Trailer di Oltre il Fuoco - Things We Lost in the Fire
DreamWorks Pictures presenta
Oltre il Fuoco, una produzione Neal Street diretto da Susanne Bier con Halle Berry, Benicio del Toro, David Duchovny, Alison Lohman, Omar Benson Miller e John Carroll Lynch.
Halle Berry e Benicio Del Toro, entrambi vincitori di un Premio Oscar, sono i protagonisti di questo
film drammatico e coinvolgente che narra la storia di due persone che il fato unisce.
OLTRE IL FUOCO: LA TRAMA DEL FILMLa vita di
Audrey Burke (Halle Berry) è stata sconvolta dalla
morte improvvisa di suo marito (David Duchovny).
Distrutta dal dolore, si rivolge ad uno dei suoi amici storici,
Jerry Sunborne (Benicio del Toro), un ex-avvocato la cui esistenza sta andando a pezzi. Fianco a fianco lavorano per trovare una nuova ragione di vita...
Film DreamWorks Pictures, data d’uscita in Italia:
Gennaio 2008.
LA REGISTA SUSANNE BIER
SUSANNE BIER ha studiato presso la National Film School in Danimarca e ha conseguito gli studi nel 1987. E’ stata
semifinalista all’Oscar e vincitrice del
Munich Film School Festival col suo film di diploma.
Il debutto di Bier, coproduzione svedese-danese “Freud flytter hjemmefra”/”Freud Leaving Home” (1990), ha ricevuto il plauso del pubblico internazionale, così come il film danese-svedese-portoghese “Det bli’r I Familien”/”Family Matters (1993).
Il seguente film svedese, “Like It Never Was Before” (1995), ha ricevuto il
Critic’s Award al
Montreal Film Festival.
Il film danese “Den eneste ene”/”The One and Only” (1999), osannato dalla critica in Danimarca, ha consacrato il suo successo come regista.
Hanno avuto seguito due successi al box office: il film Dogma “Elsker dig for evigt”/”Open Hearts” (2002), selezionato al San Sebastianm Sundance e Toronto Film Festival dove ha ricevuto una menzione speciale, e “Non Desiderare la Donna d’Altri" (2004), che ha ricevuto il
premio del pubblico al Sundance e il
premio per miglior interpretazione per gli attori
Connie Nielsen e
Ulrich Thomsen al San Sebastian.
“Dopo il Matrimonio” (2006) è stato acclamato dalla critica danese e, dopo aver partecipato ai festival di Toronto e Roma, è stato
candidato all’Oscar come Miglior Film Straniero.
Nessun commento:
Posta un commento