diretta su Skype:
'E' un premio che lo consacra tra i best actors e non solo di questi ultimi anni: straordinarie le sue interpretazioni sin da giovane come ne "Il mio piede sinistro" e "In nome del padre", tiene in vita un film come "Gangs of new york" e prima o poi sarebbe ritornato sul grande schermo con un'interpretazione che insegna a chi vuol diventare attore, la strada da seguire. Poche sole parole per sintetizzare: un segno chiaro e forte per il cinema dei prossimi anni'
MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA - Performance by an actor in a leading role
George Clooney in "Michael Clayton" (Warner Bros.)
Daniel Day-Lewis in "There Will Be Blood" (Paramount Vantage and Miramax)
Johnny Depp in "Sweeney Todd The Demon Barber of Fleet Street" (DreamWorks and Warner Bros., Distributed by DreamWorks/Paramount)
Tommy Lee Jones in "In the Valley of Elah" (Warner Independent)
Viggo Mortensen in "Eastern Promises" (Focus Features)
Oscar 2008 Migliore Sceneggiatura Originale Juno di Diablo Cody
Oscar 2008 Migliore Sceneggiatura Originale Juno di Diablo Cody vince l'OscarIl mitico Harrison Ford consegna l'Oscar alla migliore sceneggiatura originale a Diablo Cody per Juno, statuetta meritatissima quanto prevista.
Diablo Cody molto emozionata scoppia in lacrime durante i ringraziamenti di rito. Complimenti a Juno per il suo primo Oscar!
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE - Original screenplay
"Juno" (Fox Searchlight), Written by Diablo Cody
"Lars and the Real Girl" (MGM), Written by Nancy Oliver
"Michael Clayton" (Warner Bros.), Written by Tony Gilroy
"Ratatouille" (Walt Disney), Screenplay by Brad Bird; Story by Jan Pinkava, Jim Capobianco, Brad Bird
"The Savages" (Fox Searchlight), Written by Tamara Jenkins
Oscar 2008 Miglior Documentario Taxi to the Dark Side
Oscar 2008 Miglior Documentario Taxi to the Dark Side vince l'Oscar
Tom Hanks premia il miglior documentario: Taxi to the Dark Side.
Grande sconfitto Michael Moore ed il suo Sicko.
MIGLIOR DOCUMENTARIO - BEST DOCUMENTARY FEATURE
"No End in Sight" (Magnolia Pictures) A Representational Pictures Production: Charles Ferguson and Audrey Marrs
"Operation Homecoming: Writing the Wartime Experience" (The Documentary Group) A Documentary Group Production: Richard E. Robbins
"Sicko" (Lionsgate and The Weinstein Company) A Dog Eat Dog Films Production: Michael Moore and Meghan O'Hara
"Taxi to the Dark Side" (THINKFilm) An X-Ray Production: Alex Gibney and Eva Orner
"War/Dance" (THINKFilm) A Shine Global and Fine Films Production: Andrea Nix Fine and Sean Fine
Oscar 2008 Miglior Corto Documentaristico Freeheld
Oscar 2008 Miglior Corto Documentaristico Freeheld vince l'Oscar
Tom Hanks premia il miglior corto documentaristico: Freeheld.
MIGLIOR CORTO DOCUMENTARISTICO - Best documentary short subject
"Freeheld" A Lieutenant Films Production: Cynthia Wade and Vanessa Roth
"La Corona (The Crown)" A Runaway Films and Vega Films Production: Amanda Micheli and Isabel Vega
"Salim Baba" A Ropa Vieja Films and Paradox Smoke Production: Tim Sternberg and Francisco Bello
"Sari's Mother" (Cinema Guild) A Daylight Factory Production: James Longley
Oscar 2008 Migliore Colonna Sonora Espiazione Atonement Dario Marianelli
Oscar 2008 Migliore Colonna Sonora Espiazione - Atonement l'italiano Dario Marianelli vince l'OscarAmy Adams consegna l'Oscar per la Migliore Colonna Sonora ad Espiazione - Atonement che vince il suo primo Oscar della serata.
Vince l'Oscar l'italiano Dario Marianelli, seconda statuetta per l'Italia dopo quella per la migliore scenografia a Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo, bene così!
MIGLIORE COLONNA SONORA - Achievement in music written for motion pictures (Original score)
"Atonement" (Focus Features) Dario Marianelli
"The Kite Runner" (DreamWorks, Sidney Kimmel Entertainment and Participant Productions, Distributed by Paramount Classics): Alberto Iglesias
"Michael Clayton" (Warner Bros.) James Newton Howard
"Ratatouille" (Walt Disney) Michael Giacchino
"3:10 to Yuma" (Lionsgate) Marco Beltrami
Oscar 2008 Migliore Fotografia Il Petroliere There Will Be Blood
Oscar 2008 Migliore Fotografia Il Petroliere - There Will Be Blood vince l'OscarUna impacciata Cameron Diaz, che ci scherza su, consegna l'Oscar alla migliore fotografia a Robert Elswit per Il Petroliere - There Will Be Blood, che vince così il suo primo Oscar e rientra in gioco per la corsa al miglior film.
Hillary Swank in seguito introduce un sentito video omaggio alle personalità del cinema scomparse durante l'ultimo anno: grandissimi applausi per Bergman, Antonioni, Ledger.
MIGLIORE FOTOGRAFIA - Achievement in cinematography
"The Assassination of Jesse James by the Coward Robert Ford" (Warner Bros.): Roger Deakins
"Atonement" (Focus Features): Seamus McGarvey
"The Diving Bell and the Butterfly" (Miramax/Pathé Renn): Janusz Kaminski
"No Country for Old Men" (Miramax and Paramount Vantage): Roger Deakins
"There Will Be Blood" (Paramount Vantage and Miramax): Robert Elswit